Alfa Romeo Giulietta 1.4 Turbo 105 CV

serie 3 restyle 3 in produzione dal 2018 al 2021

Pubblicato il 13 luglio 2018

Listino prezzi Alfa Romeo Giulietta non disponibile

Ritratto di Andre1985
alVolante di una
Alfa Romeo Giulietta
Alfa Romeo Giulietta
Qualità prezzo
3
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
4
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Ho acquistato la mia Giulietta nel gennaio del 2016, vettura usata del giugno 2012 con 28.000 Km., in sostituzione di un Alfa Romeo 147 1.9 ( che in realtà è rimasta seconda auto di famiglia e continua a fare egregiamente il suo dovere con all'attivo quasi 300.000 Km ) Curioso di provare l'esperienza del GPL ho acquistato il 1,4 turbo benzina versione da 105 cv con impianto aftermarket.
Gli interni
Appena salito a bordo, a vista, la plancia della Giulietta è fantastica con quello stile retrò quasi unico ( ho cercato volutamente la versione pre restyling perchè trovo gli interni con l'autoradio touch molto meno originali ); Seduta comoda ma sedili anteriori poco avvolgenti, spazio buono nei posti anteriori e sufficiente due persone nel divano posteriore; baule con una capacità sufficiente per uso quotidiano e viaggi in 2/3 persone, però profondo ( avendo la ruota di scorta nel baule nel mio caso è meno sfruttabile ). Ora però la nota dolente qualità degli interni pessima che non regge per nulla il confronto con il 147 ( plastica rigide in tutto il cruscotto se non per una piccola fascia ), la fascia in simil alluminio è bella da vedere ma di un materiale assolutamente povero; Cigolio fastidiosissimi già a partire dai 50 mila Km.. Tutta la plancia del 147 era di un materiale mordido al tatto e piacevole alla vista e parliamo di una vettura del 2004 in cui progetto risale al 2000.
Alla guida
Auto che ti mette a tuo agio dal mio momento, pedale della frizione morbido, leva del cambio corta, innesti precisi ( anche se ho riscontrato in diversi casi difficoltà di inserimento della prima marcia ), quadro strumenti semplice e completo; In marcia le impressioni positive si perdono un pò ma prima di continuare premetto che le mie considerazioni sono sul 1.4 105 cv benzina e che precedentemente ho guidato per dieci anni un 1.9 jtd; Le prestazioni sono sufficienti, certo non è un motore per guida sportiva, a mio parere poco elastico ( si deve fare frequente del cambio soprattutto in salita ). La situazione migliora, decisamente più divertente, con il dispositivo in posizione dinamic ( il rumore del motore è più accentuato e piacevole, motore più scattante, assetto più rigido e sterzo più preciso e meno morbido ). Consumi accettabili per un motore 1.4 benzina in città ca. 10 Km al litro, consumo medio 14 Km al litro.
La comprerei o ricomprerei?
Nonostante la delusione per la qualità dei materiali utililizzati la ricomprerei perchè trovo che esteticamente sia una delle vetture più belle sul mercato; Sicuramente prenderei il 1.6 turbo diesel da 120 cv.
Alfa Romeo Giulietta 1.4 Turbo 105 CV
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
6
2
2
0
3
VOTO MEDIO
3,6
3.615385
13


Aggiungi un commento
Ritratto di Xadren
12 agosto 2018 - 17:56
1
Condivido il commento sulla qualità degli interni e l'estetica esterna, anche a me piaceva moltissimo quest'ultima, ma è stata (soprattutto) la prima a farmi desistere dal comprare la Giulietta.
Ritratto di pierluigite
21 agosto 2018 - 14:33
1
Io ne possiedo una, 1.4 con 105 cv solo a benzina, con 71.000 km. In 5 anni e mezzo di utilizzo non mi ha mai dato alcun problema a livello di motore. Il vero problema di quest'auto sono gli spazi interni, con l'impossibilità di mettere qualche oggetto, lì davvero è una tragedia. Poi il bagagliaio di forma irregolare e stretto. Per il resto io sono contento, tanto è vero che ho pensato più volte di comprarne una nuova perché il motore regala soddisfazioni. L'unico dubbio è l'anzianità di progetto, nata infatti nel 2010 non credo durerà ancora a lungo.
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

  • La gamma dell'Alfa Romeo Junior si arricchisce di una terza variante, la ibrida Q4 con trazione integrale realizzata con un secondo motore elettrico sull'asse posteriore. Qui la news.

Annunci

Alfa romeo Giulietta usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Alfa romeo Giulietta usate 201911.50015.68015 annunci
Alfa romeo Giulietta usate 202012.89915.36032 annunci
Alfa romeo Giulietta usate 20219.90016.25014 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser