Alfa Romeo Giulia 2.0 Turbo AT8

serie 3 (952) in produzione dal 2016 al 2022

Pubblicato il 18 aprile 2017
Ritratto di GIANFILIPPO DI CLEMENTE
alVolante di una
Alfa Romeo Giulia 2.0 Turbo Super AT8
Alfa Romeo Giulia
Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Ero indeciso tra l'Alfa Romeo Giulia e la BMW Serie 3 . Ho scelto la Giulia per le sue doti dinamiche e stilistiche.
Gli interni
Molto bello il pack lusso con legno noce ruvido al tatto e non lucido e la pelle Frau beige dei sedili, cruscotto e portiere con cuciture a vista. Le palette al volante di alluminio sono un opera d'arte che sa molto di Ferrari. Ottima la regolazione elettrica dei sedili a otto vie con memoria. Bellissima la presenza scenografica dell'infotaiment da 8,8 pollici e dello schermo da sette pollici. Ottimo impianto audio si sente bene e nitido a tutte le frequenze (sulla Mercedes C220 dove ho l'impianto di base la risposta in frequenza è molto meno performante).
Alla guida
L'auto si muove scorrendo perfettamente grazie allo ZF, il motore 200 CV è in normal pronto alla risposta con coppia presente da 1500 giri/min, sopra i 2500 giri entra piacevolmente la sonorità del motore ottimo anche al tubo di scarico. Le asperità della strada, che a Roma non mancano, sono assorbite benissimo con un ottimo lavoro delle sospensione nonostante le runflut. Acusticamente si è isolati dall'esterno con una qualità simile alla mia C220.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei altre 1000 volte e la consiglio, per chi può, con almeno 200 CV e Pack Lusso.
Alfa Romeo Giulia 2.0 Turbo AT8
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
15
2
2
1
0
VOTO MEDIO
4,6
4.55
20


Aggiungi un commento
Ritratto di fabrifabri
22 aprile 2017 - 14:43
Una Giulia bruciata e una Stelvio usata come ariete... questi qua meriterebbero l' ergastolo per quello che hanno fatto
Ritratto di IloveDR
22 aprile 2017 - 17:08
3
un modo pratico per smaltire tutte le Giulia e le Stelvio che inesorabilmente giacciono invendute sui piazzali dei poveri concessionari @GIANFILIPPO DI...
Ritratto di Eccomi
24 aprile 2017 - 14:52
...ora che lo hai detto, postaci l'articolo che afferma che c'è una marea di invenduto. Controlla che non sia un articolo uscito due giorni prima del dato europeo di vendite che conferma la crescita di AR del 42%...
Ritratto di Blade Runner
24 aprile 2017 - 10:50
Da possessore di BMW serie 5, guardo la Giulia, quando la incrocio, per cercare di capire cosa ci sia di così straordinario in un auto che, tra l'altro ha un muso orribile, da felino miope. Ma tant'è, ogni scarrafone è bello 'a mamma soia. Saluti Giuseppe :-)
Ritratto di Eccomi
24 aprile 2017 - 14:50
Da ex possessore di BMW E36, E46, E91, ed ora possessore di AR Giulia, ti dico di adare a fare asparagi...
Ritratto di Blade Runner
25 aprile 2017 - 01:21
Gli asparagi ed i cavoli li vai a fare tu e quelli come te. E' un mio diritto non apprezzare la Giulia e a te non deve importare niente; se sei contento di questo acquisto, buon per te e buon pro ti faccia.
Ritratto di GIANFILIPPO DI CLEMENTE
24 aprile 2017 - 20:56
Caro Blade Runner, io sono un ingegnere meccanico e penso di capirne qualcosa di auto; la Giulia ha un bel design nel frontale molto grintosa, ma vede, Le dico che anche la BMW serie 5 ha un design interessante e sportivo. Le trovo due belle auto e non mi sognerei mai di offendere BMW per la sua estetica. Cerchiamo tutti di essere più moderati. Grazie
Ritratto di Blade Runner
25 aprile 2017 - 01:27
Caro Gianfilippo, anchio sono ingegnere e di meccanica ne capisco molto. Personalemente non trovo nulla di attraente nella Giulia, non mi piace il frontale che trovo orrido, e non capisco tutta quest'agitazione per un'auto della quale non discuto la meccanica e la prestazione, ma che della quale nulla so della sua durata nel tempo a livello di qualità e poi non vedo cosa avrei offeso, stiamo parlando di un'automobile e fino a propria contraria e su questo blog di "offese" alle auto se ne leggono a bizzeffe, per non parlare di scontri verbali dei webeti di professione. Stia bene
Ritratto di GIANFILIPPO DI CLEMENTE
25 aprile 2017 - 13:29
Carissimo, il frontale di Alfa Romeo Giulia è uno dei più belli del 2016/2017. Ha sostegno della mia tesi ci sono i commenti delle più importanti testate giornalistiche specializzate sia nazionali che estere. Dobbiamo riconoscere ad Alfa Romeo la volontà è il coraggio, nel corso dei decenni, di avere fatto la storia del design automobilistico. Altre case come BMW, che come ho detto è un modello interessante, ripropone sempre lo stesso disegno come un eterno restyling. Questo denota poca fantasie e coraggio da parte di alcuni costruttori Tedeschi, ad eccezione di Mercedes che ha sempre eccelso nelle soluzioni stilistiche.
Ritratto di Blade Runner
26 aprile 2017 - 02:15
Sarà, ma i gusti sono gusti e quelli non si discutono; personalmente trovavo molto più bello il frontale della AR 159, poi dalla Mito in poi solo tragici mascheroni greci che a me non piacciono per niente. Vedremo nel seguito quale strada prenderà il neonato e risorto marchio Alfa Romeo e chge tenuta sarà in grado di avere nel futuro. Saluti Giuseppe
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Prodotta in soli 33 esemplari (ciascuno personalizzato in base alle richieste del compratore), l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio. Qui per saperne di più.

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

Annunci

Alfa romeo Giulia usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Alfa romeo Giulia usate 201917.80026.33025 annunci
Alfa romeo Giulia usate 202019.90029.06042 annunci
Alfa romeo Giulia usate 202121.20034.75013 annunci
Alfa romeo Giulia usate 202212.80043.93024 annunci
Alfa romeo Giulia usate 202336.95045.45011 annunci
Alfa romeo Giulia usate 202445.80047.9002 annunci

Alfa romeo Giulia km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Alfa romeo Giulia km 0 202261.32961.3302 annunci
Alfa romeo Giulia km 0 202344.90057.3104 annunci
Alfa romeo Giulia km 0 202451.90070.9305 annunci
Alfa romeo Giulia km 0 202549.80083.5205 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser