Audi A4 Avant S4 3.0 TFSI quattro tiptronic Business

serie 4 (8WD) restyle in produzione dal 2015 al 2024

Pubblicato il 1 aprile 2018

Listino prezzi Audi A4 Avant non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
2
Posizione di guida
4
Cruscotto
5
Visibilità
3
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
L'auto in questione è la nostra macchina di famiglia. E' stata acquistata a maggio 2017 in sostituzione di una a4 3.0 tdi del 2008. Cercavamo un' auto divertente da guidare, ma allo stesso tempo spaziosa e confortevole, adatta anche a un uso quotidiano. Mio babbo fa pochi km all'anno, e prevalentemente in extraurbano. Ci siamo fatti coraggio con il superbollo, e abbiamo ordinato questa s4.
Gli interni
Beh, che dire. Il nuovo corso stilistico di Audi per gli interni è veramente pazzesco. Gli interni sono un connubio perfetto tra cura del dettaglio e sportività. I materiali sono veramente ottimi. Il design del cruscotto è stato alleggerito rispetto alla serie precedente, diventando molto più moderno. E poi c'è il Virtual Cockpit: un optional caro ma che consiglio vivamente. E' molto intuitivo da usare, con una grafica e una fluidità impeccabili. Tutto il sistema multimediale MMI è ben studiato, con la rotella posta sul tunnel centrale per comandare le principali funzioni riportate sullo schermo al centro del cruscotto. Quello che non convince molto è la posizione dello schermo centrale, sembra appoggiato sul cruscotto, come se fosse stato aggiunto in un secondo momento. Noi abbiamo scelto per la plancia e le portiere gli inserti in carbonio che sono davvero belli. Sotto lo schermo centrale è posizionato il display del clima automatico trizona, che si comanda attraverso scenici tasti a bilanciere. Altra cosa davvero riuscita è il volante: in pelle, tagliato nella parte bassa, con comandi integrati, è un piacere impugnarlo. Poi ci sono i sedili: davvero ben studiati, a guscio, sono in pelle milano nera, con cuciture a rombi grigio antracite. Sono ben profilati, e offrono un buon compromesso tra comfort e trattenimento in curva. Spazio a bordo: molto buono, solo il quinto passeggero sta un po' scomodo in mezzo al divano. E il baule è davvero capiente e regolare.
Alla guida
Detto in breve: appagante e sicura. Partiamo dalla posizione di guida: buona, si è seduti molto in basso, forse un po' infossata la seduta, bisogna farci l'abitudine. La visibilità è scarsa dietro, tornano utili almeno i sensori. Motore: è un TFSI, 6 cilindri a V, turbo, iniezione diretta, con turbina a doppio stadio. Sviluppa 354 cavalli a 6000 giri e una coppia di 500 NM tra i 1500 e i 4000 giri. Le prestazioni dichiarate sono: 250 km/h autolimitati di velocità massima e 4,7 secondi per passare da 0 a 100. E' davvero un bel motore, con una erogazione mai eccessivamente brusca, ha un sound appagante nelle modalità più sportive. Ti porta in giro in 8° marcia a 70 all'ora a 1000 giri con una souplesse incredibile. Sfodera un tiro (e una voce) pazzeschi superati i 3000 giri, manca forse un po' di allungo oltre i 5500-6000 giri. L'esperienza di guida varia molto agendo sulle impostazioni dell' Audi Drive Select che consente tra cinque modalità: Efficency, Comfort, Auto, Individual e Dynamic. Quello che colpisce di questa macchina è la sua spiccata versatilità: quando macini km in autostrada o quando ti diverti a spingere un po' sul misto. Sa essere confortevole e mansueta o veramente cattiva e divertente. Cambio: è uno ZF, con convertitore di coppia, a 8 rapporti. Cambio riuscito, ben accordato al motore e alla macchina in generale. A volte è un pochino restio a scalare una marcia, ma davvero poca cosa. E' fluido e inavvertibile nell'uso tranquillo, veloce ed efficace nell'uso sportivo. Nelle modalità di guida dinamiche, si sentono distinti scoppiettii in rilascio e nelle cambiate. Sterzo e tenuta di strada: lo sterzo è veramente ben tarato, leggero in città e preciso alle alte velocità, molto diretto. La tenuta di strada è ottima, grazie alla trazione quattro. E' molto meno presente la tendenza al sottosterzo rispetto alle versioni precedenti. L' inserimento in curva è rapido per una macchina di queste dimensioni e con un peso non indifferente. In conclusione: è un auto molto divertente da guidare, è capace di sfoderare prestazioni da supercar, ma anche di fare lunghi viaggi con famiglia e bagagli. E' un'auto pensata per Autobahn tedesche, il misto stretto non le consente di esprimere al meglio le sue immense potenzialità. Confrontandola con la a4 precedente, si percepisce una notevole sensazione di leggerezza e di precisione alla guida.
La comprerei o ricomprerei?
Assolutamente si. Audi ci aveva già abituato bene con la precedente a4, ma con l'ultima serie b9 il salto in avanti è stato notevole su tutti i fronti. Ritengo che questa s4 sia un'auto "totale": offre spazio, comfort, versalità; ma dall'altra parte all'occorrenza consente prestazioni quasi missilistiche e divertimento alla guida. Altra cosa: è una macchina discreta, non si fa notare, non è pacchiana. Esternamente sono pochi i particolari che la distinguono da una normale a4.
Audi A4 Avant S4 3.0 TFSI quattro tiptronic Business
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
11
5
2
0
3
VOTO MEDIO
4,0
4
21


Aggiungi un commento
Ritratto di Brunipandista
10 aprile 2018 - 20:06
Grazie mille!
Ritratto di HanSolo
12 aprile 2018 - 21:20
Dotazione 2 volanti su 5. Puoi argomentare un po’ questo aspetto della tua valutazione? Grazie mille
Ritratto di Brunipandista
15 aprile 2018 - 11:36
Per quello che costa, di serie non offre molto. Come molte auto tedesche, aggiungendo optional e pacchetti vari si supera di varie migliaia di euro il prezzo di partenza.
Ritratto di gabrieleb
14 aprile 2018 - 03:20
Consumi reali (non dichiarati)?
Ritratto di Brunipandista
15 aprile 2018 - 11:40
Hai ragione, non ho parlato di consumi. Non consuma molto per i cavalli e le prestazioni che ha. Guidando con criterio, come consumo combinato, si riesce a stare sui 12 km/l. In città si fa di meno. Ovvio che se poi si tira un pò si scende a 6-7 km/l.
Ritratto di Ale94
20 aprile 2018 - 22:29
Io non la comprerei MAI per una questione di principio il superbollo.
Ritratto di Leonal1980
6 maggio 2018 - 10:25
5
Bhe se uno li ha, che questione di principio eh? La vita è la tua mica dello stato.
Ritratto di fusa_ste
29 aprile 2018 - 12:39
Ottima prova ed ottima auto!
listino
Le Audi
  • Audi A6 Avant
    Audi A6 Avant
    da € 69.350 a € 92.250
  • Audi A6 Sportback e-tron
    Audi A6 Sportback e-tron
    da € 65.500 a € 106.000
  • Audi A5
    Audi A5
    da € 48.150 a € 93.200
  • Audi Q8 Sportback e-tron
    Audi Q8 Sportback e-tron
    da € 84.400 a € 124.900
  • Audi A6 Allroad
    Audi A6 Allroad
    da € 71.300 a € 88.050

LE AUDI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE AUDI

  • La terza generazione dell’Audi Q5 ha un design riuscito, finiture curate e tanta tecnologia di bordo. Con il 2.0 a gasolio convince per comfort e prestazioni. Il prezzo di listino però è cresciuto sensibilmente. Qui il primo contatto.

  • Debutta la nuova generazione dell’Audi A6, che punta sull’efficienza aerodinamica, motori ibridi leggeri e un’ampia dotazione tecnologica di prim’ordine. Qui per saperne di più.

  • Prima wagon elettrica sportiva della casa tedesca, l’Audi S6 Avant e-tron è velocissima, ma soprattutto comoda e silenziosa. Sofisticati i sistemi elettronici, ma ma non tutti i menù di controllo sono intuitivi. Qui per saperne di più.

Annunci

Audi A4 avant usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Audi A4 avant usate 201922.80038.5106 annunci
Audi A4 avant usate 202022.90036.5003 annunci
Audi A4 avant usate 202153.90059.6504 annunci
Audi A4 avant usate 202234.90037.8809 annunci
Audi A4 avant usate 202337.90047.41012 annunci
Audi A4 avant usate 202439.50051.23022 annunci

Audi A4 avant km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Audi A4 avant km 0 202441.95041.9501 annuncio
Audi A4 avant km 0 2025111.900111.9001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser