Opinione

serie 2 (8V7) in produzione dal 2009 al 2013

Pubblicato il 10 giugno 2011

Listino prezzi Audi A3 Cabriolet non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
2
Confort
4
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
A maggio del 2010 ci siamo recati in una concessionaria audi per acquistare un auto.Siamo andati diretti dall 'audi perchè in famiglia avevamo già avuto un' audi 100, la tt precedente modello e una q7 e siamo sempre stati soddisfatti! Purtroppo per la mia età non ho potuto provarle .Quest'auto era in pronta consegna e anche se alcune cose non erano di nostro gradimento l'abbiamo scelta per la possibilità di averla subito e con un modesto sconto.(colore motorizzazione) Abbiamo scelto l'a3 cabrio perchè abitando in centro abbiamo necessità di un' auto non troppo grossa da utilizzare poco e l'idea del cabrio era sfiziosa!Se l'avessimo ordinata nuova non avremmo preso il diesel che però si è rivelato una buona scelta perchè consuma molto poco ed è poco rumoroso! Ps. spero che la prova sia fatta bene perchè è la prima volta che provo a farla.
Gli interni
La vettura aveva dei sedili sportivi in stoffa che su una cabrio trovavamo tremendi quindi abbiamo fatto mettere dei sedili in pelle rossa. Cosi gli interni soprattutto a vettura aperta hanno un' altra resa. Per quando riguarda gli altri aspetti dell 'interno sono in tipico stile audi e sono identici all' a3 berlina. Troviamo una plancia centrale con il comando del bizona molto comodo e i comandi vari del clima che nel caso di apertura della capotta si spegne automaticamente.piu sopra troviamo la radio gradevole e chiara. Tra i due sedili c'è il pulsante per l'apertura della capotte (in questo caso completamente automatica per l'aggiunta dell'optional capotte insonorizzata) e un poggiabraccia con un pratico cassetto interno.Il posto di guida è comodo e si può scegliere tra una guida più "sdraiata" e infossata o una più elevata e standard.Anche il volante in pelle a tre razze è piacevole al tatto e alla vista.I posti posteriori sono abbastanza comodi anche per persone alte. I difetti che ho riscontrato sono soprattutto sul sistema per ribaltare i sedili per sedersi nei posti posteriori. Non hanno una memoria meccanica e a volte ripiegando il sedile si ferma in posizione tutta avanti e bisogna manualmente rimetterlo in posizione. Ho provato in tutti i modi ma spesso succede questo e sinceramente mi sembra una mancanza importante avendo l'auto 3 porte. Altro difetto fastidioso è l'assenza di un fermo per l'aggancio delle cinture che cosi finisce sempre sul fondo. Ultima nota è la parte della plancia davanti il passeggero che sopra il portaoggetti ha una forma non molto bella e con plastiche dure. Nel complesso l'ambiente è bello, confortevole e intuitivo nel suo utilizzo. Molto bello è anche l'assenza del montante come sulle coupè cosicché anche con il tetto chiuso si ha comunque la possibilità di avere una superficie completamente aperta ai lati. Ultima nota il baule. La capotte non toglie spazio al baule che è abbastanza capiente ma purtroppo ha un apertura piccola. Il baule sembra quasi una botola perché è molto profondo quindi per utilizzarlo al meglio bisogna piegarsi e cercare di riporre gli oggetti infondo.
Alla guida
L'auto monta un 1.6 tdi con sistema start e stop. Nonostante non sia un motore sportivo ha comunque una buona spinta e riesce a portare l'auto con disinvoltura a tutte le velocità.Durante la marcia a capotte aperta entra poca aria anche senza montare il frangivento che fa perdere i 2 posti posteriori.Il tetto è richiudibile velocemente anche in marcia fino a 30 km/h. Avendo la capotte insonorizzata anche con pioggia o in autostrada si sentono pochi fruscii ed il confort è buono. Il miglior pregio dell'auto è che consuma veramente poco e non è molto rumorosa. Anche a capotte aperta si sente poco durante la marcia, molto di più durante le partenze.L'auto è molto piacevole da guidare e trasmette sicurezza anche affrontando curve a velocità più sostenute.ha una buona ripresa nonostante i pochi cavalli e sia in città che in extraurbano è a suo agio. Il cambio è diretto e rapido nei cambi marcia. Nel computer di bordo troviamo il suggerimento per il cambio marcia utile per consumare meno. L'auto complessivamente è un buon compromesso tra confort, piacevolezza di guida, consumi e versatilità. Naturalmente ci sono anche difetti, i quali nel caso del sottoscritto sono un po fastidiosi. La prima che è anche la più ovvia è la visibilità. Dietro per la forma della coda è quasi nulla sia con tetto aperto che chiuso! D' obbligo i sensori di parcheggio che purtroppo non ho! Altra nota dolente la seconda marcia che per quanto mi riguarda e troppo pigra sotto i 1500 giri.la macchina è come ferma e nelle viette del centro costringe spesso a scalare in prima per non far spegnere l'auto. Ultima nota è il sistema star e stop che anche se molto intuitivo e rapito trovo troppo sensibile! a volte se non si accelera troppo si attiva. L'unica nota positiva è nel caso in cui si imballi la macchina si riaccende senza bisogno di girare la chiave. Sono comunque difetti che una volta presa la mano non si presentano più e forse in parte erano dovuti al fatto che ho sempre guidato solo auto a benzina. Nonostante questo l'auto si risveglia dopo i 1500 giri perché dà quasi un colpo mentre prima è molto più paciosa.
La comprerei o ricomprerei?
Essendo l'auto in pronta consegna e non volendo aspettare l'abbiamo presa cosi! Molto probabilmente avremmo preso lo stesso modello perché è un buon compromesso tra i nostri gusti e le esigenze: Auto non troppo grande, Cabrio con 4 posti; ma sicuramente avremmo scelto un altro colore (che nonostante non mi piaccia il grigio ha il pregio di sporcarsi poco e mascherarlo) dei cerchioni diversi e sicuramente a benzina. Utilizzando poi la macchina si è rivelata equilibrata, azzeccata per il nostro utilizzo e il motore valido, molto parsimonioso e non molto rumoroso. In definitiva la consiglierei a tutti quelli che necessitano poco dell'auto nel caso di prima auto o che comunque non hanno bisogno di caricare molto nel baule. Rimane una vettura ben rifinita, comoda e sfiziosa che sa farsi notare, dato anche dal fatto che non è molto diffusa.
Audi A3 Cabriolet 1.6 TDI Attraction
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di galeotto
29 giugno 2011 - 18:24
ottima prova l'a3 mi piace ma cabrio nn mi fa impazzire cmq una buona macchina ottima la scelta della pelle rossa con il grigio nn risulta esagerata e da un tocco di personalità visto che il grigio ne ha poca
Ritratto di Barby89
30 giugno 2011 - 14:05
bravo bella prova complimenti! anche l'auto è la mia cabrio preferita!!
Ritratto di Gabryxxx
30 giugno 2011 - 14:41
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di alby1428
1 luglio 2011 - 00:06
L auto veniva 35000 che abbiamo portato via a 30000 + 1900 per la pelle.era scontata perché in pronta consegna già targata da 1 mese. È la versione ambition con optional appoggiabraccio capote automatica insonorizzata e vernice metallizzata!nella versione abitino poi c'è tutto quel che serve.Radio con presa aux,computer di bordo,bizona,specchietti elettrici e ripiegabili e cerchi da 17.
Ritratto di audi94
30 giugno 2011 - 14:54
1
complimenti, bella prova... fantastica la prima frase: A maggio del 2010 ci siamo recati in una concessionaria audi per acquistare un auto (tralasciamo gli apostrofi ;))... ma va... io una volta mi sono recato in un concessionario nissan per acquistare un etto di prosciutto... ahahah...
Ritratto di alby1428
30 giugno 2011 - 22:23
Che simpatia....potevo essere andato per curiosare e aver provato qualche auto.Non credo sia la frase fondamentale di tutta la prova
Ritratto di audi94
30 giugno 2011 - 22:40
1
ahah... dai su, non ti arrabbiare, era solo una battuta ;P ... comunque bella prova e bella macchina!!!
Ritratto di alby1428
30 giugno 2011 - 23:57
Ahah tranquillo!!comunque grazie!!
Ritratto di Biancogiuseppe
19 gennaio 2021 - 18:57
Ciao complimenti x la prova. Io ne vorrei prendere una non so se diesel o benzina,sinceramente vorrei sapere da te se hai avuto mai problemi con la cappotta, mi seccherebbe parecchio trovarmi sempre dal meccanico x guarnizioni vari, spifferi o cappotta che non si chiude o apre bene. Ti ringrazio anticipatamente di darmi delle delucidazioni. Ciao
listino
Le Audi
  • Audi A6 Avant
    Audi A6 Avant
    da € 69.350 a € 92.250
  • Audi A6 Sportback e-tron
    Audi A6 Sportback e-tron
    da € 65.500 a € 106.000
  • Audi A5
    Audi A5
    da € 48.150 a € 93.200
  • Audi Q8 Sportback e-tron
    Audi Q8 Sportback e-tron
    da € 84.400 a € 124.900
  • Audi A6 Allroad
    Audi A6 Allroad
    da € 71.300 a € 88.050

LE AUDI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE AUDI

  • La terza generazione dell’Audi Q5 ha un design riuscito, finiture curate e tanta tecnologia di bordo. Con il 2.0 a gasolio convince per comfort e prestazioni. Il prezzo di listino però è cresciuto sensibilmente. Qui il primo contatto.

  • Debutta la nuova generazione dell’Audi A6, che punta sull’efficienza aerodinamica, motori ibridi leggeri e un’ampia dotazione tecnologica di prim’ordine. Qui per saperne di più.

  • Prima wagon elettrica sportiva della casa tedesca, l’Audi S6 Avant e-tron è velocissima, ma soprattutto comoda e silenziosa. Sofisticati i sistemi elettronici, ma ma non tutti i menù di controllo sono intuitivi. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser