Audi A3 Cabriolet 2.0 TDI Ambition

serie 2 (8V7) in produzione dal 2009 al 2013

Pubblicato il 15 giugno 2014

Listino prezzi Audi A3 Cabriolet non disponibile

Ritratto di lucagiggio
alVolante di una
Audi A3 Cabriolet
Audi A3 Cabriolet
Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
5
Visibilità
3
Confort
5
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.5
Perché l'ho comprata o provata
Estetica bellissima e bassi costi di gestione
Gli interni
Interni in tessuto, di colore grigio scuro, eleganti e comodi.
Alla guida
Tenuta di strada eccezionale con pneumatici 225/45-17, risposta sempre pronta e frenata molto ben modulabile
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei ad occhi chiusi
Audi A3 Cabriolet 2.0 TDI Ambition
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di PariTheBest93
23 giugno 2014 - 20:39
3
Era cosi goffa la vecchia a3 al posteriore, la nuova cabrio è molto più filante, prova tutta da rifare!
Ritratto di osmica
25 giugno 2014 - 11:16
Notato che lo stesso utente vende la stessa vettura? Ha scritto di più nell'annuncio. L'utente si è registrato per mettere l'annuncio e questa pseudo recensione.
Ritratto di cris25
23 giugno 2014 - 23:10
1
no perchè a me sta iniziando a venire il dubbio. Ma in un sito serio come questo si possono pubblicare ste scemenze? MAH...
Ritratto di osmica
25 giugno 2014 - 11:19
La "prova" è un ulteriore annuncio.
Ritratto di Moreno1999
25 giugno 2014 - 22:42
4
Sulla prova NON mi esprimo.
Ritratto di studio75
30 giugno 2014 - 17:13
5
non sarei riuscito ad essere più sintetico. comunque aggiungo che ha un'accellerazione notevole e che a 120 il vento ti scompiglia i capelli.
Ritratto di maxante
12 luglio 2014 - 16:14
Ho messo le virgolette alla parola prova in quanto nulla è dato di sapere dell'auto, che del resto è pressocchè assente dalle nostre strade in quanto costosa piccola all'interno e dagli elevati costi di acquisto e manutenzione forse il riferimento ai bassi costi di gestione si riferiscono al solo consumo di gasolio in quanto i costi dell'assistenza Audi te li raccomando, l'utilizzabilità giornaliera è molto limitata dall'elegante capote in tela che però è preda dei rosiconi e dei ladri sempre pronti con qualche lama a praticare ricordi a quelle in sosta. Quindi poco prestigiosa per essere un'auto topcar e troppo elegante e delicata per l'uso giornaliero. Meglio la concorrenza!
listino
Le Audi
  • Audi A6 Avant
    Audi A6 Avant
    da € 69.350 a € 92.250
  • Audi A6 Sportback e-tron
    Audi A6 Sportback e-tron
    da € 65.500 a € 106.000
  • Audi A5
    Audi A5
    da € 48.150 a € 93.200
  • Audi Q8 Sportback e-tron
    Audi Q8 Sportback e-tron
    da € 84.400 a € 124.900
  • Audi A6 Allroad
    Audi A6 Allroad
    da € 71.300 a € 88.050

LE AUDI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE AUDI

  • La terza generazione dell’Audi Q5 ha un design riuscito, finiture curate e tanta tecnologia di bordo. Con il 2.0 a gasolio convince per comfort e prestazioni. Il prezzo di listino però è cresciuto sensibilmente. Qui il primo contatto.

  • Debutta la nuova generazione dell’Audi A6, che punta sull’efficienza aerodinamica, motori ibridi leggeri e un’ampia dotazione tecnologica di prim’ordine. Qui per saperne di più.

  • Prima wagon elettrica sportiva della casa tedesca, l’Audi S6 Avant e-tron è velocissima, ma soprattutto comoda e silenziosa. Sofisticati i sistemi elettronici, ma ma non tutti i menù di controllo sono intuitivi. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser