Citroën Xsara Station Vagon 1.4 HDi Chrono

Pubblicato il 7 aprile 2017

Listino prezzi Citroën Xsara Station Vagon non disponibile

Ritratto di Cristian 1976
alVolante di una
Citroën Xsara Station Vagon 1.4 HDi Chrono
Citroën Xsara Station Vagon
Qualità prezzo
5
Dotazione
1
Posizione di guida
4
Cruscotto
1
Visibilità
3
Confort
5
Motore
2
Ripresa
2
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.25
Perché l'ho comprata o provata
Ho comprato questa macchina perché avevo bisogno di una station wagon senza spendere troppo.
Gli interni
I sedili erano molto comodi e posteriormente ci si stava bene anche in tre. La plancia era però troppo semplice e fatta di plastica economica.
Alla guida
Nonostante lo sterzo e il cambio manuale a 5 marce ottimi il motore era molto rumoroso e poco sprintoso. Il turbo a 68 cavalli consumava molto poco e inquinava pochissimo grazie al catalizzatore e al sistema EGR.
La comprerei o ricomprerei?
Personalmente la ricomprerei perché auto così comode a un prezzo così basso è difficile trovarle. Sceglierei sicuramente una 2.0 HDi.
Citroën Xsara Station Vagon 1.4 HDi Chrono
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
1
1
1
1
VOTO MEDIO
3,3
3.333335
6


Aggiungi un commento
Ritratto di Ger1976
21 aprile 2017 - 20:00
Ho avuto anche io la sw 1.4 hdi.. consumava davvero poco
Ritratto di MAR_65
18 gennaio 2021 - 12:46
LA 1400 hdi non è mai stata prodotta...il 1400 era solo a benzina.
listino
Le Citroën
  • Citroën C3
    Citroën C3
    da € 15.240 a € 28.400
  • Citroën Berlingo
    Citroën Berlingo
    da € 35.800 a € 38.250
  • Citroën C5 Aircross
    Citroën C5 Aircross
    da € 39.300 a € 49.250
  • Citroën C5 X
    Citroën C5 X
    da € 38.800 a € 54.650
  • Citroën C4 X
    Citroën C4 X
    da € 29.150 a € 38.950

LE CITROëN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE CITROëN

  • L’originale berlina-crossover Citroën C4 si aggiorna nello stile, ma non solo: questa nuova 1.2 mild hybrid da 136 CV è fluida e briosa. Buono il comfort, se non per qualche fruscio in autostrada. Qui il primo contatto.

  • Prezzi da 19.090 euro per la spaziosa crossover Citroën C3 Aircross, che in questa versione ibrida leggera convince anche per le rapide riprese e per il cambio robotizzato a doppia frizione, al contempo rilassante e fluido. C’è anche con sette posti, ma in terza fila si sta stretti. Qui per saperne di più.

  • Con il managing director di Citroën Italia parliamo degli ambiziosi obiettivi del modello più importante della gamma del costruttore francese, la C3, da poco arrivata sul mercato in veste completamente rinnovata.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser