L'auto dispone del sistema DNA. Tuttavia, non essendo turbo il modello in questione, c'è poco da modificare se non la risposta dell'acceleratore e la rigidità dello sterzo (tuttavia da Normal a Dinamic la differenza è sensibile). Il vantaggio del MultiAir, un normale FIRE 1.4 con una testata ben diversa e con un bel po' di elettronica in più (che si spera resti integra almeno fino a 200.000 km!!) sta (un po') nei consumi, grazie anche al sesto rapporto che aiuta nei tratti lunghi, ma soprattutto nell'elasticità di funzionamento, con una ripresa pronta già a partire da 2.500 giri (soprattutto in Dinamic), anche se dopo i 5.500 giri l'erogazione diventa un po' più debole. Buono lo spunto tant'è che penso sia verosimile il dato di 10.8 s da 0 a 100. Velocità massima raggiungibile con un lancio abbastanza lungo (mi sarei aspettato qualcosa in più, ma del resto se fosse stato così importante, avrei comprato il MultiAIR 155 cv turbo!). Tratto distintivo di questo motore è il rumore allo scarico sia a fermo che in ripresa: bello, rotondo, corposo, piacevole, anche in autostrada.