L'ho comprata usata nel 2015 perché mi piaceva e sinceramente mi piace ancora. Anche se il bagagliaio è piccolo, dietro è stretta per me è perfetta dato che sono da solo!
Gli interni
Gli interni sono neri e rossi con lo stemma alfa romeo cucito sui sedili e secondo me sono ben fatti e molto belli, il cruscotto con il simil carbonio è molto bello e morbido al tatto, tutto sommato però non mancano plastiche rigide che sembrano troppo econome. Orrenda la connessione tra piantone dello sterzo e cruscotto con quella finta pelle. Stupende invece le portiere con i vetri senza cornice.
Alla guida
La visibilità è ridotta a causa del piccolo lunotto posteriore ma nelle manovre sono aiutato dai sensori di parcheggio.
Il cambio (manuale a 6 rapporti) mi piace, è buono, però l’escursione della leva è troppo ampia e gli innesti sono un pò “gommosi”.
Il volante anche mi piace, è diretto, però avrei preferito una corona più piccola. Nelle valutazioni, ho dato un voto basso al volante perché ho avuto un problema al servosterzo elettrico (problema che Fiat ha portato avanti purtroppo per un po di anni).
Il motore con i suoi 320 Nm di coppia massima offre prestazioni brillanti soprattutto in modalità Dynamic. La tenuta di strada è buona (monto gomme 215/45 r17), buona anche la frenata.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei assolutamente, adesso ho 163000 km e mi trovo benissimo. Tranne per il servosterzo, non mi ha mai dato problemi. Ho una piccola auto sportiva che consuma poco e ha delle buone prestazioni, mi diverto molto.
Prodotta in soli 33 esemplari (ciascuno personalizzato in base alle richieste del compratore), l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio. Qui per saperne di più.
Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.
In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.