Gli interni si presentano molto spaziosi e rifiniti a dovere per una citycar. Questa versione, la buble editon, arricchiva la dotazione del volante in pelle con comandi al volante, sedili in ecopelle bicolore, computer di bordo, 4 alzavetro elettrici e della radio/cd/mp3/usb. La plancia, con la consolle in plastica lucida, ha rifiniture discrete, le plastiche non sono morbidissime ma hanno un aspetto solido. il posto guida, abbastanza alto, è ben studiato, la visibilità è molto buona, grazie ai grandi vetri, e i sedili con abbastanza larghi e comodi, forse forse il volante è un po troppo basso e la leva del cambio troppo vicina al sedile del guidatore. l'abitacolo è pieno di porta oggetti(alla sinistra del volante, di fronte al sedile del passeggero, quelli classici sulle porte, sotto la plancia di fronte al cambio, la tasca nel sedile del passeggero e una retina sul lato del sedile). Il cassetto portaoggetti è estremanente piccolo, ci stanno giusto i documenti e poco alto. i sedili in ecopelle sono comodi nei viaggi, peccato per le sospenzioni un tantino rigide. la radio (con comandi al volante) dotata di 4 casse ha una buona portata ed è intuitiva da usare. lo spazio interno è molto abbondante sia davanti che dietro, magari pecca un po in larghezza. il baule è molto piccolo, ma d'altronde che ci si può aspettare da una citycar. In generale però gli interni della spark sono robusti e ben fatti arricchiti delle chicce sopra elencato (sedili in pelle, volante in pelle con comandi radio e i 4 alzavetro elettrici)