Opinione
serie 1 (8T3) restyle
Pubblicato il 27 aprile 2011
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Bellissima sin da quando è uscita. Linee arroganti, decise con un motore che non è da meno. Ho provato la versione black edition con tanto di sedili s line. Devo dire che come motore è ottimo. Un 2.0 tdi con 175 cv non scherza. Il consumo è basso se hai il piede leggero, ma se hai bisogno e la tiri ti da emozioni e prestazioni da vera sportiva. Il bagagliaio nonostante le apparenze è spazioso (non in altezza), ma anche per una famiglia è abbordabile. L'unico piccolo difetto è la visibilità: molto ristretta in tutti i sensi, ma forse l'abitudine si porterà via anche questo difetto.
Gli interni
Interni molto bombati, forse un po troppo, però decisamente sportivi con quel tocco di eleganza e rigore sui dettagli. Si fa un po fatica a salire nei posti dietro però per il guidatore questo non è un problema. ;) Visibilità bassa, da coupé ovviamente.
Comandi a portata di mano. L'unico problemino è che quando la guidi non sai se guardare la strada o la macchina... :D
Alla guida
Alla guida è un mostro, e anche solo con un 2.0 ti diverti alla stragrande. Non da le prestazioni delle super sportive ma per il rapporto qualità prezzo è fantastica. Sterzo leggero ma preciso, ripresa ottima e cambio fluido. Un'ottima vettura.
La comprerei o ricomprerei?
La comprerei sicuramente ma sarei indeciso tra l'a5 o il bmw serie 3 sempre 2.0. Sul bmw come prestazioni siamo ad un livello leggermente più alto e a consumi decisamente più bassi; forse per il fatto che il serie 3 pesa molto meno dell'audi. Mah sono due macchine bellissime. Peccato che di a5 km 0 non se ne trovano tanto in giro.