Alfa Romeo MiTo 1.6 JTDm Distinctive

serie 1 (ZAR 955) restyle 2 in produzione dal 2016 al 2019

Pubblicato il 28 novembre 2009

Listino prezzi Alfa Romeo MiTo non disponibile

Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
L'ho noleggiata per uno spostamento fuori città visto che la mia auto era in officina. La MiTo provata da me è la 1.6mjet 120cv.
Gli interni
Appena entrato in auto sono rimasto colpito mi apettavo un giocattolo, invece l'auto dava l'apparenza di essere molto solida e ben costruita. Il cruscotto è ben fatto ed i pulsanti sono facili da azionare. Il materiale di costruzione è di buona qualita. All'interno vi sono alcuni dettagli che danno all'auto un tocco di sportività, come la levetta per gestire il motore e le sospensioni nelle varie opzioni: rain, sport, normal.
Alla guida
L'auto sembra essere molto versatile, capace di affrontare sia il caos della città, che i lunghi spostamenti. Di certo dà il suo meglio nei tragitti extra-urbani. In città le sospensioni rigide non permetto di assorbire adeguatamente tombini e pavè. In autostrada la mito si trova più a suo agio, grazie alla notevole ripresa e alla impeccabile tenuta di strada graze anche ai cerchi da 17''. Chi sta dietro sta un pò scomodo soprattutto se supera i 175cm. Il bagagliaio è adeguato alla tipologia di auto. I consumi sono ridotti nonostate durante la guida l'abbia strapazzata. La geometria variabile fa aumentare i consumi in città, soprattutto in paesi di montaga come il mio, ma nei sorpassi si fa notevolmente apprezzare.
La comprerei o ricomprerei?
Si, se dovessi in futuro acquistare un' auto di questa categoria, comprerei questa, grazie alla sua capacità di dare emozioni, alla sua linea, non passa di certo inosservata, e alla sua sportività. Tutto condito da consumi ridotti e prestazioni notevoli.
Alfa Romeo MiTo 1.6 JTDm Distinctive
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
4
1
2
2
VOTO MEDIO
3,5
3.46154
13


Aggiungi un commento
Ritratto di Tony83
3 dicembre 2009 - 19:06
6
Infatti, sono d'accordo. Chissà se il nostro amico ha provato a premere la plastica nella zona climatizzatore, è davvero scarsa, decisamente poco solida, per quanto riguarda l'esterno, assemblaggi e accoppiamenti mi sembrano ottimi così come tutta la parte motoristica e meccanica è raffinata, non c'è che dire. E' l'audi, secondo me, il riferimento per qualità in ogni segmento, con Mercedes, probabilmente a pari merito, e BMW sotto di molto per la serie 1, e di poco per gli altri modelli
Ritratto di emy82c2
3 dicembre 2009 - 19:17
non è sotto la mercedes ne audi, casomai alla pari!! cmq la mito è na fiat ho to detto tutto...........
Ritratto di angela federico
4 dicembre 2009 - 20:36
le tedesche sono molto curate, la mini invece lascia proprio a desiderare...
Ritratto di emy82c2
3 dicembre 2009 - 19:31
le auto tedesche so molto migliori le italiane so fatte in economia!!!
Ritratto di Sprint105
8 gennaio 2010 - 13:06
dici queste cose per esperienza diretta o è il solito stereotipo duro a morire?
Ritratto di carloleader
21 aprile 2010 - 14:34
Se avessi letto la prova di al volante sulla mini avresti potuto leggere che la qualità dell'auto nn è all'altezza del prezzo!!!
Ritratto di enzino011
2 dicembre 2009 - 11:56
e vero molti concorrenti stranieri soprattutto quelli tedeschi hanno degli interni più curati ....ma quanto costano????e poi volete confrontar il disegn italiano ?
Ritratto di tonino
3 dicembre 2009 - 00:57
1
meglio una seat leon daretta,ti diverte uguale e non hai un'utilitaria
Ritratto di Tony83
3 dicembre 2009 - 19:10
6
La leon è di un altro segmento. Inoltre, sono rimasto profondamente deluso dalle plastiche degli interni, quelle della zona cambio e zone limitrofe sono decisamente di scarsa qualità, tutt'altro che "tedesca". E' percepibile il fatto che VW Group abbia economizzato e molto per produrla; tutt'altra cosa per i marchi VW e AUDI, ovviamente
Ritratto di Tony83
3 dicembre 2009 - 19:12
6
il mese scorso ho fatto una visitina alla seat proprio per vederla... mi interessava la Cupra R, gran bolide ma sinceramente con quella linea e quegli interni poco curati non è il caso..tra l'altro il costo è ben alto, 30.000 euro.
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Prodotta in soli 33 esemplari (ciascuno personalizzato in base alle richieste del compratore), l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio. Qui per saperne di più.

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

Annunci

Alfa romeo Mito usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Alfa romeo Mito usate 201916.50016.5001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser