Opinione

serie 1 (ZAR 955) restyle 2 in produzione dal 2016 al 2019

Pubblicato il 23 gennaio 2012

Listino prezzi Alfa Romeo MiTo non disponibile

Ritratto di Fuch690
alVolante di una
Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo Gpl Distinctive
Alfa Romeo MiTo
Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
5
Visibilità
3
Confort
3
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.25
Perché l'ho comprata o provata
Inizialmente dubitante sulle qualità di questa MI.TO GPL in pronta consegna presso La concessionaria Suardi, mi sono subito ricreduto. Ciò che mi ha fatto decidere di provarla ed in seguito acquistarla ,spinto anche da mio padre Filippo(Alfista da molti anni), è stata la prova su strada effettuata col venditore, anche se era a benzina (infatti era secco di GPL) mi è parsa subito l'auto giusta per me DINAMICA, il prezzo è stato corretto e digerito bene( grazie anche allo sconto che mi ha fatto la Concessionaria Suardi del Gruppo Baccanelli). Sulla linea non c'è molto da dire, una bella sportivetta senza eccessi, certo non rispecchia a pieno le linee della altre alfa sopratutto del passato, ma si sa, i tempi cambiano... comunque anche questa ha catturato il mio occhio e oramai sempre di più il mio cuore.
Gli interni
Sorprendentemente ben curati, mi sono piaciuti si da subito i SEDILI in tessuto sport nero(ben sagomati e dotati di regolazione in altezza e lombare e con poggiatesta anti colpo di frusta,garantiscono il giusto comfort senza risultare troppo cedevoli in curva) e la plancia competizione anch'essa nera (bello l'effetto che simula la fibra di carbonio, la RADIO è ben a portata di mano e di aspetto gradevole, purtroppo trattandosi di una pronta consegna il concessionario mi ha detto che non è possibile montare da loro il blue&me, che è stato egregiamente sostituito con un sistema PARROT MKi9000. la STRUMENTAZIONE è assolutamente in linea col carattere della macchina, sportiva ma senza eccessi e di facile lettura, esaltata dalla colorazione bianca, dovuta alla presenza su questa auto dello SPORT PACK. Per quanto riguarda il computer di bordo è tutto ben gestibile attraverso il pulsante posizionato sulla leva dei tergicristalli con cui si fanno scorrere le varie informazioni, unica nota dolente di questo computer di bordo è sicuramente il fatto che non tiene conto dell' alimentazione a GPL per calcolare autonomia e consumi. un po fuori mano i tasti del menù posti sopra i cassettino alla sinistra del volante Il CLIMA pur essendo manuale risulta essere abbastanza efficiente e non va in affanno quando si tratta di raffreddare o scaldare/deumidificare l'abitacolo della MI.To. Belle e ben fatte le bocchette dell' aria VISIBILITà: dagli specchi esterni non c'è nessun problema, dall'interno purtroppo non è il massimo, a causa dei montanti del tetto larghi e del lunotto posteriore di dimensioni non abbondanti, si è rimediato con l'installazione dei sensori di parcheggio posteriori, per l'anteriore non è stata ritenuta necessaria l'installazione POSTI: davanti ci si sta abbastanza comodi, dietro lo spazio è quello che è,la macchina è omologata per 4 con il 5° posto optional, ma che risulta vivamente sconsigliabile viste le dimensioni. VANI: quello vicino alla leva del cambio per me ha una capienza sufficiente, il cassetto ( a doppio scomparto ed illuminato, ma non climatizzato né rivestito) potrebbe essere più grande, le tasche nelle porte sono giuste di dimensioni ma poco sfruttabili a causa della forma irregolare, furbi i porta-lattine posteriori. POSIZIONE DI GUIDA: giusta anche se rimane sempre un po alta, piacevole al tatto e completamente regolabile il volante, corretta la posizione della leva del cambio e piacevole la grafica posta alla sommità di questa. la pedaliera potrebbe essere più sportiva, ma a questo si può supplire con quelle presenti nel catalogo Linea-accessori A.R.,purtroppo dotate solo di gommini rossi. BAGAGLIAIO: sufficiente, anche se il volume è diminuito a causa del kit gonfia e ripara e della bombola toroidale del GPL posizionata al posto del ruotino. Bruttino il retro del divano non rivestito.
Alla guida
MOTORE: Basato sull' ottimo 1.4 T-Jet Fiat, questo piccolo motore turbo economo ( a benzina sui 12/13 Km/l ,a GPL siamo sui 9.8Km/l di media) e sportivo (120 cv per 1197 Kg), il suono seduce( moderato ai bassi regimi, coinvolgente agli alti) e come progressione in ripresa convince in pieno fin dai bassi regimi (si parla di 206 Nm a 1750 Rpm). Non va mai in affanno nemmeno con 4 perone e valigie. Sfizioso e utile il comando DNA(posizionato vicino alla leva del cambio) per intervenire su motore, Esp e sterzo: in A (All Wheater) si ha una macchina sempre sicura,Esp molto reattivo e potenza e coppia addolcite, sterzo leggero in N(Normal) si ha una macchina tutto-fare Esp non invasivo ma comunque pronto ad intervenire nelle difficoltà, motore tarato su un utilizzo in città e nelle strade extraurbane in cui si vuole tenere un andatura rilassata, sterzo( con servosterzo elettrico) leggero alle basse velocità e preciso alle alte In D(Dynamic), il passaggio DA N ad D deve avvenire sotto i 110 KM/H, si esaltano le qualità di questa piccola A.R. sterzo che si fa più consistente e diretto per assecondare la guida sportiva fra le curve, il motore si fa più rabbioso(pronto a far fumare le gomme anteriori e rombare alle partenze ai semafori) e Esp concede più libertà nella guida sportiva lasciando comunque un buon margine di sicurezza. Inavvertibile ( se non al momento del pieno XD) la differenza tra l'alimentazione benzina e quella a GPL. FRENI: potenti e modulabili, ben si prestano alla guida sportiva così come all' uso quotidiano. a mio parere resistono bene all'usura e all'utilizzo intenso. SOSPENSIONI: garantiscono il giusto compromesso fra comfort e sportività , anche se quest'ultima prevale ( si sentono buche e dossi), alla guida garantiscono sempre il giusto assetto e controllano bene il rollio. RUOTE: al momento monto delle 215/45 R17 della Dunlop ( ben si prestano alla guida sportiva date le loro elevate doti di grip), risultano essere abbastanza silenziose, ma poco comfortevoli anche se per me non risulta essere un problema) montate su cerchi R17 modello Sport a fori A.R. (esteticamente molto belli). Consigli personali di guida: se vuoi rilassarti e risparmiare scegli GPL in N , se vuoi correre e far mangiare la polvere agli altri,o GPL in D o Benzina in N o D ( quest'ultima preferibile).
La comprerei o ricomprerei?
Senza alcuna esitazione, certamente. La Ri-scelgo per la sua connotazione sportiva ( motore e suono), per il carburante a GPL economico ( con 26 euro si fanno circa 350 km) e pulito che però riesce a garantire grazie all' impianto fornito dalla Landi Renzo un ottima resa anche nella guida sportiva (anche se da fermo risulta fastidioso il ticchettio emesso da questo), per la linea (elegante e sportiva si presta a qualsiasi stile nel vestire senza farti sfigurare). Vorrei concludere con una frase che secondo me sintetizza al meglio questa piccola Alfa Romeo ( che secondo me si acquista non con la testa, ma col Cuore): "Non conta quanti cavalli hai, ma quanta passione ci metti" e credete quando ci dicono che questa piccola di PASSIONE ne ha davvero tanta.
Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL Distinctive
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
0
2
0
VOTO MEDIO
3,0
3
3


Aggiungi un commento
Ritratto di gig
27 febbraio 2012 - 19:16
Buona prova! Ottime le descrizioni dell' interno e della guida. Non la prenderei mai a GPL, io, e preferisco la A1, ma non nego che anche questa fa la sua bella figura. Saluti
Ritratto di Fuch690
7 marzo 2012 - 22:00
1
grazie per i complimenti...ma sul GPL ero scettico pure io e fidati che mi sono ricreduto... se non la provi non puoi capire.. la A1 chi l'ha provata mi dice che è noiosa e poi non amo le audi...
Ritratto di gig
8 marzo 2012 - 07:45
Beh, io ho provato un' auto a GPL, ma non mi piace proprio come carburante. Certo, in questo caso è "Consigliato da chi ce l' ha", ma sono ancora troppe le auto (soprattutto quelle trasformate dopo l' acquisto) a dare problemi. Per quanto riguarda l' A1, credo che chi ti ha detto che guidarla è noioso si sia sbagliato: se ti va puoi vedere la mia prova (la trovi sul mio profilo) per capire che, come unico difetto (grave dato che a me piacciono quelle con la guida alta) ha la guida bassa, troppo bassa. Ciao... :)
Ritratto di Fuch690
8 marzo 2012 - 15:15
1
cmq con i pochi chilometri che ho su ,per ora non è il caso che parli di affidabilità...
Ritratto di lollo76
12 marzo 2012 - 23:57
1
x esperienza personale le macchine a gas vanno bene per i primi tempi poi e sempre una lotta per farle andare bene sia a gas che a benzina sempre a trovare la mappatura ideale ogni 20\30000 km....... daltraparte il risparmio e' notevole rispetto anche alla stessa nafta. 2 auto a gas e tanti grattacapi.............
Ritratto di gig
13 marzo 2012 - 07:46
Chi ti capisce è bravo, caro lollo! Prima scrivi che bisogna comprare a GPL e poi sostieni (giustamente) che è pessimo come carburante. Spiegati meglio.
Ritratto di lollo76
13 marzo 2012 - 12:02
1
evendo guidato sia una punto jtd 80cv e la mia a benzina 1.4 95cv si sono ancora indeciso perche il gpl ti fa risparmiare ma a lungo andare da rogne ha poca coppia e non fara mai 400.000km come l'altra punto jtd la nafta e' arrivata alle stelle e confrontando i consumi con l'altra punto in questione1.9 ma anche la 1.3 diesel non c'e' storia con il gpl consumi di meno io andando di sesta a 80\90kmh con la mia punto a gas con 1.80€ di gpl(2 litri e qualcosa) faccio 27km!!!!! col diesel te li sogni questi consumi.... pero' un diesel da piu' soddisfazioni come guida!!! SI SONO INDECISO TRA RISPARMIO E PRESTAZIONI!!!!!! ogni volta che devo cambiare macchina e me la voglio fare turbodiesel la nafta va alle strelle e puntualmente me la compro a gpl.... se questi turbo benzina gasati andranno bene allora sara la rivincita del gpl sulla nafta! MORALE OGGI SI GUARDA PIU' AL PORTAFOGLIO CHE ALLE PRESTAZIONI NON SO' TU..........
Ritratto di gig
13 marzo 2012 - 14:27
Io guardo alla sicurezza e alla mia salute. VALE LA PENA SPENDERE ANCHE MILLE EURO L' ANNO IN PIU', MA AVERE LA SICUREZZA DI UN' AUTO COLLAUDATA, A BENZINA, SENZA VALVOLE CHE PERDANO LA LORO REGISTRAZIONE, RISCHIO DI ESPLOSIONI, IMPOSSIBILITA' DI VISITARE LUOGHI IN CUI METTERE L' AUTO SOTTO TERRA. NON COMPRERO' MAI UNA MACCHINA A GAS. MAI! E POI, VUOI METTERE LA POTENZA DI UNA BENZINA CONTRO IL GAREGGIARE E VENIR DA LORO BATTUTI CONTRO I BRADIPI? Io guardo alla sicurezza e alla mia salute.
Ritratto di lollo76
14 marzo 2012 - 12:06
1
parli cosi male del gpl perche fai pochi km l'anno se facessi 30\40000km l'anno vedresti che la nafta non conviene piu' e se hai famiglia bollette e mutuo quei 1000€ in piu' l'hanno ti fanno comodo.... e poi con i moderni motori a gpl perdi 2\3cv sul totale e puoi girare durante i blocchi del traffico cosa che tu tra poco con la tua bella audi non potrai piu' fare visto quanto durerarnno le normative euro 5.....
Ritratto di cervuz
17 ottobre 2012 - 11:56
Nei parcheggi sotterranei si può parcheggiare fino al primo piano sotto terra con le auto a gpl
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Prodotta in soli 33 esemplari (ciascuno personalizzato in base alle richieste del compratore), l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio. Qui per saperne di più.

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

Annunci

Alfa romeo Mito usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Alfa romeo Mito usate 201916.50016.5001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser