L'ho comprata perché avevo avuto un'altra Alfa in passato e mi ero trovato bene.
Quando mi sono seduto sulla Mito in concessionaria l'ho sentita subito mia.
Mi ha conquistato la linea e gli interni.
Gli interni
Fatti bene, sportivi ma comodi.
Alla guida
Appagante, in tutte le situazioni, peccato solo un po' rigida sulle imperfezioni della strada.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei, ottimo motore, costi di manutenzione più che accettabili.
Prodotta in soli 33 esemplari (ciascuno personalizzato in base alle richieste del compratore), l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio. Qui per saperne di più.
Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.
In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.