Citroën Xsara base

Pubblicato il 17 ottobre 2009

Listino prezzi Citroën Xsara non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
3
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
2
Motore
5
Ripresa
1
Cambio
4
Frenata
2
Sterzo
4
Tenuta strada
2
Media:
2.9166666666667
Perché l'ho comprata o provata
La Citroen Xsara è di mio padre. E' stata acquistata nel 1998, la stotia dell'acquisto è particolare: mio padre aveva prenotato una Saxo per mia sorella che aveva appena preso la patente; nello stesso tempo, però, mio padre doveva cambiare la sua BX e quindi comprò a mia sorella una Fiat 126 usata e al posto della Saxo acquistò la Xsara.
Gli interni
Appena entrati enll'abitacolo si ha un senso di spazio. E' un auto con una buona dotazione. La versione base monta già il climatizzatore automatico, gli alzacristalli elettrici, radio con mangiacassette, sedli posteriori frazionabili. Non è molto adatta ai lunghi viaggi soprattutto se si è in 5 perchè il passeggero al centro del divano posteriore sta molto scomodo a causa del grosso tunnel centrale. La qualità degli interni non è delle migliori, ma accettabile. Un grosso difetto è la regolarità in lunghezza del sedile;infatti quelli più alti di 1.85 m guidano scomodi. Il bagagliaio è ampio ma con bocca un po scomoda. Un altro difetto sta nell'abbattimento dei sedili posteriori: infatti non si appiattiscono completamente lasciando un grandissimo gradino.
Alla guida
Alla guida la Citroen Xsara 1.9 diesel si presenta molto fluida nell'erogazione ma soprattutto semplice da guidare. E' adatta anche in città e non si sentono molto i suoi 417 cm di lunghezza. Se cercate sportività non confidate in lei. Ha una ripresa e un'accelerazione quasi nulla. I consumi non sono elevatissimi ma per chi fa molta strada si sente il peso dei rifornimenti.
La comprerei o ricomprerei?
Diciamo che io, soprattutto da passeggero della Xsara, la ricomprerei. Oggi ha 270000 km e ancora sembra possa durare altri 270000 km! L'unico punto per cui non la ricomprerei è appunto la ripresa e l'accellerazione: ho bisogno di macchine più sportive.
Citroën Xsara
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di adrin
20 gennaio 2014 - 13:58
1
Ottima scelta!
listino
Le Citroën
  • Citroën C3
    Citroën C3
    da € 15.240 a € 28.400
  • Citroën Berlingo
    Citroën Berlingo
    da € 35.800 a € 38.250
  • Citroën C5 X
    Citroën C5 X
    da € 38.300 a € 54.150
  • Citroën C5 Aircross
    Citroën C5 Aircross
    da € 38.800 a € 48.750
  • Citroën C4 X
    Citroën C4 X
    da € 28.750 a € 38.950

LE CITROëN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE CITROëN

  • L’originale berlina-crossover Citroën C4 si aggiorna nello stile, ma non solo: questa nuova 1.2 mild hybrid da 136 CV è fluida e briosa. Buono il comfort, se non per qualche fruscio in autostrada. Qui il primo contatto.

  • Prezzi da 19.090 euro per la spaziosa crossover Citroën C3 Aircross, che in questa versione ibrida leggera convince anche per le rapide riprese e per il cambio robotizzato a doppia frizione, al contempo rilassante e fluido. C’è anche con sette posti, ma in terza fila si sta stretti. Qui per saperne di più.

  • Con il managing director di Citroën Italia parliamo degli ambiziosi obiettivi del modello più importante della gamma del costruttore francese, la C3, da poco arrivata sul mercato in veste completamente rinnovata.

Annunci