Citroën DS3 1.6 e-HDI 110 CV Sport Chic

serie 1 in produzione dal 2009 al 2015

Pubblicato il 15 settembre 2010

Listino prezzi Citroën DS3 non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
5
Visibilità
3
Confort
4
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
4
Media:
4
Perché l'ho comprata o provata
Sportiva, giovane ed elegante e nata per chi vuole farsi notare. Già l'avevo notata quando uscì il protipo DS INSIDE e decisi allora che l'anno successivo doveva essere mia. Infatti quando a fine marzo uscì e andai al concessionario Citroen allora mi convinsi definitamente e la ordinai subito. È arrivata i primi di Giugno. Colore nero con cerchi da 17 diamantati neri e tetto rosso bordeux (non pè quella della foto ovviamente)
Gli interni
Quando si sale al bordo di una Citroen DS3 non sembra di entrare in una auto di neanche 4 metri di lunghezza. C'è ampio spazio davanti e passeggeri di dietro ci stanno comodi (anche in 3). La mia versione ha i sedili in pelle, intonati col rosso carmen, computer di bordo e navigatore, e con bracciolo anteriore. Chi entra in questa auto rimane stupefatto, gli interni sono curati al minimo dettaglio, i comandi sono raggiungibili facilmente (meno però del tasto che accende tutti gli indicatori di direzione un pò lontano). Gli unici difetti sono la scarsa luce all'interno dell'abitacolo di notte, quando si accende la luce all'interno e la mancanza di portabottiglie, ma queste piccolezze non tolgono comunque giudizi positivi agli interni. Grande il bagagliaio (è il doppio di quello delle Mini), i sedili posteriori possono anche essere abbattuti portando la capieza da 285 a 980 litri.
Alla guida
La versione da me scelta il 1.6 Hdi da 112 cv con FAP di serie, è facile da guidare sia nel traffico cittadino di tutti i giorni, sia sulle strade extraurbane e autostrade dove dà il meglio di sè, infatti la DS3 "spiana" letteralmente la strada rendendo anche i viaggi comodi, fastidiosi solo gli specchietti retrovisori grandi che causano fruscii ad alte velocità. Comodissimo in autostrada il cruise control (di serie per tutte le versioni) ed il limitatore di velocità. Sulle salite e strade di montagna, con la spinta del turbodiesel non si hanno problemi ed il motore non presenta incertezze. In città è agile ed essendo leggera è anche scattante, manovrabile ma nei parcheggi sono utili i sensori di parcheggio (acquistabili con pacchetto che comprende navigatore, bracciolo anteriore portaoggetti e collegamento al cellulare via bluerooth). Un pò lunga la leva del cambio. Per i consumi dipende dallo stile di guida: sulle strade extraurbane i consumi ottimi sono sui 20-22 km/l in città sui 15-16.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprei eccome...fino ad ora ho percorso 5000 km e non ho avuto nessuno tipo di problema, fino ad ora la DS3 si è dimostrata una auto ben costruita ed affidabile. Sì il prezzo è stato più di 23.000 ma tutta accessioriata guardando le concorrenti (tipo Mini o Mito che non costano di meno) penso sia stato un grande acquisto. È fatta per chi vuole qualcosa di diverso e farsi notare.
Citroën DS3 1.6 e-HDI 110 CV Sport Chic
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
0
0
0
VOTO MEDIO
5,0
5
1


Aggiungi un commento
Ritratto di gigia
12 dicembre 2010 - 13:43
Bella, mi piace moltissimo bianca, tetto azzurro. Anche gli interni. Però mi chiedo come mai se ne vedano in giro così poche visto il rapporto qualità /prezzo. Unico neo, a me servirebbe di più una 5 porte (trasporto figli e amici): la faranno mai? Ma forse è nata per essere sportiva.......
Ritratto di nuni
26 dicembre 2010 - 16:23
Confermo in toto la tua valutazione, acquistata fine ottobre , ho percorso 3000 km per adesso tutto perfetto!! Impressionante il turbo diesel 112 Cv, sembrano molti di più, una ripresa ai bassi regimi veramente eccezzionale e consumi moderati, sopra la media. Unico neo la plafoniera luce interna: insufficiente!
Ritratto di luca attene
1 gennaio 2011 - 23:04
bellissima 3p io lo komprata x gli spostamenti in citta io ho preso una 1.6 thp turbo da 155 cv just black kon la vernice nero opaco bellissima e lo pagata 23.900 euro in pronta consegna ha anke navigatore e interni in pelle...favolosa poi il mio motore ha uno skatto pazzesco
Ritratto di Etneo
30 gennaio 2011 - 14:32
Sciccosissima DS3' mi piace.
Ritratto di Etneo
30 gennaio 2011 - 14:32
Sciccosissima DS3' mi piace.
Ritratto di Dinda
25 marzo 2011 - 15:45
Ragazzi...è davvero un'ottima macchina! Se a qualcuno ineressasse...io cedo la mia Citroen DS3 1.6 HDi 112cv FAP Sport Chic per inutilizzo!
Ritratto di Montu
8 marzo 2012 - 14:58
Sono un fresco neo possessore di DS3 1.6 come quella della prova, l'ho ritirata ieri sera in concessionaria. Per la strada che ho fatto fino adesso è veramente ottima. Non vedo l'ora di uscire di nuovo a farci un bel giretto, era da tempo che sognavo sensazioni del genere alla guida: rigidità, sterzo diretto o corposo (grazie all'idroguida), e, seppur piccolina, tanta classe negli interni (io li ho presi interni in pelle rossa). Se volete togliervi uno sfizio e prendere un bel giocattolino, consiglio vivamente!
Ritratto di onizuka92
19 settembre 2012 - 23:12
1
oggi la ho vista esposta in un centro commerciale al prezzo di 17500 euro " la stessa versione "... maddò quanto è bella !!!... se solo avevo quei soldi l'avrei comprata =D
Ritratto di nuni
20 settembre 2012 - 09:36
dopo aver percorso 35000 km in due anni posso dire che la ricomprerei ad occhi chiusi. Un'auto ben costruita ed affidabile con un ottimo motore silenzioso e parco, potrebbe essere migliorata in alcuni piccoli particolari: le cinture di sicurezza non sono regolabili in altezza e si riavvolgono male, la plafoniera luce interna è insufficiente, l'alzavetro lato passeggero non sale in modo automatico ma come ho detto sono piccoli difetti!!!
listino
Le Citroën
  • Citroën C3
    Citroën C3
    da € 15.240 a € 28.400
  • Citroën Berlingo
    Citroën Berlingo
    da € 35.800 a € 38.250
  • Citroën C5 X
    Citroën C5 X
    da € 38.300 a € 54.150
  • Citroën C5 Aircross
    Citroën C5 Aircross
    da € 38.800 a € 48.750
  • Citroën C4 X
    Citroën C4 X
    da € 28.750 a € 38.950

LE CITROëN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE CITROëN

  • L’originale berlina-crossover Citroën C4 si aggiorna nello stile, ma non solo: questa nuova 1.2 mild hybrid da 136 CV è fluida e briosa. Buono il comfort, se non per qualche fruscio in autostrada. Qui il primo contatto.

  • Prezzi da 19.090 euro per la spaziosa crossover Citroën C3 Aircross, che in questa versione ibrida leggera convince anche per le rapide riprese e per il cambio robotizzato a doppia frizione, al contempo rilassante e fluido. C’è anche con sette posti, ma in terza fila si sta stretti. Qui per saperne di più.

  • Con il managing director di Citroën Italia parliamo degli ambiziosi obiettivi del modello più importante della gamma del costruttore francese, la C3, da poco arrivata sul mercato in veste completamente rinnovata.

Annunci