Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL Progression

serie 1 (ZAR 955) restyle 2 in produzione dal 2016 al 2019

Pubblicato il 20 giugno 2017

Listino prezzi Alfa Romeo MiTo non disponibile

Ritratto di emiliolave
alVolante di una
Renault Twingo 1.2 TCE 100 CV GT Gordini
Alfa Romeo MiTo
Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
3
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
3
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
3
Frenata
3
Sterzo
4
Tenuta strada
3
Media:
3.5
Perché l'ho comprata o provata
Premetto che provvenivo da una Fiat Punto evo Natural Power la quale era decisamente lenta in ripresa ed accelerazione e molto morbida come assetto. Ho deciso di cambiare tipologia di auto e quindi mi volevo indirizzare su una vettura alimentata sempre a gas, ma non metano, in quanto percorrendo diversa autostrada con una vettura a metano diventa abbastanza complicato percorrere lunghe percorrenze. Ho deciso di acquistare la Mito ( la mia prima Alfa) perchè mi piaceva la linea e il motore mi sebrava abbastanza adeguato per la vettura.
Gli interni
Internamante la Mito è abbastanza giovanile, sopratutto con gli interni con effetto carbonio ( nella mia vettura di colore rosso). Le plastiche sono per lo più rigide, quindi qualche scricchiolio c'è. Avrei preferito avere una radio un' po' più evoluta e magari di un' altra colorazione rispetto al rosso-arancione molto anni '90. la posizione di guida non è male anche se però avrei preferito avere dei sedili più contenitivi. L' accesso ai posti posteriori non è scomodissimo, nonostante le 3 porte. dietro si sta comodi in 2 persone e di un altezza massima di 1.75-1.80mt. Il volanate della vettura, a mio avviso è un po' troppo " ciocciotello" e quindi perde di sportività.
Alla guida
Alla guida sono rimasto sbalordito dalle doti di questo 1.4, spinge con decisione ed in modo lineare. Lo sterzo è del giusto peso in modalità N e A del DNA, mentre bello pesante e diretto in D. Spostando il manettino DNA in D il motore incomincia a fare il cattivo facendo entrare la turbina a numero di giri più basso e a spingere di più rispetto alle altra modalità di guida. In media ( con piede pesante e divertendosi) si fanno in media 10-11 km\lt a Gpl il quale non è niente male.
La comprerei o ricomprerei?
Si, la ricomprerei ad occhi chiusi.
Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL Progression
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
0
0
2
VOTO MEDIO
2,3
2.333335
3


Aggiungi un commento
Ritratto di Edoardo98
16 luglio 2017 - 23:57
Bella sportiva con quei cerchioni e quella striscia nera! Grigia non mi fa impazzire ma con questi dettagli si fa notare
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Prodotta in soli 33 esemplari (ciascuno personalizzato in base alle richieste del compratore), l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio. Qui per saperne di più.

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

Annunci

Alfa romeo Mito usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Alfa romeo Mito usate 201916.50016.5001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser