Alfa Romeo 147 1.6 TS 120 CV Progression 5 porte

Pubblicato il 19 gennaio 2010

Listino prezzi Alfa Romeo 147 non disponibile

Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
Era il mio sogno sin da quando è entrata in produzione,auto compatta e con una linea molto sportiva.finita la scuola mi serviva un'automobile per poter andare al lavoro e comunque non dover sempre dipendere dall'auto dei miei genitori.Ero intenzionato a comprare una berlina media 2 volumi a gasolio in modo da poter contare su un ottimo rapporto fra prestazioni e consumi:il mio obiettivo era una 147 con il Multijet da 120cv,il budget diponibile era attorno ai 15000€ così dovevo guardare tra l'usato.Ma per 3000€ in più ho portato a casa una chilometri 0 proprio come la volevo io,versione Distinctive,grigio stromboli.Il risparmio rispetto al nuovo era notevole e comunque potevo contare ancora della copertura della casa
Gli interni
Appena saliti a bordo si ha la sensazione di "ben fatto":la plancia è rivestita con materiali morbidi al tatto e i sedili rivestiti in Alfatex beige danno anche un tocco di eleganza.L'unica nota negativa riguarda l'imperfezione del montaggio delle plastiche che di conseguenza producono qualche rumorino di troppo,specialmente durante le riprese a bassi giri.Tutti i comandi si trovano facilmente e sono a portata,comodi specialmente il climatizzatore bizona con attivazione automatica del ricircolo dell'aria in presenza di forte smog,i comandi al volante della radio (purtroppo solo cd e non Mp3) e il cruise control che permette di affrontare lunghi viaggi in totale relax e sicurezza. La strumentazione a fondo bianco è ben leggebile così pure come le informazioni provenienti dal computer di bordo;ottima la resa dell'impianto audio con 6 diffusori dove è possibile installare altri 2 twitter posteriori grazie alla predisposizione nel pannello porta.Molto comodo pure il bracciolo tra i sedili anteriori che nasconde un vano portaoggetti.Per le mie esigenze l'abitacolo è abbastanza spazioso,un po meno lo è il bagagliaio dove un po di spazio un più non guasterebbe.Nel complesso comunque abitacolo dall'intonazione sportiva ma anche molto confortevole che sembra quasi voler "coccolare" i passeggeri.
Alla guida
Ecco il punto forte di quest'auto:la guida,il suo comportamento stradale da auto sportiva che poche possono vantare.Lo sterzo è davvero precisissimo che però ha un diametro di volta un po troppo ampio e rende le manovre un po difficili.Quadrilatero alto all'anteriore e multilink dietro fanno il loro ottimo dovere e in curva l'auto rimane piatta e mantiene la traiettoria impostata senza dover continuamente ricorrere a correzioni.Le buche vengono filtrate a dovere grazie alle molle confort che montano le 147 seconda serie ma che però al limite portano l'auto a coricarsi un po troppo,senza comunque comprometterne la tenuta che resta elevatissima in ogni condizione di asfalto. Tutto questo è accopiato ad un motore Multijet da 120cv e 280Nm di coppia a 2000 giri che garantisce delle più che buone riprese e permette di affrontare i sorpassi con scioltezza:bisogna tenere d'occhio il tachimetro perchè si raggiungono in fretta velocità molto elevate senza accorgersene.Devo dire che specialmente in seconda marcia il motore ha un tiro impressionante che fan sembrare i suoi 120 cv molti di più.Per quanto riguarda il consumo si può tranquillamente arrivare ad una percorrenza media di 15.5 Km/l che comunque non cala troppo tenendo andature più elevate:anche a velocità autostradali si possono percorrere 15-16 Km/l.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei subito per la sua intonazione sportiva,dalla linea al comportamento su strada che sa regalare emozioni.Per ora anche l'affidabilità è ottima dopo aver percorso 20000 Km.L'unica vera nota negativa è il montaggio delle plastiche interne,specialmente se poi si rende in considerazione un'auto che di listino costava 24000€.
Alfa Romeo 147 1.6 TS 120 CV Progression 5 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di emy82vts
21 gennaio 2010 - 22:15
mi piace il resto lasciamo sta!! cmq bisogna tenere d'occhio il contagiri per sfruttare il motore, perche sotto i 2000 è vuoto e oltre i 3500 o poco più si abbiocca!!! il tachimetro hai tempo per guardarlo tanto prima che sale ci vuole....
Ritratto di fred88alfista
21 gennaio 2010 - 23:01
ti assicuro che per essere il 120cv spinge bene..non so se tu l'hai ancora provata ma ti assicuro che è così..poi ovvio,con il 150cv la musica cambia..cmq secondo me è u buon compromesso tra prestazioni e consumi..sullam spinta sotto i 2000 giri è vero,nn è entusiasmante,ma cmq è più omogeneo rispetto al 150cv ke sotto è veramente vuoto per poi tirare come un dannato..sono d'accordo anche per la spinta oltre i 3500,ma credo che un motore a gasolio cmq non vada tirato oltre quei giri
Ritratto di emy82vts
21 gennaio 2010 - 23:08
i diesel fatti come si deve tirano prima dei 2000 e anche dopo i 4000!! un mio amico ha il golf 4 tdi 150 cv va prima e dopo quei regimi... la fiat non li sa fà i motori purtroppo!
Ritratto di fred88alfista
21 gennaio 2010 - 23:16
be qlla famiglia di multijet nn spingeranno molto in basso,ma se ti informi un pokino dovresti sapere ke qlli nuovi hanno la coppia + in basso,specialmente nei nuovi 1.6..e i nuovi 1.6 VW hanno molta meno coppia dei multijet quindi forse ora è VW che nn li sa fare
Ritratto di emy82vts
21 gennaio 2010 - 23:33
riguardo i 1.6 mj non so come vanno! cmq la wv è sempre avanti, guarda il tdi 170 cv ne parlano tutti bene mentre il nuovo 1.9 bi turbo fiat che monta la delta non va come deve, ha 190 cv e in vel max per esempio fa 222 km/h (dichiarati)! ma dai la golf col 170 cv fa uguale... a conferma che fiat a di nuovo toppato!!
Ritratto di gruppocontarino
23 gennaio 2010 - 10:15
secondo il mio modesto parere le fiat e tutti i marchi che comprendono il gruppo sono delle ottime vetture,ma il gruppo vw pur non essendo esenti da noiosi problemini continuano ad essere un pelino superiori.
Ritratto di emy82vts
23 gennaio 2010 - 11:24
un pelino superiori?? ma c'e un abisso!!! di qualità e motori soprattutto!!! aprite gli occhi.. io ero un alfista ma o visto la DIFFERENZA con le tedesche soprattutto e ci ho dato un taglio, basta fiat....
Ritratto di fred88alfista
23 gennaio 2010 - 12:26
Riguardo a quello che hai detto sul 170cv VW e sul 1.9 biturbo Fiat,non capisco cosa c'entra la velocità massima..prima cosa sono 2 auto diverse,prendi una Golf GTD per le prestazioni,prendi una Lancia Delta 1.9 biturbo per una guida in totale scioltezza dove puoi contare su una riserva di potenza notevole anche a pieno carico..e comunque è un motore più che dignitoso,con percorrenze intorno ai 15km/l reale..cercate di essere obiettivi per favore,siete le solite persone che pensano che VW sia il mondo e quindi vedete come i cavalli,solo in una direzione
Ritratto di emy82vts
23 gennaio 2010 - 12:43
spiegami perchè TUTTE le fiat in velocità vanno meno delle wv ,bmw ecc, a pari potenza?? ma anche in accelerazione e ripresa??.... dai non neghiamo l'EVIDENZA rigirando la frittata!!!
Ritratto di fede91punto
23 gennaio 2010 - 14:25
mio fratello ha una golf 2.0 170cv e non farà mai l'errore di prendere una tedesca:a 24000 la turbina rotta,cambiata in garanzia per un difetto,poi rotto il motorino del finestrino e cambiato ma scende a scatti ,consumi sui 13 con un litro con una guida tranquilla,come qualità interna niente da dire ma come motore non molto,un suo amico ha un'alfa gt e il motore e piu silenzioso ma sopprattutto come erogazione non ci sono paragoni
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

  • La gamma dell'Alfa Romeo Junior si arricchisce di una terza variante, la ibrida Q4 con trazione integrale realizzata con un secondo motore elettrico sull'asse posteriore. Qui la news.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser