Audi A3 Sportback 2.0 TDI 170 CV Ambition

serie 2 (8PA) restyle in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 19 settembre 2009
Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
4
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Era il mio sogno da anni, volevo una macchina sportiva che fosse comoda per viaggiare almeno in 4 che non consumasse troppo. così nel luglio 2008 ho preso la sportback (5p) 2.0 TDI F.A.P. versione Ambition (la piu lussuosa per intenderci) che però non è che offra troppo di serie: cerchi da 17'', computer di bordo, fendinebbia, sedili sportivi con fianchi pronunciati, assetto sportivo e specchietti elettrici ripiegabili. Tuttavia per renderla sportiva come la vedete nella foto (sembra un S3 ad eccezzione dei cerchi) è stato necessario attingere parecchio dalla lista degli optional: - il pacchetto s-line interior per 1.200 € comprende interni in misto pelle/stoffa con logo s-line, volante in pelle con cuciture rosse, inserti interni in alluminio spazzolato, pomello del cambio in pelle traforata, assetto più basso dell'ambition di 15 mm e i cerchi 17'' a9 razze visibili in foto; - il pacchetto limited edition per altri 1.200 € comprende il pacchetto s-line exterior con loghi e paraurti sportivi bombati, i fari bixeno con lavafari, e il tetto open sky sistem che singolarmente costerebbero rispettivamente 600 €, 900 € e 1.200 €; - la radio concert per 390€ comprende uno stereo con display più grande con ingresso aux nella consolle e 10 altoparlanti attivi piu sobwoofer; - i sensori di parcheggio posteriori costani circa 300€ ma li valgono tutti perchè la scarsa visibilità posteriore non consente dei parcheggi perfetti nel caos delle grandi città. cosiderando che l'auto costa 30.600 € il prezzo finale di questa versione è di circa 34.000 € (non proprio regalata) a cui aggiungere altri 1.300 € per un impianto di allarme viasat, a mio parere indispensabile per vivere tranquilli con una vettura che piace tanto anche ai ladri! Nonostante il prezzo non sia bassissimo, sono soddisfatto della vettura che ha un enorme cura del dettaglio e degli inerni veramente ben fatti.
Gli interni
I sedili sportivi contengono davvero bene in curva, la pelle è di buona qualità e la stoffa della fascia centrale dei sedili non fa sudare d'estate, il climatizzatore automatico bizona (di serie) raffredda/riscalda l'abitacolo in pochissimo tempo mantenendo la temperatura costante, il bagagliaio è sufficiente per 4persone. La strumentazione interna è ben leggibile è dispone di retroilluminazione rossa per i display e bianca per i contakm regolabile in intensità. il computer di bordo tiene aggiornati su tutto cio che succede, dai consumi, all'autonomia, avverte quando eseguire il prossimo tagliando a partire da 1300 km prima e specifica se e quale lampadina è fulminata.
Alla guida
con l 'assetto sportivo tiene la strada una meraviglia, la tenuta in curva è notevole anche a velocità elevate, mentre soffre (proprio per l'assetto e i grandi cerchi) sulle strade dissestate (motivo per cui consiglio i cerchi da 17 a scapito dei 18''). Il motore è quello che mi ha soddisfatto di meno, non è molto elastico e da il meglio tra i 2000 e i 3000 giri, in compenso non consuma quasi niente (con i 55litri del pieno fa 600km in città e anche 1200 in autostrada). Il cambio ha i rapporti corti da vera sportiva e la presenza della VI marcia aiuta ad andare tranquilli in autostrada conteendo i consumi, anche se risulta davvero difficile mantenere i 130 km/h in quanto l'ottima tenuta di strada fa si che non si accusi la velocità. L'ormai indispensabile filtro antiparticolato (F.A.P.) è, invece, una grossa noia: quando si usa troppo la vettura in città, alle basse andature, compare una spia di ''filtro antiparticolato intasato'' che obbliga ad andare ad un andatura di almeno 80km/h in IV marcia per almeno 15minuti per spurgare il filtro dalle polveri sottili di smog che ha accumulato, poichè questa procedura in città è impossibile quanto assurda da eseguire (con limiti di 50 km/h e traffico), bisogna portare la macchina in officina dove, se hanno tempo, in una giornata lavorativa risolvono tutto. Questo si verifica ogni circa 3.000 km fatti tutti in citta ad andature da comune mortale! Secondo l'audi tutto questo è ''normale'' mentre sulla versione con propulsore a gasolio da 170cv questo difetto non si verificherebbe.
La comprerei o ricomprerei?
Ricomprerei subito questa vettura di uguale colore ed uguale allestimento; probabilmente con un propulsore a benzina e la trazione integrale; o al massimo con il propulsore 2.0 TDI da 170 cv che, almeno, non da noie con il F.A.P. e ha consumi contenuti
Audi A3 Sportback 2.0 TDI 170 CV Ambition
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
1
0
VOTO MEDIO
2,0
2
1


Aggiungi un commento
Ritratto di Stiloso
8 ottobre 2009 - 20:16
semplicemente fantastica, non aggiungo altro perche le foto si commentano da sole. complimenti...
Ritratto di Pablo
13 ottobre 2009 - 18:37
...QUANDO VEDO UN AUDI MI VIENE DA SBADIGLIARE. L'UNICA COSA IN CUI AMMETTO CHE SONO BRAVI E NELL'ASSEMBLAGGIO.STOP. 34000 (70 MILIONI DI LIRE) EURO SONO UN FURTO PER UN AUTO DALLA LINEA COSI IMPERSONALE. SORRY E SOLO UN PARERE....MA IL MARCHIO AUDI NON L'HO MAI AMATO
Ritratto di Stiloso
17 ottobre 2009 - 21:46
dire audi e come dire solidita resistenza e linea fantastica, ricordalo sempre....
Ritratto di Pablo
21 ottobre 2009 - 17:38
...ma non sono d'accordo.
Ritratto di waldy88
19 ottobre 2009 - 01:25
3
caro pablo ritengo il commento del tutto inopportuno, puoi dire che non ti piacciono le audi, che non le preferisci, che ti sta antipatico il marchio.... ma non puoi dire che la linea audi fa sbadigliare, scommetto che sei uno di quelli che amano la linea fiat e che vorrebbero tanto una seicento nuva di zecca ma purtroppo hanno una 126....
Ritratto di Pablo
21 ottobre 2009 - 17:35
...ho una bmw e la puoi vedere sul sito. Non credo che il mio commento sia inopportuno in quanto ho espresso un parere che è semplicemente il contrario del tuo. Questa è democrazia p.s. non sono mai stato amante delle fiat per vari motivi... ma la nuova 500 è decisamente piu bella e personale di tutte le audi..e le vendite lo dimostrano. Cordiali Saluti
Ritratto di Impreza2.0Rsport
17 novembre 2009 - 00:57
Concordo al 100% con Pablo. Le audi non sono per niente brutte...anzi...linee eleganti e allo stesso tempo sportiveggianti....ma adesso non sarebbe ora di prendere un foglio bianco e una matita e mettersi a fare qualcosa di nuovo? Quando ne vedo una per strada mi chiedo: ma che gusto c'è a spendere + di 30.000€ e poi formare un trenino di macchine tutte uguali?!
Ritratto di waldy88
27 dicembre 2009 - 01:58
3
io la penso cosi' c'è qualita' sempre maggiore, sicurezza sempre maggiore. tutto il nuovo è nascosto ma passando da una all'altra te ne accorgi, perchè cambiare una cosa che piace! la vecchia panda l'hanno prodotta per più di 20 anni
Ritratto di PEO
6 gennaio 2010 - 22:25
Ciao Waldy io sono possessore di una SEAT LEON FR 170cv tdi col f.a.p. e ti posso assicurare che problemi ne ho anch'io. Non sono in officina ogni 3000 km a spurgare il fap perchè in città non guido molto però ho le mie noie. Ad esempio quando entra in funzione lo spurgo automatico del fap la macchina funziona in maniera poco lineare e strappa leggermente. In seat mi dicono che è normale ma tutti i ragazzi di AL VOLANTE che hanno la stessa auto mi dicono di farla controllare. Anche la tua A3 funziona così in fase di spurgo?
Ritratto di waldy88
27 maggio 2010 - 04:45
3
strappa anche a me quando è in fase di spurgo, ci ho messo un po a capire che quella era la fase di spurgo perchè spesso lo fa anche quando non è accesa la spia di fap intasato! in fase di ripresa ha dei vuoti improvvisi che sono fastidiosi anche se brevi
listino
Le Audi
  • Audi A5 Avant
    Audi A5 Avant
    da € 50.550 a € 95.600
  • Audi A5
    Audi A5
    da € 48.150 a € 93.200
  • Audi A3 Sedan
    Audi A3 Sedan
    da € 31.950 a € 67.300
  • Audi e-tron GT
    Audi e-tron GT
    da € 128.400 a € 175.400
  • Audi Q5 Sportback
    Audi Q5 Sportback
    da € 68.850 a € 103.200

LE AUDI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE AUDI

  • Prima wagon elettrica sportiva della casa tedesca, l’Audi S6 Avant e-tron è velocissima, ma soprattutto comoda e silenziosa. Sofisticati i sistemi elettronici, ma ma non tutti i menù di controllo sono intuitivi. Qui per saperne di più.

  • Il restyling ha portato alla versione ibrida plug-in dell’Audi A3 Sportback un nuovo motore a benzina (1.5 anziché 1.4) e una batteria più capiente che promette un’autonomia di oltre 100 km. L’auto è molto scattante e ben fatta, ma dura sulle buche. Qui per saperne di più.

  • Anche per questa terza generazione dell’Audi Q5 viene confermata la versione con carrozzeria più sportiva, la Sportback, in arrivo a maggio del 2025. Qui per saperne di più.

Annunci

Audi A3 sportback usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Audi A3 sportback usate 201916.60019.7904 annunci
Audi A3 sportback usate 202021.90028.2006 annunci
Audi A3 sportback usate 202125.90028.72011 annunci
Audi A3 sportback usate 202226.90040.09010 annunci
Audi A3 sportback usate 202331.90036.7306 annunci
Audi A3 sportback usate 202427.55039.67023 annunci

Audi A3 sportback km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Audi A3 sportback km 0 202438.11838.4202 annunci