Ferrari California DCT

Pubblicato il 29 settembre 2009

Listino prezzi Ferrari California non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
3
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.4166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Volevo provare l'ebrezza di guidare una ferrari su circuito così da apprezzarne tutte le caratteristiche
Gli interni
sedili in pelle molto avvolgenti e navigatore molto facile da usare, peccato per il clima troppo in basso, il cruscotto è molto intuitivo e facile da leggere tranne il tachimetro causa l'ampia scala di velocità da riprodurre
Alla guida
La macchina con i controlli inseriti è facile da guidare grazie allo sterzo molto diretto e il motore sempre pronto. disattivando i controlli si possono fare del drift alle curve ma bisogna saper guidare.
La comprerei o ricomprerei?
Assolutamente si. la ferrari è una macchina unica e insuperabile
Ferrari California DCT
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
9
3
1
0
1
VOTO MEDIO
4,4
4.357145
14


Aggiungi un commento
Ritratto di Chry
18 febbraio 2010 - 15:11
Grazie per esservi posti in mia difesa,lo apprezzo molto.
Ritratto di Pablo
24 giugno 2010 - 10:31
quando ti davano il tema da fare eri il primo a consegnarlo alla maestra. vero? Bella prova, mi hai fatto venire la voglia....
Ritratto di J-Stock
31 marzo 2010 - 11:09
difficile capire se l'hai provata veramente, in molti si sognano di guidare bugatti, bmw o porsche ma io ti credo: hai una a5, sicuramente ti puoi permettere di provare una california, e in tutte le prove sei sintetico....comunque 4 righe sono troppo poche per una ferrari!!!
Ritratto di Dareios
4 maggio 2011 - 11:56
ehm J? sei di questo pianeta? anche io potrei avere una a5... ne ho vista proprio ieri una usata a 25'000 €! quindi secondo te potrei anche permettermi una california? santo cielo J, non hai mai sentito di gente che si indebita per avere porsche ferrari, lamborghini ecc? nessuno ti ha mai detto che ormai conta solo l'apparenza?
Ritratto di gisellino
24 aprile 2010 - 15:54
se provassi io la tua california DCT (si legge così, l'ho letto su alvolante) dopo il test scriverei decine di miliardi di migliaia di poemi più lunghi e più belli de "i promessi sposi", quindi, senza offesa per te, Chry, ma la tua "prova" sembra un pò striminzita!
Ritratto di emy82vts
24 aprile 2010 - 16:06
è una ferrari!!!!
Ritratto di Chry
26 aprile 2010 - 14:44
Lo sò che è una ferrari...le sensazioni provate sono state molto belle ed entusiasmanti..che consiglierei a tutti (in risposta a gisellino la california non è la mia) però un giro è pochino..ci tornerò a provarla
Ritratto di gisellino
27 aprile 2010 - 17:02
ecco...bravo...e provala sul serio questa volta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! P.S. :perché la foto è quella di un autosalone (magari presa da un qualunque sito web) e non è scattata in un luogo familiare come il parcheggio di casa tua (e questo fa pensare ancor di più che non hai provato quella macchina) ?
Ritratto di Chry
29 aprile 2010 - 13:57
Ma come devo fartelo capire che l'auto non è mia e che l'ho provata solo una volta nel circuito ferrari?? intanto con me non avevo macchine fotografiche, secondo l'auto mè l'hanno data là
Ritratto di Dareios
4 maggio 2011 - 12:00
Chry... hai (avevi) una a5, hai potuto provare in pista una ferrari e non hai i soldi per una iphone, glaxy o ipad? ci hai preso per cretini? ormai tutti hanno un cellulare con la fotocamera!
listino
Le Ferrari
  • Ferrari 12Cilindri Spider
    Ferrari 12Cilindri Spider
    da € 434.500 a € 434.500
  • Ferrari 296 GTS
    Ferrari 296 GTS
    da € 320.000 a € 320.000
  • Ferrari Purosangue
    Ferrari Purosangue
    da € 390.000 a € 390.000
  • Ferrari SF90 Spider
    Ferrari SF90 Spider
    da € 478.498 a € 528.518
  • Ferrari SF90 Stradale
    Ferrari SF90 Stradale
    da € 440.468 a € 490.488

LE FERRARI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FERRARI

  • Guida entusiasmante, comfort insospettabile e il piacere della guida a tetto aperto: tutto questo garantisce la variante Spider della Ferrari 12Cilindri, con la bellezza di 830 CV e un rombo che pare una sinfonia. Certi comandi, però, non sono comodi. Qui il primo contatto.

  • Ibrida V6 turbo come le monoposto di F1, questa supercar erede di GTO e F40 ha soluzioni tecniche e aerodinamiche estreme, per ottenere e gestire 1.200 CV. Estremo anche il prezzo: 3,6 milioni di euro. Qui per saperne di più.

  • La Ferrari 12Cilindri ha 830 CV, sprigionati da un 6.5 senza ibrido e senza turbo: una granturismo d’altri tempi per certi versi, ma anche super tecnologica, come dimostra la facilità con cui se ne può sfruttare l’enorme potenziale. Peccato per i comandi touch, un po’ “poveri”. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser