La filosofia Low-Cost non si nota alla guida la Logan é ben piantata a terra e trasmette sicurezza, le sospensioni sono morbide ma non cedevoli e non compromettono la stabilita del veicolo.Per il resto non ha nulla da invidiare alle vetture più costose e blasonate.
In città la Logan si dimostra abbastanza comoda frizione e sterzo sono molto comodi e leggeri, il 1.6 ha un buon brio per via delle prime 2 marce corte, il motore è abbastanza adatto al traffico,la visibilità e ottima davanti ai lati, solo discreta dietro per via del lunotto diviso in 2 ma non mette molto in crisi nei parcheggi perché la coda e tronca.
La Logan nell’ambiente cittadino ha delle buone carte per un piccola station wagon di famiglia la lunghezza non é eccessiva 430 cm,il diametro di sterzata non è estremamente ampio cosa molto d’aiuto nei parcheggi, ciò la rende abbastanza adatta all’ambiente cittadino. Lo sterzo é leggero e fa percepire bene cosa stanno facendo le ruote.
Il consumo di Gpl si dimostra un po’ alto 10 km/l.
Fuori Città:
Qui è un ambiente proficuo per la Dacia dove mette a disposizione la buona comodità per i viaggi medio-lunghi.Il 1.6 M.P.I è stato adattato alla vettura ma mostra i suoi limiti se si cercano prestazioni brillanti bisogna ricordarsi che ha solo 87 cv, ma almeno il sound fornito dal motore intorno ai 4500 fino al limitatore da l’idea di una pizzico di sportività, anche se la velocita cresce sempre lentamente.
I progettisti ne erano consci di questo difetto del motore e hanno montato un cambio con dei rapporti corti.
Voglio fare una piccola parentesi sul motore è un 1.6 progettato nei primi anni 90 per la 1 serie della Megane era disponibile all'epoca con 90 cv. Esso fa parte della famiglia K9J motori che sono pensati per un utilizzo a 360 °.Nonostante ciò é un motore che é stato costante-mente aggiornato con gli anni.
Sulle Dacia è stato montato in una variante depotenziata per essere meglio adatta al Gas e poi per ottenere l'omologa Euro 4.La coppia motrice non é eccezionale ed é disponibile ad un regime elevato 137Nm a 4000 giri/min.Ciò comporta che quando si guida a pieno carico bisogna utilizzare bene il cambio e spingere bene sul pedale del gas.Stessa cosa quando si guida in montagna.
L’assetto si rivela pensato al confort,l’insonorizzazione é discreta e nel complesso non è male. Solo forzando il ritmo la Logan inizia allagare la traiettoria, però il sottosterzo rimane molto gestibile.Solo nelle emergenze più estreme si vorrebbe un assetto meno nervoso al limite e la presenza dell’Esp.
La Logan non è una vettura pensata per essere guidata allegramente e infatti lo dimostra,come si inzia a guidare con un po’ di brio i consumi salgono ,il rumore del motore aumenta,ma la velocità non aumenta di molto.
ll consumo di Gpl si dimostra discreto 12km/l.
Il consumo di Benzina e 14 km/l
In Autostrada :
Dalla Dacia non si può pretendere un comfort da Bmw , ma non se la cava male, il rumore è discretamente isolato all’esterno ,si avverte un po distintamente il motore che lavora a circa 3900 rpm.
A 130 km/h la riserva di potenza è quasi inesistente il 1.6 e vicino alla sua velocita massima 153 km/h.Appena ci si trova su un falso-piano la velocita inizia a diminuire, solo scalando si riprende ad accelerare quanto serve .
Qui il consumo di Gpl si attesta sui 10-11 km/l.
Il consumo di Benzina e di circa 13 km/l