Audi A3 1.4 TFSI 150 CV cylinder on demand Ambiente

serie 3 (8V1) restyle in produzione dal 2015 al 2017

Pubblicato il 6 settembre 2017

Listino prezzi Audi A3 non disponibile

Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
Avendo già posseduto BMW, desideravo provare un prodotto Audi. La mia passione esclusivamente per spider e cabriolet mi portava a scegliere per versatilità rispetto al modello TT e di maggiore compattezza nelle dimensioni rispetto alla A5, il modello A3 TFSI nella versione "Ambiente", poichè più completa nella dotazione rispetto agli altri allestimenti.
Gli interni
La mia vettura dispone di selleria in pelle grigia (c.d. "pelle Milano Titangrau") e di modanature in alluminio ("Mistral argento"). Mi sia consentita una brevissima digressione comparativa: il pellame risulta al tatto di minor pregio rispetto alla BMW 120i Cabrio da me posseduta in precedenza. E', tuttavia, disponibile, con un supplemento di circa 4.000 Euro, pellame di miglior qualità (c.d. "Nappa"); opzione, viceversa, non proposta dalla casa bavarese. Malgrado i sedili siano del tipo c.d. "sportivo", eccellente il comfort, al pari della capote "c.d. insonorizzata a triplo strato": non sono in grado di valutare la dotazione di serie ma garantisco che entrambi gli optional rappresentano un ottimo acquisto.
Alla guida
Rispetto a vetture da me possedute in precedenza (Mazda, Peugeot, Mercedes e BMW) la frizione risulta estremamente leggera nell'azionamento: non mi permetto di commentare la scelta tecnica perché le preferenze di ogni utente sono molto diversificate. Parafrasando lo schema della nostra amata rivista, PERCHE' SI: le performances del motore TFSI cylinder on demand sono davvero sensazionali. Il motore è silenziosissimo ai bassi regimi ed ha un rombo molto appagante agli alti. I consumi reali si attestano, in percorso misto urbano ed extraurbano, ad oltre 14 km/l, a fronte di capacità di accelerazione e di ripresa del propulsore decisamente soddisfacenti e tali da non far rimpiangere motori di maggior potenza. PERCHE' NO: il cambio manuale è estremamente lento, inadatto ad un uso sportivo e frequenti ne sono gli impuntamenti. Mi è stato rappresentato che avrei dovuto comprare il modello S Tronic. In realtà trovo la contestazione estremamente offensiva nei confronti di Audi perché equivale a dire che il cambio manuale che la casa di Ingolstadt produce sia da evitare. Infine, con un listino di partenza di 32.750 Euro la dotazione di serie sorprende per l'esiguità, a fronte delle già citate lacune costruttive e della indisponibilità, neppure a pagamento, - esempio su tutti la chiave elettronica - di equipaggiamenti tecnici dei quali sono dotati di serie o dotabili con supplemento, moltissimi modelli in commercio.
La comprerei o ricomprerei?
Pur essendo l'utenza cabrio tradizionalmente orientata per la quasi totalità ai modelli a benzina (come dimostrano le prove degli amici colleghi lettori e l'indicazione della nostra rivista "quale modello scegliere" in relazione a vetture "scoperte" sempre volta ai modelli benzina), tale è la mia soddisfazione da permettermi di suggerire entusiasticamente il propulsore TFSI cylinder on demand, anche a coloro i quali avessero preso in considerazione un modello a gasolio.
Audi A3 1.4 TFSI 150 CV cylinder on demand Ambiente
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
1
0
0
0
VOTO MEDIO
4,8
4.75
4


Aggiungi un commento
Ritratto di Carlo 63
1 ottobre 2017 - 20:47
Non capisco le sigle, come consigli di prenderla: a benzina o gasolio? La rivista la consiglia a benza perchè di solito le cabriolet si usano come seconda auto o per svago, quindi non macinano tanti km annualmente.
Ritratto di Diego Macario
16 ottobre 2017 - 11:21
Ciao. Io suggerirei sempre benzina per le auto cabriolet, dal momento che sono inadatte ad elevati chilometraggi: hanno sedili meno comodi, anche davanti perché il cielo dell'abitacolo è più basso ed hanno bagagliai di volume ridotto, anche nei modelli dalle dimensioni più generose. In questo caso concreto, se sei interessato all'acquisto, ti consiglio vivamente la versione a benzina (TFSI) perché la mia ha una percorrenza effettiva nel misto - e sicuramente nell'extraurbano è ancora più soddisfacente - di 14 km/l (prestazione da auto a gasolio di penultima generazione), ha una vita più longeva perché più compatibile con le ultime norme antiinquinamento rispetto a modelli diesel anche di potenza inferiore o più recenti, è silenziosissima ai bassi regimi e con un rombo esaltante agli alti. Amici con auto a gasolio, provandola, ne sono rimasti davvero entusiasti.
Ritratto di Rav
28 ottobre 2017 - 11:48
4
Bella prova, l'auto mi piace molto perchè, rispetto alla prima versione, ora è molto più proporzionata. Sono d'accordo sulla motorizzazione, aggiungerei anche che a cappotta giù, il rumore del diesel non è particolarmente coinvolgente (cosa che con un'auto chiusa non incide).
listino
Le Audi
  • Audi A6 Avant
    Audi A6 Avant
    da € 69.350 a € 92.250
  • Audi A6 Sportback e-tron
    Audi A6 Sportback e-tron
    da € 65.500 a € 106.000
  • Audi A5
    Audi A5
    da € 48.150 a € 93.200
  • Audi Q8 Sportback e-tron
    Audi Q8 Sportback e-tron
    da € 84.400 a € 124.900
  • Audi A6 Allroad
    Audi A6 Allroad
    da € 71.300 a € 88.050

LE AUDI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE AUDI

  • La terza generazione dell’Audi Q5 ha un design riuscito, finiture curate e tanta tecnologia di bordo. Con il 2.0 a gasolio convince per comfort e prestazioni. Il prezzo di listino però è cresciuto sensibilmente. Qui il primo contatto.

  • Debutta la nuova generazione dell’Audi A6, che punta sull’efficienza aerodinamica, motori ibridi leggeri e un’ampia dotazione tecnologica di prim’ordine. Qui per saperne di più.

  • Prima wagon elettrica sportiva della casa tedesca, l’Audi S6 Avant e-tron è velocissima, ma soprattutto comoda e silenziosa. Sofisticati i sistemi elettronici, ma ma non tutti i menù di controllo sono intuitivi. Qui per saperne di più.

Annunci

Audi A3 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Audi A3 usate 201916.20021.02057 annunci
Audi A3 usate 202014.90023.98099 annunci
Audi A3 usate 202121.68028.100120 annunci
Audi A3 usate 202220.99932.910110 annunci
Audi A3 usate 202324.45036.93087 annunci
Audi A3 usate 202427.90039.070127 annunci
Audi A3 usate 202539.99056.89017 annunci

Audi A3 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Audi A3 km 0 201926.60036.2502 annunci
Audi A3 km 0 202333.50037.16013 annunci
Audi A3 km 0 202435.90045.20036 annunci
Audi A3 km 0 202538.80043.77042 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser