Audi A3 2.0 TDI 140 CV Ambiente
Pubblicato il 1 aprile 2019
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
È stata di un mio amico,ma spesso e volentieri la guidavo io o addirittura me la prestava per giorni,all’acquisto intorno al 2010 la macchina aveva 180.000 km e condizioni interne ed esterne veramente ottime... il motore era ok ,veramente nessun difetto presa a 3000€
Nel 2010 non la consideravo assolutamente una macchina “vecchia” anzi penso sia una macchina che ha una bella linea nonostante gli anni.
Gli interni
Gli interni non sono malacci, sedili beige molto chiaro(non in pelle) che vanno a mischarsi col grigio che ci stanno abbastanza bene. Sterzo a 4 razze,ma abbastanza preciso in curva. Non ha nessun optional apparte il bizona,la semplice autoradio senza schermo e senza comandi al volante.Sedili manuali,cambio manuale 6 m.
Alla guida
Alla guida è veramente un ottima macchina,140 cv ben riusciti in un buon assetto e un ottimo peso che si comporta veramente bene nelle curve pure ad alta velocità, 0-100 8/9 secondi ma ha una seconda e terza che spingono veramente tanto e ti buttano verso il sedile credetci o no... velocità max 225. Nei lunghi viaggi è comoda perché i sedili sono veramente comodi,essendo 3 porte da fastidio la salita dei passegieri ma per il resto mentre si guida si ha una buona visuale e un buon motore!
La comprerei o ricomprerei?
Questa in particolare no ma solo per un fatto di estetica preferisco il restyling del 2008 veramente bello quello... è una macchina che consiglio dopo quella dei neopatentati per chi non vuole spendere molto e vuole buone prestazioni e con qualche spiccio può modificare i fari,lo sterzo,la radio e renderla veramente carina.
Audi A3 2.0 TDI 140 CV Ambiente