Alfa Romeo MiTo 1.6 JTDm Distinctive

serie 1 (ZAR 955) restyle 2 in produzione dal 2016 al 2019

Pubblicato il 30 marzo 2018

Listino prezzi Alfa Romeo MiTo non disponibile

Ritratto di Daemme11
alVolante di una
Alfa Romeo MiTo
Alfa Romeo MiTo
Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
5
Visibilità
2
Confort
4
Motore
5
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
2
Tenuta strada
5
Media:
3.9166666666667
Perché l'ho comprata o provata
L'ho comprata usata nel 2015 perché mi piaceva e sinceramente mi piace ancora. Anche se il bagagliaio è piccolo, dietro è stretta per me è perfetta dato che sono da solo!
Gli interni
Gli interni sono neri e rossi con lo stemma alfa romeo cucito sui sedili e secondo me sono ben fatti e molto belli, il cruscotto con il simil carbonio è molto bello e morbido al tatto, tutto sommato però non mancano plastiche rigide che sembrano troppo econome. Orrenda la connessione tra piantone dello sterzo e cruscotto con quella finta pelle. Stupende invece le portiere con i vetri senza cornice.
Alla guida
La visibilità è ridotta a causa del piccolo lunotto posteriore ma nelle manovre sono aiutato dai sensori di parcheggio. Il cambio (manuale a 6 rapporti) mi piace, è buono, però l’escursione della leva è troppo ampia e gli innesti sono un pò “gommosi”. Il volante anche mi piace, è diretto, però avrei preferito una corona più piccola. Nelle valutazioni, ho dato un voto basso al volante perché ho avuto un problema al servosterzo elettrico (problema che Fiat ha portato avanti purtroppo per un po di anni). Il motore con i suoi 320 Nm di coppia massima offre prestazioni brillanti soprattutto in modalità Dynamic. La tenuta di strada è buona (monto gomme 215/45 r17), buona anche la frenata.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei assolutamente, adesso ho 163000 km e mi trovo benissimo. Tranne per il servosterzo, non mi ha mai dato problemi. Ho una piccola auto sportiva che consuma poco e ha delle buone prestazioni, mi diverto molto.
Alfa Romeo MiTo 1.6 JTDm Distinctive
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
5
3
1
2
4
VOTO MEDIO
3,2
3.2
15


Aggiungi un commento
Ritratto di Bacca
10 aprile 2018 - 09:59
Mito col 1.6 mjt è una bella accoppiata, spinge e beve poco
Ritratto di Leonal1980
6 maggio 2018 - 10:29
5
Io ho avuto il 120 cv gpl per 5 anni, spinge meglio e beve ancor meno.
Ritratto di Leonal1980
6 maggio 2018 - 10:29
5
Ma sopratutto da piu senzazione dello sportivo, un diesel di sportivo a poco oltre che il rumore da furgone.
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Prodotta in soli 33 esemplari (ciascuno personalizzato in base alle richieste del compratore), l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio. Qui per saperne di più.

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

Annunci

Alfa romeo Mito usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Alfa romeo Mito usate 201916.50016.5001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser