Alfa Romeo 147 1.6 TS 120 CV Progression 5 porte

Pubblicato il 18 settembre 2010

Listino prezzi Alfa Romeo 147 non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
5
Visibilità
3
Confort
4
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
L'ho acquistata perché sono un alfista, e la 147 è una pietra miliare della recente storia Alfa Romeo. Ha una linea grintosa, esaltata ancora di più dal mio allestimento BLACKLINE, rosso Alfa e col tetto nero, che la rende molto sportiva.
Gli interni
Gli interni hanno un disegno ormai un poco superato, anche se come materiali bagna il naso anche alle attuali concorrenti (anche Giulietta e Golf), avendo plastiche morbide in quasi tutto l'abitacolo, anche nei pannelli porta e nella parte bassa della plancia. Purtroppo non si possono però lodare gli assemblaggi, essendovi molti scricchiolii ad ogni buca dell'asfalto o dosso. La nasona da me ordinata ha anche i sedili in pelle sportivi neri con cuciture rosse, che aiutano ancora di più a rendere l'abitacolo lussuoso e confortevole, anche se lo spazio sopratutto dietro non abbonda. Contribuiscono al comfort il clima bizona, l'impianto Bose e il Navigatore doppio din JVC da me installato.
Alla guida
Alla guida, parlando di tenuta di strada è veramente una alfa al 100%, grazie al quadrilatero anteriore e al mac pherson posteriore, le curve con questa 147 si fanno che è un piacere, dando una sicurezza di guida e una stabilità davvero ai vertici della categoria. Parlando invece del motore, questo 1.6 twin spark non è quanto di più moderno si possa trovare in un'automobile, arriva bene agli alti giri, con un buon allungo, ma sembra non avere molta grinta, e nei sorpassi costringe spesso a scalare marcia.. e non solo, consuma come un moderno tremila... circa 11 km con un litro se si tiene una guida tranquilla, mentre si scende abbondantemente sotto i dieci se si vogliono sfruttare tutti i 120 cavalli. Ho montato un'impianto a gpl Landi Renzo, e questo mi sta facendo risparmiare sul carburante... La frizione è morbida e abbastanza progressiva, mentre il cambio è parecchio spugnoso e impreciso.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei sicuramente, ma ovviamente non con lo stesso motore ma con il 1.9 multijet da 150 cavalli, molto più scattante e parco nei consumi.... anche se preferirei acquistare la nuova nata di casa Alfa, la Giulietta con motore 2.0 multijet II da 170 cavalli... comunque in ogni caso... Brava Alfa!!!! Aiutiamo il made in italy...e compriamo sempre ITALIANO...!!
Alfa Romeo 147 1.6 TS 120 CV Progression 5 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di tolo147
3 novembre 2010 - 12:51
non avrebbe aumentato le vendite di quest'auto, ma alla fine è giusto cosi, dopo 10 anni di onorata carriera e dopo il titolo di auto dell'anno è logico che le vendite siano calate e nessuna casa punterebbe mai a rilanciare un modello sull'orlo del pensionamento; ai suoi tempi è stata un'auto innovativa, forse l'unica italiana che ha fatto davvero paura ai tedeschi, la giulietta non riuscirà nell'impresa compiuta 10 anni fa dalla 147, la linea non è cosi personale da farla diventare quasi un'auto di moda come lo è stato la nasona
Ritratto di lluuiiggii91
6 gennaio 2011 - 12:46
ahahah posso assicurarti che il 1.9JTDm è si grintoso ma sicuramente non è parco nei consumi...se con la tua fai in media 11 con la mia faccio in media 13 km/l: un consumo veramente alto per un diesel....
Ritratto di alex_napoli
22 gennaio 2011 - 11:15
la mia e 1 serie 1.9 jtd 120 cv ancora oggi una gran bella machina carozzeria e interni sonno rimasti (sotto una cura maniacale)intati,ma i consumi sonno monstruosi x una diesel.Sonno straniero, ho avuto audi,ww,belle machine(costose)come seconde machine,ma alfa e rimasta la n.1 e cosi sara x sempre
Ritratto di onlyroma
2 giugno 2011 - 14:46
Ciao a tutti anche io sono un felicissimo possessore di una mitica alfa 147 1,6 105cv. Il punto è che leggendo molti forum tutti indicate consumi molto elevati. La mia,nn so il motivo,consuma molto meno. il mio pannello controllo segna una media di 13/14km/l. vi garantisco che nn sono uno con il piede leggero,ma nemmeno uno che sgomma o lancia la lancetta dei giri in zona rossa. ho fatto una foto del pannello coontrollo che segna 17,1 km/l medio viaggiando l' 80% sul G.R.A. di Roma quindi ad una velocità costante di 110-130 km/h e il restante 20% in città. Nn ho fatto modifiche e nn so se è uscita dopo una modifica fatta dalla casa o prove tecniche,ma vi garantisco che la mia sotto i 14 nn viaggia mai. se volete vi posto le foto qui se mi dite come si fa. Ora addirittura ho montato il GPL che stava in offerta a 700€ in 10 rate senza interessi. e con un pieno di gpl percorro circa 300/330 km,spendendo di media 25 €. Fatemi sapere cosa possa essere sta differenza. Ripeto nn credo sia un fatto di guida dato che vado sempre x uno quindi nn sono uno da corsia di destra.
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

  • La gamma dell'Alfa Romeo Junior si arricchisce di una terza variante, la ibrida Q4 con trazione integrale realizzata con un secondo motore elettrico sull'asse posteriore. Qui la news.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser