Notato che lo stesso utente vende la stessa vettura? Ha scritto di più nell'annuncio. L'utente si è registrato per mettere l'annuncio e questa pseudo recensione.
Ho messo le virgolette alla parola prova in quanto nulla è dato di sapere dell'auto, che del resto è pressocchè assente dalle nostre strade in quanto costosa piccola all'interno e dagli elevati costi di acquisto e manutenzione forse il riferimento ai bassi costi di gestione si riferiscono al solo consumo di gasolio in quanto i costi dell'assistenza Audi te li raccomando, l'utilizzabilità giornaliera è molto limitata dall'elegante capote in tela che però è preda dei rosiconi e dei ladri sempre pronti con qualche lama a praticare ricordi a quelle in sosta. Quindi poco prestigiosa per essere un'auto topcar e troppo elegante e delicata per l'uso giornaliero. Meglio la concorrenza!
La terza generazione dell’Audi Q5 ha un design riuscito, finiture curate e tanta tecnologia di bordo. Con il 2.0 a gasolio convince per comfort e prestazioni. Il prezzo di listino però è cresciuto sensibilmente. Qui il primo contatto.
Debutta la nuova generazione dell’Audi A6, che punta sull’efficienza aerodinamica, motori ibridi leggeri e un’ampia dotazione tecnologica di prim’ordine. Qui per saperne di più.
Prima wagon elettrica sportiva della casa tedesca, l’Audi S6 Avant e-tron è velocissima, ma soprattutto comoda e silenziosa. Sofisticati i sistemi elettronici, ma ma non tutti i menù di controllo sono intuitivi. Qui per saperne di più.