La guida è la parte più entusiasmante.
Il 4200 6 cilindri spinge che è una meraviglia, non conosce soste da 900 giri a 6000 giri è una progressione senza limiti.
Su strada comunque è una fuoristrada e non è una sportiva, non è fatta per rapidi cambi di direzione o passare da un cordolo all'altro in compenso se guidata con precisione e in modo lineare ti porta a viaggiare a 180 Km/h senza neppure accorgersi.
Silenzio, questa è la parola d'ordine, a motore acceso e macchina ferma devi guardare la strumentazione per capire se è accesa o no !
A 170 Km/h solo un filo di fruscio aerodinamico e il rumore di rotolamento dei pneumatici , il motore si sente solo in accelerazione con un rombo cupo e profondo che poi si trasforma in silenzio assoluto anche a 5000 giri.
E se su strada è una goduria, il fuoristrada è una sorpresa. Grazie al sistema di trazione di cui dispone è praticamente inarrestabile, solo i limiti degli angoli di attacco e uscita destano un filo di preoccupazione, ogni tanto quando si esagera si tocca un po lo spoiler anteriore.
Con le "scarpe" giuste sulla neve è inarrestabile e se il gioco si fa duro davvero basta montare due catene davanti et voilà avrete un gatto delle nevi che vi farà avanzare anche con neve fresca sopra al cofano !! (provato personalmente)
Il cambio automatico con convertitore è perfetto, veloce quanto basta, silenzioso e preciso, gli innesti non li senti neppure quando usi le ridotte ..... ridotte questa è un'altra parolina magica. Attivato il sistema elettropneumatico che attiva sia il blocco centrale che le ridotte si ha tra le mani un tank che sembra onnipotente, persino su discese da "paura" oltre il 20% inserendo la 1° il bestiolone scende a passo d'uomo senza che nulla sfugga, anche in presenza di fango.
E qui vi capiterà una cosa strana, sul libretto non c'è nulla e in rete non troverete nulla, ma la macchina sembrerebbe avere un qualche tipo di controllo elettronico perchè in determinate condizioni la velocità scende automaticamente, da sola.
Ho chiesto in Chevrolet, ma mi hanno risposto che è solo un attento settaggio del cambio .... mhà sarà .... ma fate una prova in montagna e poi vedrete, sembra avere un qualcosa tipo HDC ....
Sarò sincero in fuoristrada ne ho provate solo due migliori di questa la Rangerover Sport e per certi aspetti l'Hummer H2, la Pajero è molto similare al trailblazer, ma quest'ultimo ha un comportamento diverso direi più solido.
Ricapitolando:
Su strada è veloce e comodissima, ma vuole una guida pulita e non ama essere trattata da sportiva.
In fuoristrada è inarrestabile e se si vuole davvero esagerare basta smontare i paraurti davanti e dietro e auguri a questo punto mancherebbe solo un verricello, poi l'extreme è servito.