Dacia Logan MCV 1.6 Lauréate GPL

Pubblicato il 21 settembre 2009

Listino prezzi Dacia Logan MCV non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
2
Posizione di guida
3
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
4
Motore
2
Ripresa
2
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
2
Tenuta strada
3
Media:
3
Perché l'ho comprata o provata
Perchè offre tanto spazio, offre 7 posti ad un prezzo molto contenuto. E' l'ideale per chi ha bisogno di un'auto per lavorare ma anche per il tempo libero. La linea non è affatto male in questa versione MCV. La motorizzazione e il know how Renault sono un sinonimo di garanzia e affidabilità.
Gli interni
Gli interni della Logan MCV offrono davvero tanto spazio. Ci si viaggia comodamente anche in 5/7 adulti in quanto lo spazio per le gambe e laterale (per le spalle) è abbondante. I sedili anteriori sono poco profilati e nelle curve prese con una certa allegria non trattengono il corpo, ma in compenso sono comodi e quello del guidatore ha anche la regolazione verticale e lombare (Laureate). Lo sterzo non è regolabile né in altezza né in profondità, ma in ogni caso regolando il sedile non è difficile trovare la giusta posizione. La qualità delle plastiche è economica ma in compenso è ben assemblata e anche dopo due anni e quasi 50mila Km non si avvertono scricchiolii fastidiosi. L'aria condizionata, il cui comando è posto troppo in basso, funziona egregiamente. Il cofano ha una capienza da record in modalità 5 posti, mentre aggiungendo gli altri due posti rimane giusto lo spazio per qualche piccola borsa. Inoltre i due sedili aggiuntivi possono essere staccati completamente o semplicemente ripiegati e messi in posizione verticale. Inoltre sono sdoppiabili ma solo nella parte dello schienale. La seconda fila di sedili, invece, è sdoppiabile totalmente in posizione 1/2 posti e gli stessi possono essere ripiegati e messi in posizione verticale lasciando tanto spazio per carichi "speciali". La visibilità posteriore è un po' sacrificata a causa del montante centrale del portellone il quale è diviso in due parti ed ogni porta può essere aperta con un'angolazione massima di 180°. La soglia di carico del portabagagli è bassa e ciò facilita il carico/scarico.
Alla guida
E' senza dubbio una macchina per chi non ha fretta. Il motore turbodiesel Dci da 68cv non consente rapide accelerate e riprese ma in compenso è molto omogeneo e piacevole da guidare. La coppia "generosa" di 160cnm, già avvertibile intorno ai 1600 1700 giri, aiuta a spostare la macchina senza troppo impegno. La frizione molto leggera non stanca nemmeno nell'uso assiduo cittadino. Lo sterzo elettroassistito è poco preciso e per niente diretto. I freni fanno il loro dovere egregiamente. Il cambio è preciso negli innesti. Le sospensioni sono tarate sul morbido e la spalla abbondante degli pneumatici rendono la vettura molto confortevole, le asperità della strada non si avvertono minimamente. Di contro, nelle curve si avverte un certo rollio ma senza eccessi. In genarale la vettura ha un buon comportamento stradale ma resta comunque una tranquilla auto da famiglia senza alcuna velleità sportiva. Per quanto riguarda i consumi, in città si raggiungono senza problemi i 15Km/l ,in autostrada i 14-15 Km/l e sulle strade extraurbane si arriva senza particolari attenzioni ai 18 Km/l.
La comprerei o ricomprerei?
Sì la ricomprerei, magari in versione da 86cv per poter avere un po' di spunto in più . In due anni e 50mila Km non ha mai avuto alcun problema. La consiglierei a chi desidera un'auto di sostanza, a chi ha bisogno di un'auto spaziosa anche per 7 senza dover spendere grosse cifre e con un costo di gestione tuttosommato basso.
Dacia Logan MCV 1.6 Lauréate GPL
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
1
3
VOTO MEDIO
1,3
1.25
4


Aggiungi un commento
Ritratto di artemis986
21 settembre 2009 - 11:10
Purtoppo il sistema mi ha consentito di inserire come titolo solo la versione GPL ma in realtà è la versione diesel.
listino
Le Dacia
  • Dacia Duster
    Dacia Duster
    da € 19.900 a € 27.900
  • Dacia Spring
    Dacia Spring
    da € 17.900 a € 19.900
  • Dacia Bigster
    Dacia Bigster
    da € 24.800 a € 31.300
  • Dacia Jogger
    Dacia Jogger
    da € 18.100 a € 27.350
  • Dacia Sandero Streetway
    Dacia Sandero Streetway
    da € 13.850 a € 18.150

LE DACIA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE DACIA

  • La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. Qui il primo contatto.

  • Debutta la Dacia Bigster, una Duster più lunga di 23 cm. Guadagna tanto spazio, ma le differenze non finiscono qui. Nuovi i motori, tutti ibridi (incluso il 1.2 “mild” a Gpl) e ben più ricca la dotazione. L’auto arriverà entro la metà del 2025. Qui per saperne di più.

  • Aggiornata a fondo dentro, fuori e nei contenuti per la sicurezza, l’elettrica Dacia Spring convince per il prezzo e il comfort in città; migliorato, ma non molto preciso, lo sterzo. Da rivedere certi comandi. Qui il primo contatto.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser