1.9 JTD Distinctive 115 CV

Pubblicato il 14 ottobre 2010

Listino prezzi Alfa Romeo 147 non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
3
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4
Perché l'ho comprata o provata
Ho comprato quest' auto per 3 ottimi motivi; 1 ho sempre preferito trattare con marchi Italiani; 2 Avendo una guida sportiva e abitando in una zona con una miriade di curve ho bisogno di tenuta di strada e stabilità in curva; 3 L'innegabile stile Alfa Romeo mi è sempre piaciuto in paricolar modo.
Gli interni
Interni curati e sportivi, tendenti all'essenziale per non distrarre più di tanto, danno segni di cedimento e scricchiolii vari dopo il terzo /quarto anno facilmente eliminabili cambiando i fissaggi della plancia. La selleria in pelle regge bene anche se non va molto daccordo con i rivetti dei Jeans che al minimo sfregamento lasciano vistose rigature sulla pelle. Il cruscotto molto chiaro e ben visibile con l'illuminazione rossa fornisce tutte le informazioni necessarie al controllo dell'auto; unica mancanza a parer mio è l'assenza del manometro della pressione dell'olio; gradevole la conformazione in stile aeronautico. Il bagagliaio è piccolo per la categoria di auto e molte concorrenti riescono a essere più generose in fatto di spazio. Non si tratta di un auto per la famiglia neppure in versione 5porte.
Alla guida
Premetto che io ho l'assetto sportivo Alfa installato. Il comportamento su strada e stabile sicuro e in curva l'auto e precisa e con rollio laterale veramente ridotto. Il JTD da 115 cavalli è più che sufficiente a regalare qualche emozione e togliere qualche sfizio già corposo a 2300 g/m . Dote molto importante è il consumo medio che si attesta intorno ai 16 Km/l nel utilizzo medio ovviamente relativo al mio personale stile di guida. Un autista più "tranquillo" riuscirebbe a strappare anche 19 Km/l. Sul bagnato non da segni di incertezza anche grazie all ASR e all'ESP che intervengono tempestivamente, anche troppo forse. La frenata è potente e sicura in qualsiasi condizione anche grazie ai 4 dischi e all'ABS che raramente interviene se non in casi limite. In conclusione è una macchina che perdona anche di più di quello che dovrebbe anche al guidatore meno esperto.
La comprerei o ricomprerei?
Non la ricomprerei perchè inizio ad avere un'età in cui l'utilità e lo spazio di un'auto passano in primo piano ma rimarrò fedele al marchio perchè vecchio non vuol dire insoddisfatto.
Alfa Romeo 147
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
0
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
1


Aggiungi un commento
Ritratto di Gianluigi986
18 novembre 2010 - 18:34
Quanti km ha ?
Ritratto di Cinque porte
4 maggio 2012 - 14:35
P.S. Abito a pochi passi dalla tua auto!
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

  • La gamma dell'Alfa Romeo Junior si arricchisce di una terza variante, la ibrida Q4 con trazione integrale realizzata con un secondo motore elettrico sull'asse posteriore. Qui la news.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser