Opinione

serie 3 (8K5) restyle in produzione dal 2009 al 2015

Pubblicato il 3 marzo 2012

Listino prezzi Audi A4 Avant non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
3
Confort
4
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
L' auto è di mio padre. L' ha comprata a marzo 2010 poiché voleva sostituire una Renault Laguna 1.9 dti del 2000 con 190.000 Km che si era comportata egregiamente fino ad allora ma che ormai iniziava a sentire il peso degli anni. Molto spesso però la utilizzo anche io. Prezzo di listino di 41500€ ma che attingendo alla lunga lista degli optionals (pacchetto s-line esterno ed interno, cerchi da 18''...)non faticherebbe a salire a 50000€ In ogni caso, per i quattro anelli, sarebbero tutti spesi bene...
Gli interni
Gli interni, insieme alla linea esterna, sono forse l' aspetto migliore di quest' auto. Non appena si sale a bordo si avverte subito l' atmosfera da classica "tedesca": abitacolo curatissimo e di aspetto serioso con molte parti in pelle e plastiche pregiate arricchite da numerose cromature in alluminio comprese nel pacchetto Advanced. I sedili sono quelli classici in tessuto ma comodissimi e non è difficile trovare la posizione di guida adatta alle proprie esigenze. Molti accessori e optional arricchiscono quest' auto che, altrimenti, di serie risulta un po' povera. Sono un esempio i fari bi-xenon, il bracciolo anteriore e posteriore, il volante multifunzione, sensori luce/pioggia, il pacchetto luci, la radio symphony con cambia CD per 6 CD e le molte modalità presenti nel computer di bordo (con schermo da 6,5'') che permettono di personalizzare l' auto. La strumentazione è analogica con a destra il contachilometri con il fondo scala a 280km/h (molto ottimistico!), a sinistra il contagiri. Al centro il computer di bordo con tutte le indicazioni comuni alla maggior parte delle vetture. Mentre piccoli indicatori indicano la temperatura e il carburante posti rispettivamente a destra ed a sinistra. Il bagagliaio è grande e ben rifinito e può essere notevolmente ampliato abbattendo i tre sedili posteriori e quello anteriore del passeggero. Notevole è anche lo spazio a disposizione, sia per i passeggeri anteriori che per quelli posteriori.
Alla guida
Anche alla guida l' auto si dimostra molto positiva. La guida è appagante in tutte le situazioni ad eccezione della città dove le dimensioni ed il cambio manuale non aiutano. Un' altra nota dolente, per la città, sono le marce a mio avviso un po' troppo corte soprattutto per quanto riguarda la prima e la seconda mentre in montagna aiutano molto in fatto di ripresa. Lo sterzo è molto preciso, l'assetto non troppo rigido grazie ai cerchi in lega da 17'' (gomme 225/50/17) che sono un buon compromesso tra bellezza e confort e l'Esp (disinseribile sotto gli 80km/h) entra solamente per evitare sbandate. In extraurbano ci si diverte molto poiché la spinta è sempre presente soprattutto dai 1500 ai 3000 giri dove si può godere a pieno della coppia disponibile garantita dai 170cv. In ogni caso l' allungo dura fino ai 4500 giri, superati i quali è ormai necessario cambiare marcia. L' autostrada è comunque il suo ambiente dove con la 6a marcia inserita a 130Km/h garantisce una guida è molto rilassante. La velocità dichiarata è di 228Km/h e sembra a portata di mano mentre è abbastanza difficile rispettare lo 0-100 in 8 secondi dichiarato dalla casa poiché bisogna stare molto attenti a dosare l' acceleratore nelle prime marce per non fare molti metri sgommando.. Per quanto riguarda i consumi, appena acquistata me li sarei aspettati leggermente minori ma abitando in montagna non si possono pretendere miracoli. In generale in montagna si è sui 15km/l con una guida normale con qualche tirata, 18km/l in extraurbano, ma su strade a scorrimento veloce non è difficile vedere i 20km/l. L' autonomia si aggira sempre sui 1000 Km.
La comprerei o ricomprerei?
Sicuramente ricompreremmo l' auto che si è sempre dimostrata molto affidabile. Primo tagliando effettuato presso concessionaria ufficiale a 30.000 Km e nessuna manutenzione straordinaria effettuata anche perché l' auto ha solamente 36.000 Km. Forse però, tornando indietro, vorrei provare la versione con il motore 2.0 tfsi 211cv ed il cambio s-tronic prima di effettuare l' acquisto. In ogni caso, comunque, va benissimo così...
Audi A4 Avant 2.0 TDI 170 CV Advanced
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
0
0
0
VOTO MEDIO
5,0
5
1


Aggiungi un commento
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
3 aprile 2012 - 17:58
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di RobertoBG
3 aprile 2012 - 18:02
Grazie...comunque si, tanto lasciando le prime due lettere non c'è problema...
Ritratto di Motorsport
3 aprile 2012 - 19:07
.
Ritratto di fabri99
3 aprile 2012 - 19:10
4
Ottima auto, davvero bella, complimenti! Ciao ;)
Ritratto di IloveDR
3 aprile 2012 - 19:32
3
...sicuramente un'auto che vi piace e vi lascia soddiasfatti...questo è l'importante...
Ritratto di gig
3 aprile 2012 - 19:51
Prova abbastanza buona! Complimenti per l' auto...
Ritratto di RobertoBG
4 aprile 2012 - 09:57
GRAZIE A TUTTI!!!!
Ritratto di l'incazzato
4 aprile 2012 - 14:54
Complimenti io ho la stessa auto da due anni è stupenda....
Ritratto di tmik
5 aprile 2012 - 15:04
15km/l in montagna e 18 in extraurbano...non ti puoi lamentare:-) sono consumi da auto di segmento inferiore!!
Ritratto di RobertoBG
5 aprile 2012 - 18:26
No, non mi lamento anche se me li aspettavo un pochino più bassi calcolando che un mio amico che ha un' Audi a3 2.0 tdi 140cv e che abita vicino a me consuma molto meno...forse saranno quei 30cv ma sicuramente anche il peso influisce...
listino
Le Audi
  • Audi A6 Avant
    Audi A6 Avant
    da € 69.350 a € 92.250
  • Audi A6 Sportback e-tron
    Audi A6 Sportback e-tron
    da € 65.500 a € 106.000
  • Audi A5
    Audi A5
    da € 48.150 a € 93.200
  • Audi Q8 Sportback e-tron
    Audi Q8 Sportback e-tron
    da € 84.400 a € 124.900
  • Audi A6 Allroad
    Audi A6 Allroad
    da € 71.300 a € 88.050

LE AUDI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE AUDI

  • La terza generazione dell’Audi Q5 ha un design riuscito, finiture curate e tanta tecnologia di bordo. Con il 2.0 a gasolio convince per comfort e prestazioni. Il prezzo di listino però è cresciuto sensibilmente. Qui il primo contatto.

  • Debutta la nuova generazione dell’Audi A6, che punta sull’efficienza aerodinamica, motori ibridi leggeri e un’ampia dotazione tecnologica di prim’ordine. Qui per saperne di più.

  • Prima wagon elettrica sportiva della casa tedesca, l’Audi S6 Avant e-tron è velocissima, ma soprattutto comoda e silenziosa. Sofisticati i sistemi elettronici, ma ma non tutti i menù di controllo sono intuitivi. Qui per saperne di più.

Annunci

Audi A4 avant usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Audi A4 avant usate 201922.80038.6306 annunci
Audi A4 avant usate 202022.90034.2504 annunci
Audi A4 avant usate 202153.90059.6504 annunci
Audi A4 avant usate 202234.90037.8809 annunci
Audi A4 avant usate 202337.90046.83013 annunci
Audi A4 avant usate 202439.50051.32022 annunci

Audi A4 avant km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Audi A4 avant km 0 202441.95041.9501 annuncio
Audi A4 avant km 0 2025111.900111.9001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser