In città il piccolo tre cilindri è poco rumoroso. Tutti i comandi sono morbidi, a prova di donna, direi: frizione leggerissima, sterzo leggero e dall'ottimo diametro; facile eseguire inversioni a u, dove consentito, ma poco progressivo e impreciso. Frenata buona; buono anche il feeling con il pedale del freno. Cambio dall'escursione un pò lunga; nella mia matiz c'è la difficoltà ad inserire la seconda marcia, perché l'innesto "gratta" sempre: evidentemente è un difetto della mia vettura, ma cmq è piuttosto fastidioso, ecco spiegata una sola stella alla voce cambio.
Il motore è assai vivace, è assai pronto a salire di giri in virtù del cambio con marce relativamente corte. I consumi sono contenuti ma non ridotti: delusione a metà, perché con 20 euro, usandola solo in città, ci percorro più o meno 170 km. La tenuta di strada è discreta: il peso piuma è evidente, con tutti annessi e connessi: rollio abbastanza accentuato e limiti di tenuta non certo da sportiva, ma è anche vero che ogni rivista automobilistica che l'ha testata ha sempre sottolineato una buona stabilità, in virtù della sospensione posteriore modificata rispetto al modello daewoo; certo che se si è soliti utilizzare una vettura più grande e pesante, passando alla matiz c'è un pò la sensazione di camminare sulle uova, sensazione un pò "strana" sulle prime, ma poi ci si abitua.
I pneumatici, piccoli e poco efficienti (di un noto marchio coreano) non sono il massimo sul bagnato; probabilemente passando ad una marca di pneumatici europei le cose migliorano.
Le sospensioni sono morbide ma al contempo poco cedevoli: il rollio c'è ma, tutto sommato è sopportabile; inoltre incassano bene piccole asperità del manto stradale. La vettura è un pò rumorosa sullo sconnesso, complici rumorini vari provenienti dal bagagliaio; le portiere, inoltre, non chiudono sempre bene: talvolta bisogna un pò strattonarle per chiuderle perfettamente..