Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir Distinctive

serie 1 (ZAR 955) restyle 2 in produzione dal 2016 al 2019

Pubblicato il 30 agosto 2012

Listino prezzi Alfa Romeo MiTo non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
2
Confort
4
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
3
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
3.75
Perché l'ho comprata o provata
Auto dall'assetto sportivo e giovanile: già ad una prima occhiata ci si rende conto che si ha davanti un'auto che non vuole essere una utilitaria o, perlomeno, non lo vuole sembrare, visto che, comunque, appartiene al segmento B. Il robusto sportello senza montanti rappresenta un tratto distintivo di sportività; la linea di cintura alta, le accentuate bombature dei passaruota anteriori e, soprattutto, posteriori e il terminale di scarico largo e cromato fanno il resto. Per il resto: prodotto AlfaRomeo, motore con una buona dotazione di potenza, consumi relativamente buoni rispetto ad un omologo per cavalli/cilindrata senza tecnologia MultiAir.
Gli interni
E' inutile prenderci in giro: sul libretto non c'è scritto da nessuna parte ALFA ROMEO, ma chiaramente "FIAT AUTOMOBILES GROUP". Questo per dire che la provenienza è sicuramente FIAT, ma per mantenere fede al brand, sono stati utilizzati materiali più di qualità. Vi sono sì plastiche rigide, ma la loro presenza è mitigata dal piacevole tessuto competizione che riveste quasi tutta la plancia (non accumula polvere, facile da pulire, quindi resistente nel tempo). Strumentazione sportiveggiante con effetto moto all'accensione. Postazione di guida bassa ma ben regolabile. Sedili avvolgenti e fatti di tessuto sicuramente migliore rispetto a quelli della grande Punto. Pochi scricchiolii, ma era meglio il silenzio assoluto. Buona l'insonorizzazione a velocità di crociera autostradali.
Alla guida
L'auto dispone del sistema DNA. Tuttavia, non essendo turbo il modello in questione, c'è poco da modificare se non la risposta dell'acceleratore e la rigidità dello sterzo (tuttavia da Normal a Dinamic la differenza è sensibile). Il vantaggio del MultiAir, un normale FIRE 1.4 con una testata ben diversa e con un bel po' di elettronica in più (che si spera resti integra almeno fino a 200.000 km!!) sta (un po') nei consumi, grazie anche al sesto rapporto che aiuta nei tratti lunghi, ma soprattutto nell'elasticità di funzionamento, con una ripresa pronta già a partire da 2.500 giri (soprattutto in Dinamic), anche se dopo i 5.500 giri l'erogazione diventa un po' più debole. Buono lo spunto tant'è che penso sia verosimile il dato di 10.8 s da 0 a 100. Velocità massima raggiungibile con un lancio abbastanza lungo (mi sarei aspettato qualcosa in più, ma del resto se fosse stato così importante, avrei comprato il MultiAIR 155 cv turbo!). Tratto distintivo di questo motore è il rumore allo scarico sia a fermo che in ripresa: bello, rotondo, corposo, piacevole, anche in autostrada.
La comprerei o ricomprerei?
Si senza dubbio (del resto mai pentirsi di ciò che si fa)
Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir Distinctive
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
3
5
1
1
VOTO MEDIO
3,5
3.46154
13


Aggiungi un commento
Ritratto di fabri99
30 dicembre 2012 - 18:43
4
Non offenderti, ma la MiTo(da notare che sono uno dei pochi che ancora scrive MiTo e Up! con punteggiature e maiuscole giuste) mi piace sempre meno: si vede che è una Grande Punto e sembra un topo... Non è male, ma non mi piace... La prova è completa, ma un po' sintetica... Ciao ;)
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Prodotta in soli 33 esemplari (ciascuno personalizzato in base alle richieste del compratore), l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio. Qui per saperne di più.

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

Annunci

Alfa romeo Mito usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Alfa romeo Mito usate 201916.50016.5001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser