Opinione

Pubblicato il 14 giugno 2011

Listino prezzi Alfa Romeo 156 Sportwagon non disponibile

Ritratto di ben83
alVolante di una
Mercedes C 200 CDI BlueEFFICIENCY Executive
Alfa Romeo 156 Sportwagon
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.5
Perché l'ho comprata o provata
L'ho comprata 8 mesi perchè nonostante la mia età sono stato sempre attratto da questa vettura, ma purtoppo accessibile da poco (anche usata), sono stato fortunato ad averla trovata in versione exclusive, con cerchi da 17, int, pelle, cruise control, ecc... ha una linea molto sportiva e accattivante (anche se esce un pò dagli standard di sw, per questioni di spazio). Ero molto propenso sino alla fine a puntare per la 147, ma solo per una quesione di età... Ma poi ho seguito il cuore e non mi sono pentito di niente, anzi mi sono ritrovato un cofano più abbondante e un frontale decisamente più bello.
Gli interni
Per quanto riguarda gli interni sono stupendi, il cruscotto con fondini bianchi, illuminazione rossa e forme armoniose, non fanno sentire il peso degli anni della vettura. La pelle dei sedili è di ottima qualità, sono comodi e avvolgenti e i lungui viaggi diventano piacevoli. Non guastava qualche plastica interna di qualità migliore (es. zona pulsanti vetri, o zona freno a mano), ma il gruppo fiat lo proponeva così. Il clima bi-zona automatico è bello da vedere, utile ma forse per le troppe bocchette dell'abitacolo non è molto forte l'uscita dell'aria! Il computer di bordo indica consumi non realistici meglio da punto 1.3 Mjt, e ogni tanto caccia fuori qualche errore non vero. ma è abbastanza completo e offre molte informazioni su consumi, tempo viaggio, velocità media, segnalatore acustico sup. velocità, pressione gomme, ecc ecc.
Alla guida
Alla guida basterebbe solo dire: è un'ALFA!! Impostazione sportiva, volante a 3 razze in pelle con un'ottima impugnatura e preciso nelle sterzate. Il motore 1.9 JTD 16v M-jet spinge davvero forte, ha un'ottima ripresa (anche in 6 marcia), non molto rumoroso e i consumi non sono altissimi, sicuramente un T-Spark sarebbe il massimo, ma la necessità di spostamenti per lavoro non lo permettono! Un difetto a mio parere è la distanza tra i pedali, troppo vicini tra di loro! Su strada è molto divertente, nei tragitti di montagna non si sente di avere in mano una station, è una macchina che ci si prende subito confidenza!
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei e la consiglio, è una buona scelta per quanto riguarda qualità prezzo (per quanto riguarda l'usato, nuova questa macchina è stata pagata 33000 euro) per chi non ha una grossa pretesa di spazio è una macchina che non è ingombrante in città e non è piccola per le vacanze, i costi di gestione non sono altissimi, ma c'è la versione più economa jtd 115 cv che l'ho provata e non delude affatto. E poi per chiudere è proprio vero; IL CUORE HA SEMPRE RAGIONE!!!
Alfa Romeo 156 Sportwagon
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
0
0
0
VOTO MEDIO
5,0
5
1


Aggiungi un commento
Ritratto di davi_serie3
7 agosto 2011 - 21:58
e la tua versione dovrebbe essere la 140cv giusto?io se mai dovessi acquistarla punterei alla 2.4 jtd-m 20v da 184 cv poichè l ho provata ed è sicuramente il motore piu adatto alla sportwagon....ciao
Ritratto di ben83
11 agosto 2011 - 21:25
Si è 140 cv, va abbastanza bene... la 2.4 mjet è una 175 cv, forse troppi su questo modello... Già il 1.9 jtd 115 cv va bene, non è poi così grande come dimensioni.
Ritratto di taumaturgo
23 agosto 2011 - 14:26
Praticamente favolosa. Sembra di andare sui binari per quanto è stabile ed incollata alla strada. Interni migliorabili; plastiche di qualità solo discreta, mentre la pelle è solida e morbida nello stesso tempo. Assetto sportivo, motore elastico e veloce in ogni situazione (ripresa, accelerazione). Piccolo il baule, ma ....per essere una sportiva, va più che bene.
Ritratto di vito88
8 maggio 2012 - 13:14
l'ho comprata l'anno scorso pagata un bel pò per convincere il vecchio proprietario a cedermela :D l'unica cosa che non tanto mi piace è il cambio un pò duro. complimenti per la prova :) cordiali saluti.
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

  • La gamma dell'Alfa Romeo Junior si arricchisce di una terza variante, la ibrida Q4 con trazione integrale realizzata con un secondo motore elettrico sull'asse posteriore. Qui la news.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser