Essendo una citycar, non si possono pretendere prestazioni da supercar...ma almeno chiedere quelle basi. Mi spiego meglio:
Il volante è talmente leggero che la maggior parte delle volte, penso che vada per fatti suoi. Superati i 100 km/h vibra tutto e ti fa un bel massaggio stimolante alle braccia durante la guida. Una volta riuscì a portarla a 170 e pareva che ci fosse la fine del mondo.
La frenata è efficace, ma debole. In compenso, l' ABS funziona molto bene. Le ruote non si sono mai bloccate ed è sempre stato efficiente in qualsiasi situazione.
La frizione...non so come definirla...lo stacco è veramente cortissimo e se si sforza un po' di più per fare le partenze in salita, perde la sua efficienza e si ha l' impressione che si stia per bruciare...in compenso la macchina monta ancora quella di fabbrica.
Il motore è un 3 cilindri benzina 800cc da 52 cv...almeno penso dato che sembra ne abbia molti di meno...comincia a spingere dopo i 3000 rpm, prima è quasi morto. E' molto rumoroso, ma ha un bel suono dai 4000 rpm. Ha avuto solo manutenzione ordinaria, mai dato problemi particolari.
Ottima la ripresa in 2° e 3° marcia.
Il cambio è pessimo. Le cambiate sono chilometriche, la 2° si impunta sempre, sia se aumento la marcia, sia in scalata. La 5° è più corta della 4° (e io mi chiedo il perché), ma con la 3° si può passare comodamente dai 30 km/h a quasi i 100 km/h.
Tenuta di strada? Eeeeeh...sull' asciutto tende a sottosterzare a causa delle gomme piccole e strette, mentre sul bagnato è meglio che vi portiate un rosario benedetto e consacrato con voi perché si guida come una saponetta...va dritta, quindi è consigliabile non superare gli 70 km/h.
Il posteriore è ballerino. E' molto leggero e sul bagnato c'è il rischio di fare un testacoda se fate una curva troppo veloce o se non siete in grado di tenere la macchina.
I consumi sono elevati. In 5° marcia a 3000 rpm e 90 km/h non va oltre gli 11/12 al litro.