Dacia Lodgy 1.6 85 CV GPL Prestige 7 posti

serie 1 (92J) restyle in produzione dal 2017 al 2021

Pubblicato il 9 dicembre 2015

Listino prezzi Dacia Lodgy non disponibile

Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
5
Confort
3
Motore
2
Ripresa
2
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.9166666666667
Perché l'ho comprata o provata
L'ho comprata perché mi serviva un'auto spaziosa (7 posti veri!) ad un buon prezzo
Gli interni
Spartana, ma c'è tutto. La seconda fila (2/3) è un po' a ridosso dei sedili anteriori per quelli alti oltre 1,80. Per assurdo i posti di terza fila sono i più comodi, anche gli alti ci stanno bene. Cruscotto completo, il media NAV è veramente una ottima soluzione, funziona benissimo navigatore, telefono, radio, lettore usb. Bagagliaio spettacolare, anche con i due sedili della terza fila resta spazio per una valigia in piedi. Per i miei gusti buona insonorizzazione fino ai 110 km/h, dopo troppo rumore. Consumi, dopo 10.000 km, attestati a 11,8 km/l di gpl
Alla guida
Seduta confortevole, anche se per gli alti (io sono 1:90) siamo al limite, ok solo con il sedile tutto arretrato e abbassato. Il 1.6 gpl (io che arrivo da 1.5 dci 110cv) è parecchio lento, non pensate di fare gli scatti al semaforo. Ripresa lenta, occorre andare a fondo acceleratore per dare un po' di brio. Visibilità ottima, utile il sensore parcheggio posteriore.
La comprerei o ricomprerei?
Rapporto qualità prezzo unico. Avrei speso per una sette posti almeno 12.000 e in più per qualsiasi altro modello. Ho preso il gpl perché posso entrare in centro a Milano e faccio pochi kilometri, altrimenti senz'altro da consigliare è il diesel.
Dacia Lodgy 1.6 85 CV GPL Prestige 7 posti
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
0
1
6
VOTO MEDIO
1,9
1.88889
9


Aggiungi un commento
Ritratto di Vespa Primavera
3 gennaio 2016 - 14:51
Detto fra "giganti", sedile tutto abbassato e arretrato sono una posizione di guida standard per quasi tutte le auto in commercio :D Bel "mulo" comunque, non sembra un'auto troppo spartana, pur essendo una low cost.
Ritratto di cris25
6 gennaio 2016 - 18:59
1
L'auto non mi piace, la prova nemmeno. Voto 1
Ritratto di davitonin
12 dicembre 2017 - 17:19
1
Veicolo di alta praticità occupazionale, non è necessariamente ingombrante; per me potrebbe essere un'ottima opzione
listino
Le Dacia
  • Dacia Duster
    Dacia Duster
    da € 19.900 a € 27.900
  • Dacia Spring
    Dacia Spring
    da € 17.900 a € 19.900
  • Dacia Bigster
    Dacia Bigster
    da € 24.800 a € 31.300
  • Dacia Jogger
    Dacia Jogger
    da € 18.100 a € 27.350
  • Dacia Sandero Streetway
    Dacia Sandero Streetway
    da € 13.850 a € 18.150

LE DACIA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE DACIA

  • La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. Qui il primo contatto.

  • Debutta la Dacia Bigster, una Duster più lunga di 23 cm. Guadagna tanto spazio, ma le differenze non finiscono qui. Nuovi i motori, tutti ibridi (incluso il 1.2 “mild” a Gpl) e ben più ricca la dotazione. L’auto arriverà entro la metà del 2025. Qui per saperne di più.

  • Aggiornata a fondo dentro, fuori e nei contenuti per la sicurezza, l’elettrica Dacia Spring convince per il prezzo e il comfort in città; migliorato, ma non molto preciso, lo sterzo. Da rivedere certi comandi. Qui il primo contatto.

Annunci

Dacia Lodgy usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Dacia Lodgy usate 20197.60015.1405 annunci
Dacia Lodgy usate 202010.50012.8703 annunci
Dacia Lodgy usate 202113.49913.7508 annunci
Dacia Lodgy usate 202217.49017.4901 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser