Alfa Romeo Giulietta 1.6 JTDm Distinctive

serie 3 restyle 3 in produzione dal 2018 al 2021

Pubblicato il 23 luglio 2018

Listino prezzi Alfa Romeo Giulietta non disponibile

Ritratto di cigiu
alVolante di una
Fiat Tipo Station Wagon 1.6 Multijet Business DCT
Alfa Romeo Giulietta
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
3
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
3
Motore
3
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
3.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
L'ho avuta per un anno e mezzo, per poi doverla sostituire per esigenze di spazio. Presa a ca 70.000 Km nel 2017, ne ho percorsi più di 40.000 senza mai un problema serio. Vettura immatricolata nel 2014.
Gli interni
La mia Giulietta era in versione Distinctive, con interni neri misti pelle-tessuto, motlo belli e di buona qualità. Ci ho messo un pò ad abituarmi alla Giulietta: gli interni sentono il peso degli anni, l'infotainment e il computer di bordo non is possono paragonare a quelli delle sue concorrenti più recenti. Inoltre la posizione di guida, nonostante la presenza del regolatore lombare, per me è sempre stata non ottimale, con i poggiatesta sempre troppo avanzati e il volante sempre troppo alto, che tra l'altro non è possibile regolare in profondità. Scomodissima la rotella per la regolazione dell'inclinazione del sedile. Mi sono piaciuti invece gli strumenti circolari, che ricordano le vecchie alfa e ho apprezzato il climatizzatore bi-zona, molto potente e preciso. Nella guida in città ho trovato molto utili i sensori di parcheggio sia anteriori che posteriori, indispensabili vista la scarsa visibilità. L'interno non è molto spazioso, né avanti né dietro, sufficiente il bagagliaio. Mi ha sorpreso in positivo l'assoluta assenza di scricchiolii anche dopo più di 100.000 km.
Alla guida
La mia versione era dotata di cerhi da 17" e assetto sportivo. Nonostante il motore 1.6 diesel con turbina a geometria fissa sa soli 105 cv, grazie all'assetto, ai freni ed anche al DNA, la Giulietta è sempre stata piacevolissima da guidare. Il selettore DNA consente di variare le risposte di motore e sterzo, in maniera notevole. Guidando in D bisogna prendere la mano con reazioni all'acceleratore un pò brusche, ma poi è tutto un divertimento. L'assetto è precisissimo, soffre di un leggerissimo sottosterzo ma è molto divertente tra le curve strette. Ho trovato i freni molto potenti e pronti al pedale. Cambio abbastanza preciso. Mi è piaciuto anche lo sterzo, preciso e comunicativo. Guidando in maniera allegra i consumi si attestano sui 16 - 17 km/litro.
La comprerei o ricomprerei?
Nonostante i vari difetti legati all'anzianità del progetto, sopratutto all'interno, secondo me è una delle vetture della sua categoria più divertenti e sportive, oltre che ancora bella. La ricomprerei ma con un motore più potente, per sfruttare a fondo le ottime doti del telaio.
Alfa Romeo Giulietta 1.6 JTDm Distinctive
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
18
7
3
0
1
VOTO MEDIO
4,4
4.413795
29


Aggiungi un commento
Ritratto di tody
18 settembre 2018 - 13:40
2
Discreta prova e gran bella auto. Mi è sempre piaciuta, è ancora oggi non è data. Personalmente, considerando l'indole dell'auto, trovo più adatti il 2.0 MJET o, per chi percorre pochi Km, il 1.4 (da 120 CV in su) o ancora meglio la QV.
Ritratto di tody
19 settembre 2018 - 18:43
2
Mi sono accorto solo ora di aver fatto un paio di errori di battitura. Ovviamente volevo dire "Mi è sempre piaciuta, e ancora oggi non è datata".
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Prodotta in soli 33 esemplari (ciascuno personalizzato in base alle richieste del compratore), l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio. Qui per saperne di più.

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

Annunci

Alfa romeo Giulietta usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Alfa romeo Giulietta usate 20199.99915.75022 annunci
Alfa romeo Giulietta usate 202012.95015.83028 annunci
Alfa romeo Giulietta usate 202114.49916.75013 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser