Alfa Romeo 147 1.6 TS Progression 5 porte

Pubblicato il 13 gennaio 2010

Listino prezzi Alfa Romeo 147 non disponibile

Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
Avevo bisogno di una nuova auto, che consumasse il giusto e che soprattutto fosse una bella auto!! Ormai la mia Punto 75 elx dopo 15 anni di onorata carriera e 200mila km all'attivo, nonostante fosse ancora in piena forma, mi stava un pò stretta soprattutto nei lunghi spostamenti. La prima cosa che mi colpiva della 147 era la linea che, nonostante fosse vecchia di qualche anno, mi sembrava più bella di molte altre concorrenti. A togliere ogni dubbio è stato l'ottimo rapporto qualità/prezzo. In pratica con gli stessi soldi avrei portato a casa una Grande Punto o una 500 con gli stessi accessori. La MiTo, sebbene comunque più piccina, a parità di equipaggiamento, ma con un 1.3 multijet, mi sarebbe costata 2/3 mila euro in più. Invece con poco più del valore di una Yaris ho portato in garage una 147 1.6 TS Distinctive con 105 cv, nero metallizzata, dotata di un impianto GPL Landi garantito dalla concessionaria Alfa per 2 anni!
Gli interni
Dopo aver accennato all'ottima linea dell'auto, particolarmente riuscita soprattutto nel frontale, è doveroso descrivere gli interni.. La qualità risulta elevata già a partire dai sedili rivestiti in Alfatex, davvero comodi ed eleganti. Peccato che risentano particolarmente lo sporco. Basta, però, dare un colpo di aspirapolvere che ritornano nuovi di zecca! La plancia è realizzata con plastiche morbide al tatto e la grafica della strumentazione è chiara, leggibile e sportiva! Le uniche pecche sono ravvisabili negli equipaggiamenti un pò datati. Mancano ad esempio (nel mio esemplare che era un km0) il lettore mp3 ed il navigatore che mi sarebbero stati proprio comodi... Cercherò di rimediare con accessori after-market comunque validi. Anche lo spazio interno mi sembra adeguato alle mie esigenze. Ottimo il clima automatico bizona grazie al quale basta impostare la temperatura per poter viaggiare in pieno comfort senza trovarsi in un congelatore ambulante!
Alla guida
Su strada il comportamento della mia Alfa è davvero ottimo.. Una tenuta di strada sbalorditiva in ogni condizione meteorologica!!! Migliore, anche secondo riviste specializzate, di molte rivali tedesche blasonate... Anche il comfort è curato. In particolare i viaggi in autostrada non risultano stancanti e dopo quasi 22000 km mi posso dichiarare pienamente soddisfatto. Peccato che le sospensioni rigide non siano il massimo per affrontare la pavimentazione cittadina spesso piena di buche! Altro neo che ho il dovere di segnalarvi è la mancanza di un certo sprint che sicuramente caratterizza la ripresa delle versioni con più cavalli. Ma restando nei limiti di velocità e senza voler strafare a tutti i costi, la ripresa risulta comunque molto progressiva anche a gpl. Con il carburante più ecologico, infatti, la mia 147 non sembra perdere colpi... Anche i consumi, proibitivi se si viaggia a benzina (ho rilevato consumi di 12,5 km/l in media), col il gpl che alla pompa costa decisamente meno, risultano vantaggiosi... In media con 25 euro di gpl ho una percorrenza di 450 km viaggiando prevalentemente a velocità autostradali con una media che si aggira tra i 110 km/h ed i 130 km/h..
La comprerei o ricomprerei?
Sicuramente la ricomprerei!!! E spero di restare della stessa opinione anche dopo un grosso chilometraggio... L'affidabilità, infatti, per ora è ottima, anche se 21500 km sono troppo pochi per poter emettere un giudizio. Peccato per la svalutazione galoppante che questo modello sicuramente subirà... Svalutazione in parte ammortizzata dal prezzo super scontato iniziale che da oltre 21000 euro di listino e sceso di ben oltre il 30%.. Credo comunque di utilizzarla per almeno 300mila km sperando che l'Alfa produca nei prossimi anni vetture dalla linea così affascinante e dalla guida sportiva.
Alfa Romeo 147 1.6 TS Progression 5 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
0
1
0
0
VOTO MEDIO
4,3
4.333335
3


Aggiungi un commento
Ritratto di MIK_HF
19 gennaio 2010 - 19:09
C'e' ma tu hai una c2 e critichi i multiair dell' alfa???? Le francesi sono le auto piu' brutte che ci stanno che montano i motori piu' scandalosi.....
Ritratto di emy82vts
19 gennaio 2010 - 19:43
ne dici di cavolate!! le francesi riguardo la linea è una questione di gusti... ma i motori che cosa gli puoi dire?? la mia c2 per esempio ha un ottimo 1.6 che tira fino alla zona rossa, mentre i multiair la spinta va a farsi benedire già a 5500 giri!!! e questi so motori sportivi?? cmq le francesi come il gruppo psa per esempio, montano motori in collaborazione con bmw e poi dici che hanno motori scandalosi?? non capisci molto di auto!!
Ritratto di ste85gangy
19 gennaio 2010 - 20:42
te credo gli piace l'alfa cmq so sicuro al 1000x 1000 che la c2 al multiair 120 cv se lo brucia poi la citroèn è 1000volte meglio come tecnologia e i nuovi motori della bmw psa so ottimi motori cmq rimanendo in tema la c2 vts nel giro in pista la stacca priprio la mito è molto meglio in tenuta di strada fa i empi migliori nonotante la mito in prova aveva 150 cv solo che chi parla di macchine ne sa poco mi sa
Ritratto di miana80
19 gennaio 2010 - 21:04
in materia, tu stesso dichiari di possedere una fiesta e che le francesi montano i motori piu' scandalosi. peccato che i motori siano tutti del gruppo psa. quindi anche la tua è scandalosa. ma che ti rispondo a fare.
Ritratto di ste85gangy
19 gennaio 2010 - 21:29
ma che stai a di io non ho mai detto che i motori psa so scandalosi e poi la fiesta che avevo era 1.2 16v che non a nulla a che vede con citroen
Ritratto di miana80
19 gennaio 2010 - 21:33
non mi risulta che tu ti chiami mik_hf, io ho risposto a lui
Ritratto di emy82vts
19 gennaio 2010 - 21:14
cavolate che devo sentire oo!!
Ritratto di MIK_HF
19 gennaio 2010 - 23:27
Miana80 secondo me tu non stai bene.... non ho scritto da nessuna parte che il 1.6 e' un motore sportivo.... ho solo detto w il cuore sportivo per intendere l' alfa.... potevo benissimo dire w l' alfa.... e poi l' ho detto anche io che i motori psa fanno pena... e quindi anche la mia fiesta....ma sai leggere??? sei tu la capra e pure ignorante..... Per gli altri invece.... dite che il 1.6 della c2 e' superiore tecnologicamente ai multiair?? Che i multijet fanno pena...ma vi rendete conto di quello che dite??? E qui chiudo il discorso..... Non perdo piu' tempo a rispondervi....
Ritratto di emy82vts
20 gennaio 2010 - 12:32
ma stai bene?? il 1.6 della mia c2 non è superiore ai multiair fiat, parlando come tecnologia si sa è un motore arretrato ormai! ma è un motore migliore nell'erogazione e prestazioni!! a PARITA di cv, migliori... i multiair in alto sono vuoti!!! mo ai capito??
Ritratto di tonino
19 gennaio 2010 - 23:54
1
Ma paragonate motori di auto di categorie diverse chiaro??? una 147 105 cv va' paragonata con una golf di pari cilindrata e' potenza ,una c2 va' paragonata a una mini a una swift ad una 206 .le auto vanno paragonate con eguale misura e' peso x me. Poi il prezzi delle auto quello si' che e' un bel gioco!!!!!Pensateci' prima ....????? Se' no' si piglia una Leon Cupra di 4000 euro usata e' allora???
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Prodotta in soli 33 esemplari (ciascuno personalizzato in base alle richieste del compratore), l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio. Qui per saperne di più.

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser