Alfa Romeo Giulietta 1.6 JTDM Sport

serie 3 restyle 3 in produzione dal 2018 al 2021

Pubblicato il 23 marzo 2019

Listino prezzi Alfa Romeo Giulietta non disponibile

Ritratto di C.Antonio
alVolante di una
Alfa Romeo Giulietta 1.6 JTDM Sport
Alfa Romeo Giulietta
Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
È un auto che ho sempre desiderato dal primo giorno che è stata presentata. Mi sono recato in concessionaria per acquistarla e a sorpresa ho scelto il colore blu Misano il quale soggettivamente parlando mi fa impazzire ma ovviamente è un colore particolare. Si guida in una maniera impeccabile consumi su percorsi misti intorno ai 20 km a litro motore 1.6 multijet da 120 cv quando si inserisce il dynamic nel selettore dna diventa tutta un’altra musica sterzo più duro e preciso aumento della coppia e irrigidimento delle sospensioni con il differenziale Q2 attivo e vi assicuro che spinge molto bene e la tenuta di strada non ha paragoni con le auto della sua fascia. Meccanicamente è ben fatta tra motore cambio trasmissione e sospensioni diciamo che l’equilibrio trovato è eccellente.
Gli interni
Ottimi anche se tutti dicono che sono un po’ datati ma io sinceramente questo problema non lo vedo. Diciamo pochi porta oggetti anche se il porta oggetti nel lato passeggero è illuminato e molto profondo l’abitacolo della sport è completamente diverso dalle altre cielo nero e tutti gli interni neri con plancia di alluminio spazzolato in realtà plastica ma veramente bella e tutte le manopole con finitura cromata.
Alla guida
Alla guida che dire è un alfa romeo performante nei limiti delle sue prestazioni su ogni tipo di percorso stradale non ha rivali nella sua categoria secondo me
La comprerei o ricomprerei?
Costa un po’ però la ricomprerei sicuro questa l’ho acquistata nuova a maggio 2018
Alfa Romeo Giulietta 1.6 JTDM Sport
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
17
5
3
1
7
VOTO MEDIO
3,7
3.727275
33


Aggiungi un commento
Ritratto di Simone ciucci ciocci
5 maggio 2019 - 01:32
Hai ragione, ma tu che hai ancora una 500 ferma al 2007,come la metti?
Ritratto di Ale94
5 maggio 2019 - 10:06
La macchina l’ho acquista usata di 6 anni e con pochi km come prima auto penso che per quello che l’ho pagata e potevo spendere va bene così.
Ritratto di Simone ciucci ciocci
5 maggio 2019 - 21:14
Non parlavo della tua auto, ma del progetto 500 ancora fermo al 2007,ovvio che acquista una 500 usata convenga, visto che praticamente il modello e sempre quello
Ritratto di Ale94
5 maggio 2019 - 22:02
Peró se dovessi ordinarla prenderei una vettura più recente e poi la 500 ne sul genere è unica non è come altre macchine che sono simili come impostazione.
Ritratto di Simone ciucci ciocci
6 maggio 2019 - 02:25
Ho capito...la 500 e bella quanto vuoi,ma è Un auto nata nel lontano 2007,su base panda 2 serie,quindi non mi puoi dire che la Giulietta e vecchia e poi mi dici che prenderesti una 500 che e ancora più vecchia come progetto
Ritratto di Ale94
6 maggio 2019 - 18:30
Ho detto se la dovessi ordinare prenderei una vettura più recente quindi non prenderei nessuna Giulietta e nemmeno la 500. Io intendevo lui ha speso 22.700 euro per un auto vecchia è piena di km0 per me troppi, io avrei preso altro. Io ho preso una macchina usata è diverso sono situazioni differenti e budget anche.
Ritratto di Simone ciucci ciocci
7 maggio 2019 - 07:43
ahh ho capito,comunque se devi prenderti un'auto giusta,ti consiglio la serie 1,ma non con motori mosci,e non il modello che verrà, che con la trazione anteriore farà schifo
Ritratto di Ale94
7 maggio 2019 - 11:11
Si quella è unica nel suo segmento.
Ritratto di Pellich
9 maggio 2019 - 18:16
beh, che "farà schifo" è tutto da vedere.. esistono anche ottime trazioni anteriori. Certo, la trazione posteriore regala altre sensazioni ..
Ritratto di Dalekit
17 maggio 2019 - 15:03
L'auto ha i limiti della sua veneranda età e sinceramente non le ho mai perdonato il design, che accosta un posteriore che é praticamente un opera d'arte ad un anteriore e una fiancata osceni, ma questo é il mio punto di vista e se a te é sempre piaciuta é giusto che tu te la goda tutta, sopratutto di quel colore spettacolare.
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 50.500 a € 96.300
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

  • La gamma dell'Alfa Romeo Junior si arricchisce di una terza variante, la ibrida Q4 con trazione integrale realizzata con un secondo motore elettrico sull'asse posteriore. Qui la news.

  • In questo divertente spot dell'Alfa Romeo di qualche anno fa, si faceva leva su un futuro nel quale le auto saranno a guida autonoma e non ci sarà più il piacere della guida. Qui la news.

Annunci

Alfa romeo Giulietta usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Alfa romeo Giulietta usate 201912.50016.82020 annunci
Alfa romeo Giulietta usate 202010.49916.19022 annunci
Alfa romeo Giulietta usate 202111.90018.8604 annunci
Alfa romeo Giulietta usate 202518.95018.9501 annuncio