Attualmente ho quest'auto poiché ho trovato un occasione rara da un concessionario amico di mio padre e abbiamo deciso di prenderla in sostituzione della mia golf 4 regalata ad un amico di mio padre con 300000 km. Inizialmente quando uscì non mi fece scattare la scintilla. Trovavo la proporzione frontale sbagliata. Ossia alta e stretta invece del contrario. Vedendone per strada poi cambiai idea. Di listino 22900 ma presa di un anno con 9000 km a solo 15000 perfetta. Rosso Alfa. Versione distinctive con diffusore posteriore in tinta e cerchi di 16 pollici.
Gli interni
Gli interni sono in sintonia con lo spirito dell auto. Sportivi ma ergonomici. Entrando fa piacere la portiera priva di cornice finestrino che da l'aria da coupe. Una volta a bordo non si fatica a trovare la posizione ideale. Discrete regolazioni sui due assi del piantone e anche a volante giù non sbatte sulle gambe. Positivo. Il sedile regolabile in altezza fa il resto. La qualità non delude anche se avrei preferito le plastiche di contorno ( tutta la plancia è rivestita ) un po' meno rigide. Ia plancia è in finitura carbonio decisamente piacevole al tatto poiché morbida le dona anche in aspetto molto accattivante. Cambio a 6 marce accattivante nell'aspetto, un po' meno nell'esecuzione. Le tanto criticate bocchette tonde del clima ci stanno bene e offrono anche una discreta direzionalita. A proposito di clima. Va molto velocemente in temperatura e non fa troppo rumore ( manuale sulla mia ) piccolo portaoggetti davanti al cambio e piccolo vano rivestito in gomma alla sinistra del volante( comodo per chiavi o telecomando ). qualche pecca non manca. Sedile guida che ogni tanto scricchiola e cassa posteriore che ogni tanto vibra. Il lunotto piccolo rende un po' difficoltose le manovre poi sempre con ansia poiché priva di protezioni o sensori. Il cruscotto è davvero un bel vedere. Sportivo, di facile lettura e completo ( non manca termometro acqua ). Piccola chicca. Quando sali nel display arriva la mito e quando scendi se ne va.
Alla guida
Qui il pezzo forte. Andando piano il confort è discreto ( il motore si fa sentire un po' troppo specialmente a freddo ) e col piede di velluto e in modalità normal si fanno i 20 a litro ( ottimo ). Sulle buche la risposta è un po' secca ma accettabile. Non manca la modalità all weather per fondi viscidi o neve che tara esp gas e sterzo. Il piatto forte è sicuro il manettino DNA. Prevede 3 modalità molto disintre tra loro. In dynamic cambia competamente il carattere. Gas rapido, sterzo consistente e esp molto sciolto. La tenuta non da pensieri ed è veramente tosto metterla in crisi data la bontà dell'assetto. Non sento la derivazione punto sono sincero. Il motore con 120 cavalli è sufficiente anche se ne vorrei un po' di più ma permette comunque di divertirsi e di togliersi qualche soddisfazione. Il cambio viceversa non mi fa impazzire. Corsa non cortissima e un po' troppo contrastata nell'uso sportivo
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei se cercassi un auto di queste dimensioni o tipo. Ma cambierò tipologia quindi nada.
è una bella auto :) Io mi fionderei senza pensarci due volte sulla serie 1.. si trovano anche più occasioni, nuove - km0 - usate.. bisogna solo cercare
Scusate se mi intrometto.
Saresti indeciso tra la stupenda Serie 1 e la Classe A???
Anche solo per la trazione posteriore, la BMW tutta la vita, sono d'accordo con Flavio...
Auguri per l'acquisto...
Saluti!
Comunque, ribadisco, Serie 1 tutta la vita, probabilmente avrai la fortuna di possedere l'ultima versione della Serie 1 a trazione posteriore, dato che d'ora in avanti si pensa alla trazione anteriore...
Comunque, io punterei su una 125i o d che sia, minimo su una 120: con pochi cavalli, quest'auto mi sembra quasi sprecata...
La M135i sarebbe proprio il massimo, ma sarebbe davvero impossibile, sia acquistarla che mantenerla...
Purtroppo...
Ciao!
Probabilmente serie 1. Volevo un benzina, ho posseduto solo diesel però i 50 km al giorno per andare e tornare da lavoro mi fanno propendere nuovamente per il "puzzone". Certamente minimo 120 d con 184 cv. Semmai trovassi l'occasione pure il 218. Ma già diventa più impegnativa. All'inizio storsi il naso per quel frontale. Ma con gli xeno guadagna parecchio e ormai ci ho fatto l'occhio!!
Il diesel è l'ideale per chi fa molti chilometri, ti auguro la 125, più impegnativa, sì, ma anche appagante...
Anche io all'inizio non gradivo la Serie 1, ma quando la vidi dal vivo fu amore a prima vista, mi piace davvero molto...
Forse è solo per la trazione posteriore, ma se stessi cercando una segmento C e non avessi grandi problemi di spazio, la Serie 1 sarebbe la favorita...
Certo, è consigliabile provare anche le avversarie, sia la bella Classe A, la solita A3 e anche la buona V40, davvero bella, vista in concessionario Ford-Volvo-Mazda quando cercavamo la Fiesta...
Ciao!
Se puoi aspetta un mese e prendi in considerazione la Mazda 3... Io ho appena ritirato una Giulietta 1.4 Distinctive (120 cv) rosso alfa con interni in pelle, navigatore e specchietti cromati. Usata di un anno e mezzo, 13 mila euro!
L'auto tutto sommato è carina e valida, anche se un po' troppo cara da nuova. In ogni caso, è comunque un'ottima scelta si vuole una seg. B dall'aria (e non solo) sportiveggiante. La prova è molto buona, non tanto lunga da essere noiosa, ma dici tutto quello che c'è da sapere dell'auto senza troppi giri di parole. Complimenti quindi, sia per la prova che per l'auto!
Prodotta in soli 33 esemplari (ciascuno personalizzato in base alle richieste del compratore), l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio. Qui per saperne di più.
Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.
In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.