Opinione

Pubblicato il 8 febbraio 2012

Listino prezzi Chevrolet Matiz non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
3
Cruscotto
1
Visibilità
4
Confort
2
Motore
3
Ripresa
2
Cambio
2
Frenata
3
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
L'auto in questione mi è stata regalata da mio padre in condivisione con mia madre per i 18anni. Avendo fatto scuola guida con una GP 1.3 multijet, salito sulla matiz sono stato un pò spaesato però per un neopatento tranquillo è perfetta; quindi non per me. L'ho venduta perchè stufo dei continui difetti e problemi dati dall'utilizzo estremo, cmq per quello che l'ho pagata è andata bene diciamo che dopo che in garanzia mi hanno sostituito tutto l'impianto GPL e metà avantreno sinistro ho deciso di venderla, l'ho definita e la definisco scadente sopratutto per la qualità d'assemblaggio le plastiche interne e la verniciatura non a vista di alcune parti tipo montanti bagagliaio, alloggiamento ruota di scorta (li c'era solo la prima base di vernice ancora mezza bianca cioè il fondo che gli si dà all'inizio) cmq ho rimediato comprando una opel corsa usata diesel.
Gli interni
Allora appena si entra ci si trova subito a proprio agio, tutto l'abitacolo è ben illuminato vetri grandi e comandi a portata di mano, a parte quell odioso comando del apri tappo e apri portabagagli troppo piccoli e messi vicino. i sedili sono comodi ma non troppo, d'estate non traspirano per niente e mi alzavo sempre con la schiena bagnata, la comodità di 4 finestrini elettrici era unica anche i sensori di parcheggio erano comodi ma imprecisi e a volte snervanti, la cosa che mancava e poteva fare comodo era di avere un computer di bordo per i consumi ma con 8000 euro già c'era troppo.
Alla guida
Non si può definire auto ma più giocattolino da città, il motore era impolmonito più a benzina che a GPL per farlo camminare se non tiravi a 4000 giri era ferma, i consumi se andavi con l'andatura da nonnetto a 40 ti faceva circa 11 km con un litro a benzina, il gpl lasciamo perdere circa 10 km con un litro che per un 1.0 4 cilindri è davvero troppo, la frenata era buona e la tenuta per quel che era avendo le 155/65 r13 era ottima più della fiat panda in sostituzione che ho avuto per una settimana (causa carrozziere), la ripiango perchè si parcheggiava ovunque, in città svicolavo dietro agli scooter.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei solo per mia madre perchè c'era tanto affezionata ma a quel punto preferirei una fiat panda molto più affidabile.
Chevrolet Matiz SX Energy Eco Logic
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
1
0
1
VOTO MEDIO
2,7
2.666665
3


Aggiungi un commento
Ritratto di Cinque porte
19 marzo 2012 - 19:28
Auto carina... :)
Ritratto di gig
20 marzo 2012 - 07:39
Discreta prova, discreta auto... Ciao... ;)
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
20 marzo 2012 - 14:22
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di polymoog
22 marzo 2012 - 11:49
hai fatto bene a buttarla! ciao
Ritratto di fabri99
22 marzo 2012 - 20:12
4
La prova, ehhh! Io sono molto "Chevy", ma devo dire che questa trappola da città è stata una distruzione della casa di Detroit. Non che sia stato un flop, ma è un'auto dimmerda! Mi limiterò a dire: "E' ancora una Daewoo"! Saluti
Ritratto di pirelli
9 agosto 2014 - 11:24
gia! però c'è chi non la pensa come te, anche se ammetto che è uno schifo totale, anche io sono molto chevy e mi senti americano dentro però leggi sta prova, ha superato i 300mila km per me è una balla https://www.alvolante.it/opinioni/chevrolet-matiz-9887
listino
Le Chevrolet
  • Chevrolet Corvette Coupé
    Chevrolet Corvette Coupé
    da € 108.800 a € 195.907
  • Chevrolet Corvette Convertible
    Chevrolet Corvette Convertible
    da € 116.601 a € 203.907
  • Chevrolet Camaro Convertible
    Chevrolet Camaro Convertible
    da € 69.780 a € 73.280
  • Chevrolet Camaro Coupé
    Chevrolet Camaro Coupé
    da € 52.980 a € 64.450
  • Chevrolet Suburban
    Chevrolet Suburban
    da € 94.306 a € 99.186

LE CHEVROLET PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE CHEVROLET

  • Il sistema ibrido è composto da un V8 da 6,2 litri aspirato al posteriore e da un motore elettrico sull'asse anteriore, che assicurano una potenza combinata di 655 CV. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser