Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo MultiAir Distinctive TCT

serie 1 (ZAR 955) restyle 2 in produzione dal 2016 al 2019

Pubblicato il 29 giugno 2014

Listino prezzi Alfa Romeo MiTo non disponibile

Ritratto di ThEpa
alVolante di una
Fiat Panda Classic 1.2
Alfa Romeo MiTo
Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
5
Visibilità
3
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Ho ricevuto, con mia grande sorpresa, questa Mito come auto di cortesia dal Mirafiori Motor Village in quanto la mia auto (Fiat Panda) è stata "sotto i ferri" per alcuni giorni.
Gli interni
Premetto col dire che la versione che ho guidato era equipaggiata con molti optional che sicuramente hanno influenzato, in positivo, l'idea che mi sono sono fatto di questa Mito. Appena entrato a bordo sono rimasto un po' deluso dal cruscotto, un po' povero di contenuti ma, una volta accesa l'auto e con essa lo schermo touch multifunzione, ho dovuto ricredermi. Ho trovato molto comoda la gestione della radio e delle varie impostazioni, anche se, durante la guida, la mancanza di tasti fisici può far distrarre eccessivamente. Nel complesso mi è piaciuto come sistema. Presente anche la porta USB e ingresso ausiliario. Il clima era manuale ma ha svolto bene il suo compito e le ventole mi sono sembrate abbastanza silenziose, anche alla velocità più alta. Per quanto riguarda la seduta, nonostante io sia piuttosto alto, mi sono trovato da subito comodo senza dover ricercare particolari configurazioni. L'unica scomodità, se proprio vogliamo, è il fatto che stando seduti piuttosto in basso, non è possibile appoggiare il braccio sul finestrino. Inoltre mancano quasi totalmente vani porta oggetti, c'è giusto un piccolo ripiano dietro il cambio, comunque poco sfruttabile per appoggiare il cellulare o gli occhiali. Nota di merito all'impianto audio, si sente davvero bene! I sedili erano in tessuto, non esageratamente contenenti ma in curva non si sballonzolava troppo e nel complesso comunque comodi. Anche lo spazio dietro è risultato sufficiente per 2 persone, perfino dietro di me che guido lontano dal volante. Il cruscotto (che purtroppo non era illuminato di bianco, optional) era semplice e chiaro da leggere, con le informazioni al posto giusto. Piccola nota negativa: non si possono vedere queste plafoniere delle luci di cortesia in tutte le auto del gruppo, il fatto che abbia la stessa sulla mia Panda toglie molto al look sportivo di questa macchina (così come alle varie GIulietta ecc).
Alla guida
Una volta girata la chiave nel cruscotto ho avuto a disposizione 140 CV che su un'auto di queste dimensione sono molti! Col DNA impostato su Normal la spinta c'è ma non attacca al sedile, il volante è morbido e la guida confortevole, con un occhio anche ai consumi. Ovviamente il Normal l'ho usato ben poco, a favore del Dynamic!! In questa modalità la Mito è prontissima, il motore quasi rabbioso e spinge forte già da 1000 giri, anche se poco più in alto inizia ad attaccarti al sedile fino a 4500-5000 giri, oltre è inutile andare, anche se il limitatore è a 6500, ma la spinta si attenua. Il cambio TCT non è un fulmine nell'andamento tranquillo, ma ad andature più sportiveggianti se la cava piuttosto bene, cambiando nei tempi giusti. Bisogna dire che lasciando il cambio in drive secondo me tiene il motore troppo alto di giri e se si affonda il piede sull'acceleratore le cambiate avvengono a 6500 giri, io ho preferito usare le comode palette al volante o comunque la modalità sequenziale. Molto coinvolgente il sound, in particolare in scalata. All'interno dell'abitacolo comunque vengono attutiti bene i suoni esterni e non ho percepito alcuno scricchiolio. Non mi è piaciuto il comportamento dello stop&start che col cambio automatico trovo scomodo in quando ad ogni stop la macchina si spegneva, anche in dynamic, quindi ho preferito disinserirlo. La tenuta di strada è davvero eccezionale, le gomme non hanno mai fischiato, rollio praticamente inesistente, e comportamento sempre prevedibile. I freni mordono bene senza la necessità di fare troppa forza sul pedale. Passiamo infine ai consumi: in 3 giorni ho percorso circa 1000 Km, 60% in dynamic e 40% in normal. Il primo giorno l'ho spremuta molto e i consumi, secondo il computer di bordo, si aggiravano sugli 11 Km/L, in seguito sono stato un po' più parsimonioso ma con andature comunque allegre e sono riuscito a rimanere sui 13 Km/L in un misto tra extraurbane e città.
La comprerei o ricomprerei?
Non mi ha mai attratto molto come macchina ma devo dire che mi sono ricreduto. Al di la di un fattore puramente estetico una macchina ti rapisce per come riesci a guidarla. Io mi sono trovato da subito a mio agio sulla Mito e guidarla è stato veramente un piacere. Credo che nel momento di acquistare una nuova macchina la terrei in considerazione, anche se probabilmente preferirei un diesel nella vita di tutti i giorni per contenere i costi. Peccato che i Multijet non abbiano il TCT che mi ha davvero convinto.
Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo MultiAir Distinctive TCT
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
5
0
1
2
VOTO MEDIO
3,7
3.666665
12


Aggiungi un commento
Ritratto di GianJonasAlexanderSverige
6 luglio 2014 - 23:34
7
Lo trovo un sistema azzeccatissimo, per il problema dei tasti fisici, anche i comandi vocali sono ottimi e permettono di gestire tutte le funzioni del sistema di intrattenimento. Sono molto d'accordo con te: anche la mia MiTo mi sta dando parecchie soddisfazioni (pur essendo solo la 78cv)
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Prodotta in soli 33 esemplari (ciascuno personalizzato in base alle richieste del compratore), l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio. Qui per saperne di più.

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

Annunci

Alfa romeo Mito usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Alfa romeo Mito usate 201916.50016.5001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser