Opinione

serie 1 (ZAR 955) restyle 2 in produzione dal 2016 al 2019

Pubblicato il 20 novembre 2011

Listino prezzi Alfa Romeo MiTo non disponibile

Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Ho compiuto 18 anni da poco e avevo bisogno di un'auto da poter guidare dato che in famiglia, sia l'auto di mia madre, sia quella di mio padre speravano i limiti di potenza imposti ai neopatentati. All'inizio ero orientato sull'Audi A1, ma non mi hanno convinto le linee, troppo sgraziate. L'auto mi è stata regalata dai miei genitori ed è stata pagata 18.800€, è nelle mie mani da tre mesi circa ed oggi ho superato la soglia dei 5.000 km. P.S. L'auto in foto è presa da internet. La mia ha interni ed esterni neri con cerchi "super" da 16"
Gli interni
Gli interni sono fatti molto bene, il cruscotto è fatto di materiali morbidi al tatto e piacevoli alla vista grazie all'imitazione della fibra di carbonio. Stesso discorso non può essere fatto per le parti basse del cruscotto e le plastiche posteriori (a volte si accusano alcuni scricchiolii dovuti alle vibrazioni provenienti delle casse dell'impianto Bose, di serie su questa versione). I sedili in tessuto sono molto comodi e tengono bene in curva. La posizione di guida ha un'impostazione sportiva, sedile basso, volante alto e piatto, comodo da impugnare e ben rifinito; comodi i comandi radio e Blue&me sulle razze. Tutti i tasti sono ben raggiungibili ed intuitivi. Ottime prestazioni dell'impianto audio.
Alla guida
Guidarla è un vero piacere, in special modo in curva. La taratura delle sospenzioni potrebbe far scappare qualche imprecazione di tanto in tanto quando si percorre una strada non perfettamente asfaltata, ma regalano una stabilità in curva veramente alta per un'auto di questa categoria. Il motore 1.4 benzina da 78 cv, anche se poco potente, tira molto bene fin dai bassi regimi, sembra dimostrare più cavalli di quanto siano in realtà. I rapporti del cambio a cinque marce sono azzecati, forse il passaggio dalla prima alla seconda potrebbe essere un po' più preciso. I consumi sono buoni, riesco infatti a vantare un consumo di 6.2 l/100km (dato segnato dal computer di bordo). In autostrada si viaggia molto comodi anche se a 130km/h entra un po' troppo rumore nell'abitacolo.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei sicuramente, mi sarebbe piaciuto prendere il 1.4 da 135 cv, ma il 1.4 78cv è l'unico motore che posso guidare - secondo i limiti di potenza per i neopatentati- nella gamma della Mito.
Alfa Romeo MiTo 1.4 78 CV Super S&S
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di gig
12 dicembre 2011 - 19:40
Ti avevo promesso che avrei commentato la tua prova, ed eccomi qui! Che dire, hai il dono della sintesi: con poche parole hai descritto efficacemente la tua macchina. Una sola cosa vorrei permettermi di dire: a mio modesto avviso, l' A1 è molto meglio: l' ho provata (arriverà la mia prova, spero!) e mi ci sono trovato benissimo! Saluti.
Ritratto di gio2322
12 dicembre 2011 - 21:52
Bhè... in effetti non sono un tipo di tante parole XD Comunque sono d'accordo con te: l'audi sarà migliore meccanicamente e qualitivamente parlando (anche se non di molto come molti dicono... anzi mi aspettavo di più quando l'ho vista per la prima volta e inoltre la mito è molto più divertente da guidare XD), ma quando si compra la prima auto si bada più alla linea che a tutto il resto :)
Ritratto di gig
13 dicembre 2011 - 16:08
'sta MiTo dev' essere divretentissima da guidare: quando ho provato l' Audi pensavo non ci fosse di meglio!
Ritratto di Mat500
12 dicembre 2011 - 20:17
Hai fatto bene a prendere la Mito. E' un ottima auto. E sinceramente neanche a me piace l'Audi A1, e non credo sia superiore alla Mito...
Ritratto di gig
12 dicembre 2011 - 20:20
E' molto ma molto meglio!
Ritratto di giannimorandi
14 dicembre 2011 - 11:00
1
detto da uno che ha la i10......io peronalmente trovo la mito decisamente meglio della A1 e basta guardare i dati di vendita italiani per capire che non sono l'unico..
Ritratto di gig
14 dicembre 2011 - 15:15
... basta guardare i dati di vendita per capire che in Italia ci sono molti fiattari, che, tra A1 e MiTo preferiscono la seconda
Ritratto di 19miki90
14 dicembre 2011 - 19:59
4
non é che se la MiTo vende di più é perché hanno tutti i paraocchi solo perché é italiana... semplicemente la preferiscono alla a1... e sono d'accordo con loro! :) Come linea secondo me non c'é storia, ma va beh la Mito é tra le mie auto preferite quindi :) Per qualità costruttiva sarà anche meglio la a1, ma nemmeno la MiTo é fatta male e se non ho le plastichine morbide ovunque non mi cambia nulla, anche questo fatto personale... tra le due comunque non ci penserei un secondo... tu la pensi in modo differente e lo rispetto, però non diamo dei fiattari così a caso eh! hehe
Ritratto di gig
15 dicembre 2011 - 15:19
Hai ragione in parte: la maggior parte degli acquirenti della MiTo la acquista senza nemmeno provare l' A1, e non solo per l' estetica (fattore discutibile), ma per la marca: la MiTo è Fiat (Alfa, ma comunque Fiat) ed essendola, secondo gli italiani va comprata a prescindere. Questo è solo il mio modesto parere. :)
Ritratto di Mat500
15 dicembre 2011 - 15:29
Non credo proprio. Considerando che la Fiat occupa solo il 30% delle vendite in Italia... Invece dovrebbe occupare almeno il 70%. Ad esempio in Francia il 90% delle auto sono francesi. Quindi gli italiani non mi sembrano proprio nazionalisti (purtroppo).
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Prodotta in soli 33 esemplari (ciascuno personalizzato in base alle richieste del compratore), l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio. Qui per saperne di più.

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

Annunci

Alfa romeo Mito usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Alfa romeo Mito usate 201916.50016.5001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser