Dopo aver sistemato sedile volante e specchietti sono pronti a partire. il 1.4 Multiair da 105 cv che ho come tutti i motori aspirati sono un po’ fiacchi a bassi regimi, (1500/25000 giri) non spingono fortissimo ma ha comunque una buona ripresa. Entrando nei 4000 si sente un bel pizzico di pepe e grazie alla tecnologia multiair il motore ha una pronta risposta all'acceleratore, diventando molto divertente, a fine corsa (6500/7000). Nel traffico la mito non è proprio comodissima, ma solo per il cambio manuale che non è proprio il massimo, ma con i suoi 405 cm non è proprio impossibile trovare parcheggio. Fuori città si va in tutto confort, il motore non si sente, e se si vuole un po’ esagerare la mito ti permette di affrontare curve con una buonissima stabilità e in caso l'esp ti da una mano, lo sterzo è precisissimo ad ogni inserimento e cambio di direzione. Se la cava anche in montagna, sui tornanti non allarga e riesce ad avere buone riprese in salita anche in 4ta. In autostrada a 130 non sembra di stare in una macchina di questa categoria, si sente un piccolo fruscio dato dagli specchietti, sensazione di stabilità e in 6ta il motore non sforza. Per i consumi in città la mito è golosa di benzina, le ripartenze in seconda sono lente e dispendiose, bisogna avere il piede delicato, fuori grazie alla sesta si può viaggiare con un filo di benzina come in auto strada. Dopo averla provata per più di 80,000 km ho un consumo medio di 14.4 km/l (6.9 l/100 km) che tutto sommato per un aspirato benzina non è male. Se si ha una guida più sportiva, si arriva a toccare consumi di 7,3 l/100 km (13,6), invece con una guida più attenta si toccano i 6,6 l/100 km (15,1.)