Audi A1 1.2 TFSI Ambition

serie 1 (8X) restyle in produzione dal 2015 al 2018

Pubblicato il 6 ottobre 2010

Listino prezzi Audi A1 non disponibile

Qualità prezzo
2
Dotazione
1
Posizione di guida
4
Cruscotto
2
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
4
Media:
3.75
Perché l'ho comprata o provata
L'ho provata in occasione dei Test Drive Audi. Ero curioso di vedere se dopo il flop della A2 in questo segmento l'A1 potesse risultare finalmente all'altezza della situazione.
Gli interni
La prima cosa che mi sono chiesto è: siamo su un'Audi? Te ne rendi conto solo quando guardi i 4 cerchi sul volante. Già la A3 ha qualche finitura che lascia a desiderare, e solo dalla A4 in su l'Audi ha finiture degne di tale marchio, ma qui rispetto agli standard si è scesi ben più in basso. Innanzitutto partendo dalle porte, non si può acettare su una utilitaria cosiddetta PREMIUM, pannelli delle porte con leggere oscillazione se premute con un dito, oltre che piccoli fastidiosi scricchiolii ad ogni pressione con un dito. La plancia... avete presente la plancia della nuova Seat Ibizia come forme ed ergonomia? Bene, le proporzioni e il design sono gli stessi, solo che è rivestita con un materiale più piacevole al tatto e di qualità superiore. E la consolle centrale? Triste e brutta, oltre che con dei materiali di dubbi qualità. La versione da me provato aveva anche il navigatore satellitare a scomparsa, che non è tutta questa novità su una utilitaria dato che si può avere anche sulla Clio (che accesoriata quanto la A1 costa circa 10.000 euro di meno però.)
Alla guida
Le sensazioni migliori si hanno senza dubbio alla guida. È piacevole, divertente, stabile, ma al contembo anche agile. Lo sterzo è preciso, e seppur non ai livelli Mini si ha un effetto simil "go-kart" e si è invogliati a spingere sempre più per scoprire quali sono i limiti della vettura. Cambio e frizione eccellenti, come da tradizione VW. Silenziosità di marcia buona,anche se su un Audi mi aspetto sempre una silenziosità da Limousine, e in questo caso non raggiungiamo tali standard di eccellenza. I posti dietro sono davvero ridicoli, e richiedono un sacrificio notevole da parte dei passeggeri posteriori. Il motore 1.2 TSI da 105 cavalli è una scheggia sulla A1 riprende e spinge con forza sempre, e le conferisce uno scatto da vera sportiva. Davvero eccellente dunque il motore, e con consumi davvero ridicoli, in città siamo sui 16-17 km/l con una andatura allegra.
La comprerei o ricomprerei?
Assolutamente no. Mentre mi avvicinavo per la prima volta alla vettura l'ho quasi scambiata addirittura per una Seat Ibiza, guardandola frontalmente. Un listino che parte da € 17.000 per la base, che di decente ha solo il Motore 1.2 TSI, totalmente priva di accessori ESSENZIALI a quel prezzo e per una vettura PREMIUM di questo tipo come il climatizzatore (manuale o auto che si pagano fior di quattrini, mentre manca totalmente il bizona gravissima mancanza su una vettura sottolineo "premium" contando che anche la panda Fiat ce l'ha). Lasciamo perdere la lunga lista di accessori essenziali a pagamento, fatto sta che una A1 con una dotazione quantomeno "dignitosa" sfiora i € 20.000. Davvero troppi per una Fabia/Polo/Ibiza, ricarrozzata e con qualche plastica più soffice al tatto. Sarà il tipico sfizietto per i "figli di papà", ma con la qualità AUDI delle sue ammiraglie ha ben poco a che fare se non per il marchio, e vedendo poi quel costa, non ci siamo proprio.
Audi A1 1.2 TFSI Ambition
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
2
2
VOTO MEDIO
1,5
1.5
4


Aggiungi un commento
Ritratto di carloleader
6 marzo 2011 - 22:33
Che dire....bello il frontale tipicamente Audi, ma tecnologia a parte questa macchina mi fa ribrezzo.....troppo identica alla Ibiza sportcoupè anch'essa vergognosa....
Ritratto di gig
14 agosto 2011 - 09:38
Ce l' avete con l' Audi, poverina, cosa vi ha fatto? La A1 è una delle migliori auto che si possano desiderare. Vorrei cominciare dagli interni: i fiattari dicono che sono brutti e tristi, i tedescofili dicono che sono fandastici. Io che sono uno hyundista posso solo dire che sono a metà tra le due definizioni: non è vero che è un' auto del segmento premium, perchè red_triko dice che già la Panda può avere il bizona. La Panda per avere il bizona si fa pagare 19000 euro, forse un pò troppi per una citycar, non trovate? Non si può paragonare una A1 ad una Panda, l' egregio red_triko crede che la citycar Fiat non fa oscillare le plastiche se sfiorate da una piuma? E' vero, ci sono un pò di oscillazioni anche sulla tedesca, però costa solo 16000 euro, molto meno di una Panda. Su strada red_triko l' ha elogiata, e ha fatto bene, la A1 ha tutte le qualità per battere una Mercedes. La linea non è affatto male, ha un regale portamento, certo rossa e bianca è davvero vomitevole, però un fiattaro non avrebbe potuto scegliere una foto migliore per offendere la casa tedesca. La prova o è inventata oppure è di un fiattaro più che convinto. La A1 è una signora macchina, non va offesa!
Ritratto di gig
14 agosto 2011 - 09:41
Se a red_triko ricorda tanto la Ibiza sia dentro che fuori, è pregato di rivolgersi al più presto ad un oculista.
Ritratto di Den81
17 settembre 2011 - 20:10
Carina,meglio della A2,che ebbe pochissimo successo(nonostante fosse molto valida come auto...).Costasse 4000 euro in meno sarebbe meglio,ma si pagano i quattro cerchi;dentro non è il massimo,ma è già più ben rifinita di una Polo o di una Mito. Può aver successo,ma solo abbassando le pretese economiche,altrimenti verrà surclassata addirittura in famiglia dalla sorella Polo,che a meno,offre molto di più in proporzione.
Ritratto di Roc
2 dicembre 2011 - 11:32
scusa...ma sei sicuro di aver provato la A1?? nn esiste il 1.2 da 105 cv...
Ritratto di gig
11 dicembre 2011 - 14:39
E' solo un fiattaro e ha inventato tutto: oltre a non esistere quel motore, non esiste un' Audi così. Se non mi credi, provala o leggi la mia prova
Ritratto di gig
15 dicembre 2011 - 19:22
Ecco la prova: l' A1 è la migliore auto mai prodotta (quasi), se non mi credete, leggete la mia prova
listino
Le Audi
  • Audi A7 Sportback
    Audi A7 Sportback
    da € 70.450 a € 157.960
  • Audi Q6 Sportback e-tron
    Audi Q6 Sportback e-tron
    da € 74.800 a € 107.700
  • Audi Q5 Sportback
    Audi Q5 Sportback
    da € 68.850 a € 103.200
  • Audi A6 Avant
    Audi A6 Avant
    da € 69.350 a € 92.250
  • Audi A6 Sportback e-tron
    Audi A6 Sportback e-tron
    da € 65.500 a € 106.000

LE AUDI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE AUDI

  • La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid. Qui per saperne di più.

  • La terza generazione dell’Audi Q5 ha un design riuscito, finiture curate e tanta tecnologia di bordo. Con il 2.0 a gasolio convince per comfort e prestazioni. Il prezzo di listino però è cresciuto sensibilmente. Qui il primo contatto.

  • Debutta la nuova generazione dell’Audi A6, che punta sull’efficienza aerodinamica, motori ibridi leggeri e un’ampia dotazione tecnologica di prim’ordine. Qui per saperne di più.

Annunci

Audi A1 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Audi A1 usate 201916.40021.28034 annunci
Audi A1 usate 202015.90021.96053 annunci
Audi A1 usate 202118.50022.95067 annunci
Audi A1 usate 202219.90025.28034 annunci
Audi A1 usate 202321.40025.64077 annunci
Audi A1 usate 202422.90025.860132 annunci
Audi A1 usate 202534.36034.7204 annunci

Audi A1 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Audi A1 km 0 202129.95029.9501 annuncio
Audi A1 km 0 202329.30034.1805 annunci
Audi A1 km 0 202425.99028.0303 annunci
Audi A1 km 0 202529.95032.4803 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser