Alfa Romeo Giulietta 1.4 Turbo MultiAir 170 CV Distinctive

Pubblicato il 17 luglio 2010

Listino prezzi Alfa Romeo Giulietta non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
5
Motore
3
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.75
Perché l'ho comprata o provata
Credo come tanti, ero davvero ansioso di poter provare questa Nuova Alfa. Come tanti dico, perchè era un progetto di cui si sapeva da molto tempo, e difatti è uscita sul mercato in ritardo. Inoltre, tra tutte le riviste se n'è parlato davvero tanto: ovvio quindi che, con più se ne parla, più un'auto ti incuriosisca. Inoltre, era da qualche anno che non mi mettevo alla guida di un'Alfa e, da buon intenditore di auto, è un'esperienza che invece di tanto in tanto bisogna fare per non "appassirsi".
Gli interni
Ne ho viste diverse in concessionaria: i miei preferiti (anche da amante delle Bmw) sono i sedili in pelle rossa. Il problema è che di rosso ce n'e' davvero poco: i sedili e nulla più! Ad ogni modo, il design della plancia non mi ha lasciato molto entusiasta: sa molto da Bmw, senza averne però l'eleganza. Oltretutto anche i materiali sono buoni ma non eccezionali. Insomma, tra design scopiazzato ecc, sa un po' di pacchiano. I sedili in compenso sono molto comodi e, se in pelle, anche molto "Alfa".
Alla guida
Specifico prima di tutto una cosa: le osservazioni riportate qui sopra sono frutto di una attenta osservazione dentro e fuori dalla concessionaria, ma sempre a vettura ferma. La prova che ho svolto, però, non l'ho svolta con un impiegato addetto alle prove della concessionaria, ma con un mio amico, che è stato sì addetto alle prove durante il weekend, ma la prova da me compiuta si è svolta all'indomani, cioè il lunedì, giorno per lui di riposo visto che aveva lavorato nel weekend. Quindi, la prova effettuata non è stata la classica "toccata e fuga" classiche dei porte aperte, ma una comoda gita sul Lago di Garda della durata complessiva di svariate ore, dal caldo del primo pomeriggio di fine maggio alla frescura della notte per tornare a casa. Al mio conoscente avevo chiesto un piacere piuttosto ben definito: di provare cioè una Giulietta 1.4 MultiAir 170cv possibilmente bianca con interni in pelle rossa e i massimi cerchi disponibili, vale a dire i 18 pollici. E' riuscito ad accontentarmi solo in parte, cioè con una sì bianca, ma con interni scuri e cerchi comunque da 18". A prima vista l'auto sembra davvero carina esternamente, anche se non s'intravedono i sedili rossi ma tristemente neri e questo già dall'esterno secondo me rovina il tutto. Comunque, ci salgo e resto deluso per le tonalità di colore: l'antracite regna sovrano, i sedili in pelle nera sono contornati da una plancia scurissima e inserti scuri anch'essi che rendono funebre l'intero insieme. Oltretutto, la sensazione non è di gran qualità. Metto in moto e faccio le prima centinaia di metri sulle strade che da casa mia conducono fuori città, verso la periferia: mi colpisce prima di tutto come questa Giulietta sia votata al comfort: motore molto silenzioso, silenziosissimo, e asperità della strada filtrate in pieno dalle sospensioni. Eppure, i cerchi sono da 18"! "Complimenti all'Alfa" esclamo: comfort da Nuova Astra!!! Ma il rovescio della medaglia lo scopro immediatamente: la voce del motore è molto sottomessa, in favore di questo comfort. E qui la prima delusione circa l'auto: un'Alfa, qualsiasi essa sia, deve essere Alfa anche nella voce!!! Io, avendo conosciuto varie Alfa, mi aspettavo qualcosa di più coinvolgente! E subito un'altra delusione: fuori città iniziano le accelerate "pesanti", quelle classiche fatte per divertirsi, prima in rettilineo, poi entrando in curve e poi, la mia specialità perchè ciò che mi fa più impazzire rispetto a tutto, le accelerazioni in entrata delle curve: qui l'auto, scusate, ma mi ha davvero deluso: tenuta di strada ok, anche se si sarebbe potuto fare comunque di meglio, ma soprattutto un'erogazione tranquilla di questo MultiAir: i 170cv sulla carta ci saranno anche, ma dal vero la godibilità di questo motore risulta sicuramente mortificata da prestazioni solo discrete vista la potenza teorica ... Il mio conoscente mi conferma che ormai anche i motori Alfa sono ben più equilibrati rispetto al passato: "meno muscoli e più cervello. In più, considera che non è boxer ed è Euro 5: ovvio che più che 170 cavalli siano 140 asini stanchi", mi dice. Bah, sarà anche vero, non lo so. Certo è che credevo un motore davvero migliore, con molta più cattiveria, più aggressività. Qui invece, l'unica aggressività che viene ad essere sprigionata è quella relativa al consumo: il che, di per sé, non sarebbe nemmeno sbagliato, se però ci fossero prestazioni ugualmente aggressive!
La comprerei o ricomprerei?
Comprarla: SICURAMENTE NO!!! L'auto ha una linea molto pulita, e in questo mi piace molto. Però non è cattiva, specie nel frontale. Quei 3 led per faro anteriori poi, sanno molto di posticcio. Ma sono le CARATTERISTICHE dell'auto a non convincermi: è confortevole, molto confortevole per essere un'Alfa. Ma non così confortevole come l'Opel Astra nuova. E' sportiveggiante e ha interni finti teutonici, ma se cercassi questo sceglierei la Serie 1, che non è la copia di nessuna ed è 100% Bmw. Vorrebbe essere la regina della classe, ma non lo è e se mai mi dovesse interessare questo appellativo sceglierei la Golf. Vuole essere una compatta fatta bene anche all'interno ma se questa voce dovessere essere determinante sceglierei la Classe A. Insomma, VORREBBE TANTO ma alla fine non eccelle in nulla. Nemmeno quanto a godibilità su strada. E questo, non è da un'Alfa!!!
Alfa Romeo Giulietta 1.4 Turbo MultiAir 170 CV Distinctive
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di patacca100
27 luglio 2010 - 09:41
siate realistici ormai le alfa non esistono più questa è una grande punto con i fari e interni diversi.
Ritratto di decibel83
27 luglio 2010 - 13:39
Se fossi il moderatore del sito ti farei bannare immediatamente. perchè non capisci nulla di auto,se paragoni la giulietta alla grande punto!!!
Ritratto di carloleader
27 luglio 2010 - 15:33
una Bravo...!
Ritratto di carloleader
27 luglio 2010 - 15:35
una Bravo...!
Ritratto di evoluzione80
7 settembre 2010 - 13:19
la giulietta alla grande punto vuol dire che secondo te la bmw serie 1 e' da paragonare alla x6...che gente!!!!
Ritratto di fastech
27 luglio 2010 - 17:55
credo che il paragone con la gp fosse sarcastico.. cmq le prestazioni di questo motore sono in linea con quelle del tsi 160cv con la differenza che questo multiair è agli albori di un progetto ancora da sviluppare... per quanto riguarda il discorso tempi a balocco, ma che ci fate con le auto, andate tutti i giorni in pista a tirarle?
Ritratto di max.md
1 agosto 2010 - 19:27
è vero che ognuno di noi in cuor suo vorrebbe che la giulietta sia superiore in tutto, soprattutto nei tempi..... ma come avrete constato tutti si tratta effettivamente di decimi. Tutte le riviste che l'hanno provata, vedi anche you tube, sono concordi nel dire che ha un retrotreno granitico, a tal punto che neanche l'esp interviene se non in casi davvero estremi. Quindi in pista quel tipo di retrotreno è un ostacolo alla sportività pura ma è una sicurezza in strada. E poi diciamola tutta, tranne per qualche particolare che effettivamente potevano risparmiarselo alla a.romeo tipo le plafoniere, la giulietta è un'auto che prende il cuore o no!!!!
Ritratto di Mirko88
2 agosto 2010 - 21:34
scusami ma il tuo paragone tra Alfa e Bmw è stupidissimo... quanto costa una Giulietta e quanto costa una delle tue amatissime Bmw? Certo se costasse come un Bmw e avesse l'attuale qualità allora ti darei in pieno ragione... ma ragazzi il paragone mi fa davvero ridere... punta su un paragone puramente Alfa-Opel e allora terremo molto più in considerazione la tua prova che di sicuro sarebbe più equilibrata e sensata
Ritratto di °mich°
10 agosto 2010 - 12:11
mha...io non so che auto abbiate visto e provato ma a me sembra che ci sia un po di superficialità nelle vostre affermazioni! In primo luogo per quanto riguarda la "linea", da alcuni di voi criticata (accostarla ad una grande punto è da Caproni!!!), capisco possa piacere o non piacere ma non credo proprio si possa affermare che sia stata copiata da un'altra parte... In secondo luogo per ciò che concerne motori, tenuta di strada, accelerazione, guardatevi le prove ufficiali(non solo italiane ma anche dei nostri amici tedeschi) e cercate di essere obbiettivi...questa è (come è stata definita da molti) la migliore alfa degli ultimi 25 anni e non ha niente da invidiare alle concorrenti tedesche.
Ritratto di dinosauroGJ
21 agosto 2010 - 20:43
per come hai scritto e affrontato la prova.
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

  • La gamma dell'Alfa Romeo Junior si arricchisce di una terza variante, la ibrida Q4 con trazione integrale realizzata con un secondo motore elettrico sull'asse posteriore. Qui la news.

Annunci

Alfa romeo Giulietta usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Alfa romeo Giulietta usate 20199.99915.09016 annunci
Alfa romeo Giulietta usate 202012.95015.69028 annunci
Alfa romeo Giulietta usate 20219.60016.24014 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser