l'ho comprata perchè a 18 anni ci si fa coinvolgere solo dall'aspetto estetico..bella con il fascino del rosso alfa,sportiva grazie ai cerchi di 17..ma niente di più..
Gli interni
uno scricchiolio continuo ed insopportabile sebbene gli abbinamenti di colore siano gradevoli.
Alla guida
motore che non c è, sterzo preciso e assetto troppo rigido.ogni buca è una catastrofe.
La comprerei o ricomprerei?
per i bassi consumi e per la linea la ricomprerei.per tutto il resto assolutamente no.sto infatti passando alla nuova classe a.
Prodotta in soli 33 esemplari (ciascuno personalizzato in base alle richieste del compratore), l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio. Qui per saperne di più.
Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.
In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.