Opinione

Pubblicato il 4 gennaio 2012

Listino prezzi Citroën Saxo non disponibile

Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
3
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
3
Motore
1
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
3
Media:
3.5
Perché l'ho comprata o provata
Era molto carina è costava meno della ford fiesta.
Gli interni
Sono spartani ma molto gradevoli e moderni, le plastiche sono dure e in alcune parti sul cambio e sul volante si sono consumate a 60000mila chilometri.
Alla guida
La guida è da utilitaria, ha una ripresta scarsa, per avere un ottima spinta bisogna premere quasi sempre a tavoletta. Per non avere ne esp ne abs l'auto tiene abbastanza bene la strada, in situazioni critiche avrebbero fatto la differenza i fendinebbia (optional per la mille).
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei subito perchè è un utilitaria ancora moderna che non ha nulla da invidiare ad auto come la chevolet spark o la dacia sandero... magari quella ancora molto moderna e con piu optional è la versione restayling del 2002. In fine è un auto economica non solo nel prezzo dell'epoca ma anche nei costi di gestioni e di utilizzo inoltre richiede pochissima manutenzione niente di più di 4 ruote e un motore.
Citroën Saxo 1.0
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
1
1
0
VOTO MEDIO
2,5
2.5
2


Aggiungi un commento
Ritratto di fabri99
24 gennaio 2012 - 19:51
4
Mancano troppe cose!
Ritratto di gig
24 gennaio 2012 - 19:56
Pessima prova. Posso votare solo 1 su 5
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
25 gennaio 2012 - 14:08
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Jinzo
2 febbraio 2012 - 01:01
il grandioso ed economo 1.5 diesel ma modello precedente alla tua... 3.5l x 100 km....
Ritratto di cris25
2 febbraio 2012 - 12:00
1
e auto ancor di più! ma come fai a dire che gli interni sono spartani ma al tempo stesso moderni??? guarda che io sono salirò su una saxò del 2001 e sinceramente di moderno non ha proprio niente...meglio una fiat UNO! voto alla prova : 1
listino
Le Citroën
  • Citroën C3
    Citroën C3
    da € 15.240 a € 28.400
  • Citroën Berlingo
    Citroën Berlingo
    da € 35.800 a € 38.250
  • Citroën C5 Aircross
    Citroën C5 Aircross
    da € 39.300 a € 49.250
  • Citroën C5 X
    Citroën C5 X
    da € 38.800 a € 54.650
  • Citroën C4 X
    Citroën C4 X
    da € 29.150 a € 38.950

LE CITROëN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE CITROëN

  • L’originale berlina-crossover Citroën C4 si aggiorna nello stile, ma non solo: questa nuova 1.2 mild hybrid da 136 CV è fluida e briosa. Buono il comfort, se non per qualche fruscio in autostrada. Qui il primo contatto.

  • Prezzi da 19.090 euro per la spaziosa crossover Citroën C3 Aircross, che in questa versione ibrida leggera convince anche per le rapide riprese e per il cambio robotizzato a doppia frizione, al contempo rilassante e fluido. C’è anche con sette posti, ma in terza fila si sta stretti. Qui per saperne di più.

  • Con il managing director di Citroën Italia parliamo degli ambiziosi obiettivi del modello più importante della gamma del costruttore francese, la C3, da poco arrivata sul mercato in veste completamente rinnovata.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser