Aprendo la portiera lato guida e salendo a bordo, ci si accomoda sui comodi e ben profilati sedili in pelle riscaldabili, ben realizzati e resistenti anche se, dato il colore beige, piuttosto sporchevoli. Non è difficile trovare la posizione di guida ottimale, grazie alle varie regolazioni del sedile (lombare oltre all’inclinazione dello schienale e distanza) ed del volante a tre razze, rivestito in pelle, con regolazione in altezza e profondità. Quest’ultimo molto comodo e dall’impugnatura sportiva. Sulle razze del volante trovano posto i comandi della radio e del sistema “blue and me”. Quest’ultimo comprende i comandi del telefono (vivavoce, rubrica, lettura messaggi) e l’entrata usb nella quale è possibile inserire una penna usb o collegare il proprio lettore mp3 per poterne riprodurre la musica, molto comodo anche se presenta alcuni difetti, uno tra questi il fatto che è impossibile, utilizzando l’entrata usb, cambiare canzone operando dalla radio ma si è costretti a cambiare utilizzando i comandi al volante.
Il cruscotto é caratterizzato dai due strumenti analogici circolari (contagiri e tachimetro) con al centro il computer di bordo, il quale da informazioni in merito a chilometraggio, ora, brano/stazione radio in ascolto, consumi medi, attuali e autonomia residua, spia che segnala la presenza di ghiaccio d’inverno e attraverso il quale si accede alle impostazioni del “blue and me” . Il cruscotto è sempre ben leggibile e completo nelle informazioni, se ad esso aggiungiamo i 3 elementi circolari nella plancia (rivolti verso il guidatore) che riportano livello del carburante, la temperatura del liquido di raffreddamento e la pressione del turbo. La plancia, resa elegante e sportiva dal rivestimento in simil alluminio, è ben fatta e piacevole alla vista, ma la disposizione di alcuni comandi lascia a desiderare: facile da raggiungere la radio, mentre i comandi del clima sono troppo in basso e troppo vicini alla leva del cambio, cosa che li rende difficili da azionare in alcuni casi e che può distrarre alla guida. Altro comando posto in posizione “critica” è la leva attaccata al piantone dello sterzo per il regolatore di velocità, facilmente urtabile con la gamba poiché un po’ troppo in basso. Un'altra nota negativa va al sensore per il funzionamento automatico dei tergicristalli, il quale a volte non li fa andare quando dovrebbero, costringendo il guidatore ad operare manualmente (capita in condizioni di leggera pioggia o con gli schizzi d’acqua delle auto davanti).
I portaoggetti non sono molti e normalmente di forma ridotta, ma alcuni, come quello sul cielo per gli occhiali da sole molto comodi. Il vano portaoggetti davanti al passeggero non è grandissimo e non si può chiudere ma ha la discesa frenata. Altra chicca il retrovisore che si oscura leggermente se abbagliato dai fari di un auto, molto comodo se, come noi, viaggiate spesso in strade buie, dove molti usano gli abbaglianti senza ritegno. Lo spazio per i posti anteriori è molto buono, sia in altezza che in lunghezza e larghezza, mentre dietro la seduta risulta leggermente più angusta, soprattutto per quanto riguarda lo spazio per le gambe, ma si possono comodamente effettuare del viaggi, anche in tre, sebbene il terzo stia strettino e sia infastidito dal tunnel centrale. La sicurezza è molto curata, 5 stelle nei crash test euroNCAP, air bags conducente, passeggero, ginocchia guidatore, laterali e per la testa sia davanti che dietro. Il baule non è tra i più ampi della categoria, ma è comunque ampio e ben rifinito, anche se la soglia di carico è un po’ troppo alta. In generale la qualità costruttiva è buona, non si sentono scricchiolii se non dal contenitore del telo copri bagagli, problema risolto con 2 euro grazie a dei gommini.