Le rifiniture sono spartane: la plancia è un pezzo di plastica rigida, così come il rivestimento interno degli sportelli. Niente lussi, quindi, tutti i materiali sono economici e non sempre bene assemblati. Nell'insieme, però, l'aspetto non è sgradevole, non da l'idea della povertà. La strumentazione non è male come estetica, essendo formata da tre elementi circolari con bordo cromato. Purtroppo è buia e poco visibile. Solo di notte, con la luce ambra accesa, le cose migliorano. Da segnalare il livello benzina digitale, a barre, che fornisce indicazioni molto imprecise. Il condizionatore, rigorosamente manuale, non è male, fa il suo dovere. Il medianav è accettabile, non di più. La qualità audio è modesta, il display è solo discreto. Il navigatore funziona bene, il vivavoce è discreto, tranne per il fatto che il volume audio agisce su tutto, stereo e vivavoce, sarebbe meglio avere controlli separati. I sedili non sono sagomati, per cui non trattengono bene in curva. Poco male, la Lodgy non è un'auto da corsa. Lo spazio a bordo è decisamente abbondante: i 5 posti sono comodi, c'è spazio per le gambe e per la testa. Il bagagliaio è enorme (credo siano 800 litri) al punto che, ripiegando i sedili posteriori, fa concorrenza ad un furgone, ci ho trasportato di tutto.