Opinione

Pubblicato il 22 febbraio 2011

Listino prezzi Audi A3 non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
2
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Allora, l'ho comprata perche un AUDI A3 a 22000 euro mi sembrava un affare... essendo un'auto di alta categoria, io amante delle berline 3 porte (provenivo da 2 1.9 TDI una golf 5 e un new beetle) l'avevo sempre ammirata e quindi a quel prezzo mi feci tirare la gola... Ma veniamo al dunque, l'auto è elegante, sportiva e soprattutto sicura e confortevole, con i suoi pregi e i suoi difetti.
Gli interni
Gli interni: l'auto e' curatissima, dalle plastiche, morbide e opache anti riflesso, ai bocchettoni dell aria, originali cromati e tondi. il cruscotto, molto "tedesco" e' serioso e quadrato, ma ben leggibile e essenziale. Ottimi gli assemblaggi, migliorabili il cruscotto (non ha la chiave per chiuderlo..) e in un auto del genere, un bizona non avrebbe certo sfigurato, anche se il clima manuale fa egregiamente il suo lavoro. Sedili non performanti, una "spalletta" laterale non avrebbe fatto male, per il resto l'aria che si respira all'interno di una A3 e' l'aria di un qualcosa "fatto bene".
Alla guida
Alla guida... note dolenti: la ripresa non e' delle piu fulminee... 90 cv su questa auto sembrano essere pochini, in quinta non si sorpassa, bisogna scalare e la velocita massima tocca i 180 orari. Lo sterzo pero' appare preciso e senza vibrazioni, la macchina e' sempre sicura anche ad alte velocita' e sfodera una frenata di altissima qualita'. L'elettronica interviene poco (dati anche gli scarsi a mio vedere cv) e la frizione lavora bene rendendo fluido e regolare il cambio a 5 rapporti. Buona la visibilita sia anteriore che posteriore, ottima la visibilita laterale.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei, ma con una spesa di 3000 euro in piu, cosi' avrei il computer di bordo, il "bizona" e gli specchi esterni riscaldabili... ma sono sfizi, perche' comunque anche senza questi 3 accessori la macchina e' valida comunque.
Audi A3 1.6 TDI Attraction 105 CV
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di Nano86
26 febbraio 2011 - 14:09
Non ho mai detto che non ci sia differenza, ho solo detto che per me è un "di più", qualcsa per cui non sarei disposto a pagare. Regolare di tanto in tanto il clima non mi d fastidio, come non da fastidio all'autore della prova, se è andato incontro a questa decisione. Ho provato dei manuali, più o meno buoni, e non mi arreca problemi il doverlo regolare. Inoltre, ci sono manuali particolarmente ben fatti che tengono tranquillamente la temperatura costante una volta regolati a dovere. E non sono solo io a pensarlo, guarda, ad esempio, molte macchine americane, anche non troppo economiche, come la Dodge Caliber, la Dodge Avenger o la Jeep Compass (prima del restyling), e anche altre non importate da noi, come la Mustang MY2009, che propongono di serie il manuale, e per alcune l'utomtico no nè nemmeno disponibile.
Ritratto di Mister Grr
26 febbraio 2011 - 14:13
ma se la mia C3 di 8 anni fa ha più accessori. Se io devo spendere 22 mila euro per far vedere solo che ho un audi e gli altri no...vuol dire che ho qualche problema a farmi accettare dagli altri.
Ritratto di Mister Grr
26 febbraio 2011 - 14:11
anche perchè uno spende i soldi come meglio crede...non sono di certo nessuno per dire a una persona come spendere 22 mila euro. Ma questa young edition è pensata proprio per quelli che "voglio l'audi ma non posso", solo per farsi vedere dagli amici...anche perchè dal punto di vista degli accessori, ne ha di più la mia C3 del 2003.
Ritratto di condor1
26 febbraio 2011 - 14:41
gabrixx cosa dici???? allora la young edition ha tutto l idispensabile di serie , cerchi in lega compresi. Non ha clima automatico ma poco male non è importante.Poi cosa vuol dire certe auto lasciamole ai ricchi?????? ma che vuol dire??????'che facciamo distinzioni di classe ecc...... Come ho detto la a3 young edition a parte il motore è perfetta, poi in ogni caso a chi bada solo alla estetica e confort è la scelta giusta. In ogni caso la maggior parte delle a3 in giro non hanno ne xeno, ne navi ne tetto ne cerchi 18. Al max in piu della young edition hanno solo clima automatico e poche altre cose.Quindi le critiche per questa versione (a parte il motore) sono senza senso.Anzi è piu furbo prendere questa versione che l atttraction che costa solo di piu.Semmai devo dire che una young edition diesel 105cv sarebbe perfetta, e se non erro per un periodo è stata in produzione.
Ritratto di Gabryxxx
3 marzo 2011 - 13:50
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Domenico79
26 febbraio 2011 - 15:56
1
CONCORDO CON GABRYXXX...SECONDO ME UN AUTO DEVE ESSERE ACCESSORIATA A DOVERE PERCHE LA QUALITA' DELLA VITA A BORO CAMBIA NOTEVOLMENTE! io credo che meglio scendere di categoria ma puntare sulle full optional,che nn salire per puntare sulla base. in altre parole io con 22000 e avrei preso una bella A1...attraction...e mi levavo lo sfizio dell'audi e nello stesso tempo eropadrone di un audi accessoriata a dovere...Naturalmente e il mio pensiero...
Ritratto di Gabryxxx
3 marzo 2011 - 13:55
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Dodge_nel_cuore
31 luglio 2011 - 00:17
allora una dodge viper che costa un fottio di soldi dovrebbe avere anche uno chef...invece sono solo delle plastiche e ha solo l'essenziale...clima manuale e autoradio con cd....non serve altro...allora che io dovrei aver sbagliato a comprare un dodge challenger del 1973 pagando 20 mila euro per aver un cruscotto addirittura senza clima....seguendo il tuo ragionamento una cosa....non ti voglio "attaccare",voglio solo capire ul tuo ragionamento
Ritratto di condor1
26 febbraio 2011 - 19:58
con 22 mila euro una a1 accessoriata non ci esce. la diesel base costa 20.800 euro, ma è la base,mentre la top costa sopra i 25 con tutto.
Ritratto di druido83
27 febbraio 2011 - 08:37
l'ho configuarata a dovere l'a1 1.4 tsi 122cv e con quei soldi mi tengo stretto il mio gti.
listino
Le Audi
  • Audi Q6 Sportback e-tron
    Audi Q6 Sportback e-tron
    da € 74.800 a € 107.700
  • Audi Q5 Sportback
    Audi Q5 Sportback
    da € 68.850 a € 103.200
  • Audi A6 Avant
    Audi A6 Avant
    da € 69.350 a € 92.250
  • Audi A6 Sportback e-tron
    Audi A6 Sportback e-tron
    da € 65.500 a € 106.000
  • Audi A5
    Audi A5
    da € 48.150 a € 93.200

LE AUDI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE AUDI

  • La terza generazione dell’Audi Q5 ha un design riuscito, finiture curate e tanta tecnologia di bordo. Con il 2.0 a gasolio convince per comfort e prestazioni. Il prezzo di listino però è cresciuto sensibilmente. Qui il primo contatto.

  • Debutta la nuova generazione dell’Audi A6, che punta sull’efficienza aerodinamica, motori ibridi leggeri e un’ampia dotazione tecnologica di prim’ordine. Qui per saperne di più.

  • Prima wagon elettrica sportiva della casa tedesca, l’Audi S6 Avant e-tron è velocissima, ma soprattutto comoda e silenziosa. Sofisticati i sistemi elettronici, ma ma non tutti i menù di controllo sono intuitivi. Qui per saperne di più.

Annunci

Audi A3 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Audi A3 usate 201916.20020.89059 annunci
Audi A3 usate 202014.90024.93083 annunci
Audi A3 usate 202120.90027.600128 annunci
Audi A3 usate 202220.99932.330115 annunci
Audi A3 usate 20237.30037.06085 annunci
Audi A3 usate 202425.90038.770144 annunci
Audi A3 usate 202539.89054.83017 annunci

Audi A3 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Audi A3 km 0 201926.60036.2502 annunci
Audi A3 km 0 202334.90037.46012 annunci
Audi A3 km 0 202435.90045.17037 annunci
Audi A3 km 0 202538.80043.09040 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser