Opinione

serie 1 restyle in produzione dal 2013 al 2018

Pubblicato il 1 febbraio 2011
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
3
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.9166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Provata a maggio 2010 e comperata primi giorni di giugno. Ha una linea piacevole. Alta da terra quanto basta per gli off-road non estremi. Ma soprattutto un ottimo prezzo per ciò che offre l'auto.
Gli interni
Plastiche senza grossi problemi di assemblaggio o scricchiolii, sedili un po' duri ma non stancanti, quadro strumenti ben leggibile.
Alla guida
La guida è in posizione rialzata e quindi permette una buona visibilità anteriormente e lateralmente. Sterzo morbido ma preciso, pedale freno un po' morbido ma pronto alla frenata. Sicura nello sterrato o con strade innevate in posizione della trasmissione 4wd automatico e nei terreni fangosi in posizione lock (distribuisce la trazione 50/50 bloccando il differenziale). Utili i sensori di parcheggio.
La comprerei o ricomprerei?
Contento dell'acquisto.
Dacia Duster 1.6 Lauréate 4x4
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di professore5
15 marzo 2012 - 08:49
ma che dici a fare delle stronzate.vorrei prenderla io la duster,perchè mi piace molto la linea e sono uno che ha il rav 4 del 2007,ed è il secondo rav che ho posseduto.ma secondo te chi ha veramente i soldi,come ad esempio mario monti,si va a mostrare in giro al volante di supercar?ci sono persone che hanno una mentalità spartana,che vogliono l'essenziale,e a queste il duster va di lusso
Ritratto di Max Mas
7 febbraio 2011 - 10:25
Ma la Dacia rimane sempre un vorrei ma non posso, come le cinesi Dr che per chiamarle automobili ci vuole un gran coraggio Max Mas
Ritratto di Pablo
25 febbraio 2011 - 18:04
se a questo aggiungiamo le 3 stelle euroncap capisci dove sta il risparmio p.s lo sai che significa Dr?....... Da Rottamare
Ritratto di vale71
14 luglio 2011 - 12:43
ah ah ah ah ah
Ritratto di andy.25
7 febbraio 2011 - 19:21
Concordo nel dire di 'non essere disposti a spendere grosse cifre per un suv'ma ribadisco che non ha niente da invidiare ai ben più costosi e vistosi suv.Unica pecca?è una Dacia.Preciso che la mia non è una prova (inventata da un bambino di 5 anni caro Claus90) ma ,visto che sono il possessore di codesta auto mi sono sentito in dovere di smentire o di approvare certe affermazioni fatte dai giornali.La prova da me fatta in off-road (quindi provando i vari sistemi di trazione,stabilità ecc)ho cercato di inserirla in un secondo tempo ma non mi è possibile avendo forse già usufruito dello spazio.
Ritratto di Nano86
28 febbraio 2011 - 19:28
Ti consiglio, allora, di scrivere (se possibile) una seconda prova oppure, eventualmente, completala qui nei commenti. Lo scopo primario di queste prove è cercare di fugare dei dubbi ad un eventuale interessato all'acquisto e, senza offesa, dalla prova che hai scritto emerge ben poco. Se hai tempo e voglia penso sia una buona cosa da fare. Se riesci a scrivere una seconda prova più completa, magari metti un link qua nei commenti che rimanda alla recensione nuova. Intanto complimenti per l'acquisto.
Ritratto di Dareios
2 luglio 2011 - 09:06
Ciao andy, complimenti per la prova e per l'acquisto. Vorrei farti una domanda a proposito della funzione Lock (quella che dovrebbe bloccare il differenziale centrale per ripartire 50-50 la trazione). Resta sempre attiva finchè non viene disinserita dal guidatore oppure sopra i 50 km/h si disattiva in automatico (stilepanda 4x4 ed altre auto, credo anche la 16 e la sx4)? Grazie per l'eventuale risposta, Dareios
Ritratto di andy.25
6 luglio 2011 - 00:03
Ciao Dareios,la funzione LOCK si disattiva a circa 50KM/h,qualcuno,legendo nei vari forum dice che si disattiva anche verso i 70 KM/h per poi tornare in modalità AUTO.Sinceramente io non sono mai arrivato al distacco automatico l'ho sempre fatto io,anche perchè in AUTO escludendo situazioni tipo TWIST o fondi particolarmente scivolosi l'auto si comporta a meraviglia.
Ritratto di mariusan
16 marzo 2011 - 21:57
1
duster-skifo.....dr-skifo..................parliamo di makine x favore
Ritratto di mariusan
16 marzo 2011 - 22:01
1
ti 6 preso una bella machina................purtroppo ,,,,,,,,,,,,
listino
Le Dacia
  • Dacia Spring
    Dacia Spring
    da € 17.900 a € 19.900
  • Dacia Bigster
    Dacia Bigster
    da € 24.800 a € 31.300
  • Dacia Jogger
    Dacia Jogger
    da € 18.100 a € 27.350
  • Dacia Duster
    Dacia Duster
    da € 19.900 a € 27.900
  • Dacia Sandero Streetway
    Dacia Sandero Streetway
    da € 13.850 a € 18.150

LE DACIA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE DACIA

  • La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. Qui il primo contatto.

  • Debutta la Dacia Bigster, una Duster più lunga di 23 cm. Guadagna tanto spazio, ma le differenze non finiscono qui. Nuovi i motori, tutti ibridi (incluso il 1.2 “mild” a Gpl) e ben più ricca la dotazione. L’auto arriverà entro la metà del 2025. Qui per saperne di più.

  • Aggiornata a fondo dentro, fuori e nei contenuti per la sicurezza, l’elettrica Dacia Spring convince per il prezzo e il comfort in città; migliorato, ma non molto preciso, lo sterzo. Da rivedere certi comandi. Qui il primo contatto.

Annunci

Dacia Duster usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Dacia Duster usate 20198.99013.570105 annunci
Dacia Duster usate 202010.59014.00048 annunci
Dacia Duster usate 202111.00015.750105 annunci
Dacia Duster usate 202212.90016.670139 annunci
Dacia Duster usate 20233.80019.45052 annunci
Dacia Duster usate 202418.09920.53012 annunci
Dacia Duster usate 202522.80024.8605 annunci

Dacia Duster km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Dacia Duster km 0 202318.95027.55012 annunci
Dacia Duster km 0 202421.95026.96035 annunci
Dacia Duster km 0 202520.90022.6607 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser