Opinione

serie 1 (ZAR 955) restyle 2 in produzione dal 2016 al 2019

Pubblicato il 2 febbraio 2011

Listino prezzi Alfa Romeo MiTo non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
2
Confort
3
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
2
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.4166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Ho comprato quest'auto nel novembre dell 2009 dopo aver letto su AlVolante la prova del multiair 135cv con l'intenzione di comprarmi qella....ma dopo essere andato in una serie di concessionarie per i preventivi...arrivo nella concessionaria autoitalia a latina e c'era questa 1.4 turbo da 155cv a chilometri 0!!!1000 euro in meno della 135 cv nuova... come dirgli di no!!!!!
Gli interni
Appena aperta la portiera ci si accorge subito della poca luminosità all'interno dell'auto... la strumentazione illuminata di rosso e con il contagiri grosso come il tachimetro della velocità fa intendere subito l'impostazione prevalentemente sportiva dell'auto senza esagerazioni... la strumentazione è ben leggibile e anche il computer di bordo tutto sommato è abbastanza completo per essere al corrente delle principali informazioni... i sedili son ben regolabili e nn troppo avvolgenti(i miei sono dotati anche della regolazione lombare sullo schienale). Originali le bocchette dell'aria a forma cilindrica con rifinitura cromata... tutti i comandi del clima e dello stereo sono a portata di mano e non creano confusione. Un pò più scomoda la posizione della leva del DNA ma ha una bella forma. Da criticare la qualità della pelle che riveste il volante che già intorno ai 15000km inizia a scolorirsi. Avrebbe fatto comodo qualche porta oggetto in più, soprattutto il cruscotto che sembra fatto a misura solo per i documenti ma c'è da aspettarselo da una macchina pensata per una fascia di età giovane e con carattere sportivo.
Alla guida
Appena acceso il motore si ha una bella sensazione.... un bel rombetto cupo esce dal doppio scarico laterale.... il cambio risulta gommoso nel'innesto tra pima e seconda il quale penalizza la velocità di cambiata e la corsa della leva è un pò troppo lunga.Nella modalità NORMAL il motore è abbastanza pacato... infatti come mappatura è ottima per la città... Nella modalità Dinamic sembra di guidare la stessa macchina ma con un motore diverso!Infatti è più pronto nei bassi regimi la coppia aumenta di 24Nm (da 206 a 230Nm) dando al motore più grinta. Il 1400 t-jet ha una accattivante spinta di 2500 a i 5500giri, dopo conviene cambiare marcia perche la spinta diminuisce!ha uno sterzo molto preciso e sensibile (io monto i cerchi da 17") e dei freni eccezionali (uguali alla Q.V. e di origine BREMBO) differenti da tutte le altre motorizzazioni. Una pecca è l'impossibilità di disattivare i controlli elettronici... senza i quali si potrebbe impostare una guida più d'assalto!!!questa macchina con questo motore si fa apprezzare soprattutto nelle strade piene di curve dove macchine superiori non riescono a stargli dietro grazie alla sua agilita e rapporto peso potenza. Nei viaggi si risente delle sospenzioni rigide e del rumore cupo dell'auto che dopo un pò di tempo alla guida a velocità costante può risultare fastidioso... ma non troppo!
La comprerei o ricomprerei?
Si la ricomprerei. è un'auto che sa dare molte soddisfazioni sia nelle strade di montagna che al semaforo... è piacevole da guidare è molto sicura e ha una linea originale, sportiva ma non troppo.
Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo 155 CV Distinctive
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
4
3
1
2
VOTO MEDIO
3,3
3.25
12


Aggiungi un commento
Ritratto di tmik
15 febbraio 2011 - 13:58
i cerchi sono i mak xlr?? li ho anch'io sulla bravo...spettacolari!! complimenti x la macchina
Ritratto di emy82vts
19 aprile 2011 - 13:39
mi piace moltissimo... ha una linea bellissima e una qualità generale più che buona!! unica pecca il motore... la spinta che cala in alto mi fa imbestialire, per non parlare delle prestazioni di per se...155 cv sono pochi per la versione di punta!!! ma cmq ora c'e la qv e va davvero bene.... meno male!
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

  • La gamma dell'Alfa Romeo Junior si arricchisce di una terza variante, la ibrida Q4 con trazione integrale realizzata con un secondo motore elettrico sull'asse posteriore. Qui la news.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser