Alfa Romeo 159 2.4 JTDm Q-Tronic Distinctive

serie 1 restyle in produzione dal 2009 al 2013

Pubblicato il 2 agosto 2009

Listino prezzi Alfa Romeo 159 non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
3
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Cercavo una bella famigliare. La 159 mi è piaciuta perché è sportiva e non ha niente da invidiare alle solite Audi e BMW. Ho scelto la 2400 Jtd da 200 cavalli perché la 1900 non ha sulla carta prestazioni che mi soddisfano.
Gli interni
La plancia è tutta rivolta al guidatore. Difetti sono il navigatore e il clima che mal si integrano nella plancia. Le forme sportiveggianti non la rendono una famigliare "da carico". Il bagagliaio è capiente ma non molto grande rispetto a una VW Passat a un Audi A4.
Alla guida
Tra le curve è davvero molto divertente. Inoltre i dispositivi di sicurezza vigilano sempre sugli eventuali errori del guidatore. Il motore è uno spettacolo, sempre pronto e pieno di coppia. Però consuma davvero troppo.
La comprerei o ricomprerei?
Non è una vettura economica e anche se la trovo più emozionante di una tedesca credo che per la qualità si possa ancora migliorare. Ma motore e telaio rimangono eccezionali.
Alfa Romeo 159 2.4 JTDm Q-Tronic Distinctive
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di lo90
16 agosto 2009 - 16:55
la linea la rende adatta anche al pubblico giovane, non sempre rivolto verso quel tipo di auto,ottimo lavoro da parte dei progettisti.Forse questa è la versione che compensa di più il prezzo con le prestazioni, motore sempre brillante e pronto anche a bassi regimi ma non troppo assetato, il prezzo potrà far pensare ma hai fatto un'ottima scelta.ciao.
Ritratto di 99peres
10 aprile 2010 - 18:25
Guarda quest'auto e provala. https://www.alvolante.it/opinioni/subaru_legacy_station_wagon_20_d Io sono passato da alfista convinto alle giapponesi; prima con la Mazda 6 e ora con la Subaru. Ti assicuro che è un'altra cosa..... anche se la linea Alfa mi piace molto. Ciao.
Ritratto di blitz
30 aprile 2010 - 19:01
La linea Alfa nonostante sia datata è ancora più bella della Subaru come gli interni, semplici ma tutti a posto
Ritratto di fabri99
1 aprile 2012 - 14:02
4
Prova solo discreta! La 159 mi piace molto ed è un peccato che ora come ora non è più in listino. Erano bei tempi quando l'Alfa faceva anche le berlinone come la 166. Ora invece ci sono solo la Giulietta e la MiTo.. :( Potevi approfondire di più sull'auto.. Ciao ;)
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

  • La gamma dell'Alfa Romeo Junior si arricchisce di una terza variante, la ibrida Q4 con trazione integrale realizzata con un secondo motore elettrico sull'asse posteriore. Qui la news.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser