Alfa Romeo MiTo 1.3 JTDm Distinctive
serie 1 (ZAR 955) restyle 2 in produzione dal 2016 al 2019
Pubblicato il 24 febbraio 2010
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Ho comprato la MiTo 1.3 multijet 90cv perchè era l'auto che più desideravo e mi piaceva, avevo valutato dei segmento B normale avevo anche ordinato una Fiesta, ma alla fine ho preso un'auto che mi piaceva veramente. L'ho comprata usata perchè nuova è troppo cara.
Gli interni
La qualità degli interni è ottima, l'auto è rifinita con cura tutti i comandi sono al posto giusto, se proprio devo essere pignolo ho trovato leggermente scomodo l'inserimento dei fari abbaglianti, in tutte le altre auto che ho giudato questi si azionano portando la levetta verso l'esterno, qui invece bisogna portare la leva verso se stessi in maniera prolungata perchè rimangano fissi altrimenti con un leggero impulso sono intermittenti.
Il clima bizona è molto efficiente. Un po’ meno la radio di serie sulla Distinctive. I portoggetti sono scarsi ma su altri modelli ho visto di peggio. Eccellente la posizione di guida, volante e sedile hanno regolazioni molto ampie e chiunque riesce a trovare la propria posizione. L'abitabilità è buona considerando che siamo su una 3 porte con velleità sportive in 4 si sta abbastanza comodi e volendo ospitare un quinto passeggero (se l'auto è dotata come la mia del quinto posto a pagamento) è possibile.
Alla guida
La mia è una 1.3 Multijet 90 CV un motore sicuramente creato per le lunghe percorrenze e per viaggi in autostrada e strada extraurbana, un po’ meno adatto per la città dove soffre la presenza del filtro antiparticolato non rendendo neanche dal punto di vista dei consumi. E' un motore che può dare anche delle buone prestazioni ovviamente senza strafare, ma sicuramente riesce a togliere da tutti i pericoli.
L'assetto è da auto sportiva con sospensioni abbastanza rigide, ottimo sterzo progressivo: leggero in manovra e abbastanza duro quando si prende velocità. Ottimo anche il cambio a 6 marce. Simpatico il DNA che va ad agire solo sui sistemi elettronici che aumenta in A e diminuisce in D. Buoni i consumi ma non entusiasmanti come mi aspettavo: in un percorso fatto da molta città ma anche autostrada e extraurbano riesco a fare al massimo 14 km/l.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei sicuramente è un'auto che mi sta dando molte soddisfazioni. Però se devo essere sincero forse dato il mio uso prevalentemente cittadino prenderei sicuramente un motore benzina.
Alfa Romeo MiTo 1.3 JTDm Distinctive